Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2005, 13:21   #1
zak610
Member
 
L'Avatar di zak610
 
Iscritto dal: May 2004
Città: 3VSO
Messaggi: 96
Spazio su disco ridotto, help!

Ciao,
ho 40 GB di spazio su disco e volevo liberarne un pò. Pensavo di procurarmi un disco esterno da 150-200 GB in modo da tasportare i dati (mp3, filmati, ecc...) ma non disponendo di una porta usb "veloce" (2.1 o a limite 2.0) ne sono un pò titubante.
Come alternativa ho pensato al masterizzatore dvd (che attualmente non dispongo) e masterizzare il tutto su supporto magnetico.
Un ulteriore disco interno lo avrei scartato, mi risulterebbe poi impossibile trasportare i dati su altri pc.

Cosa mi consigliate?

Tnk
zak610 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 13:58   #2
NonnoNanni
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 20
Bhe, io ti do la mia opinione.

Un HD è comunque un'unità che ha vita più o meno limitata. Mettere molti gb di dati a cui si tiene non è sicuro......il disco può rompersi per numerosi fattori.

I dati sui dvd, a meno che non si rompa il media, sono al sicuro e puoi contarci per anni, cosa impossibile con gli hd.

Ciao
Nanni
NonnoNanni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 14:24   #3
zak610
Member
 
L'Avatar di zak610
 
Iscritto dal: May 2004
Città: 3VSO
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da NonnoNanni
Bhe, io ti do la mia opinione.

Un HD è comunque un'unità che ha vita più o meno limitata. Mettere molti gb di dati a cui si tiene non è sicuro......il disco può rompersi per numerosi fattori.

I dati sui dvd, a meno che non si rompa il media, sono al sicuro e puoi contarci per anni, cosa impossibile con gli hd.

Ciao
Nanni
Pensavo che gli HD non evessero un "limite di vita". Sinceramente però mi scoccia un pò avere i dati su vari dvd , dovrebbero poi essere catalogati mentre su HD la cosa, sotto questo punto di vista, la vedo decisamente migliore . Poi come costi non so cosa conviene meglio...

Uff... Altri autorevoli consigli?
zak610 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 16:02   #4
NonnoNanni
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 20
In tutti gli HD ormai è presente la logica di controllo S.M.A.R.T. . Queste serve anche, oltre che a diagnosticare problemi, anche a tenere conto del numero di operazioni fatte. I dischi sono "garantiti" fino ad un certo numero di operazioni, poi il costruttore consiglia di sostituire l'HD comunque anche se funzionante.

Personalmente ho avuto dischi che sono durati anni, altri ch si sono rotti prima....comunque dopo l'ultima volta quando il secondo hd è saltato (dopo diversi anni di utilizzo si è bruciato un chip, andando in corto mi ha fatto saltare anche il controller!!), preferisco fare i backup periodicamente e, quando ho molti dati a cui tengo, masterizzarli per evitare perdite.

Tieni anche conto che il disco può essere anche accidentalmente cancellato o impestato da worm.......cosa che su un dvd non più scrivibile non può succedere.
NonnoNanni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 22:24   #5
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Spiacente, ma non sono d'accordo... per niente
I dischi non hanno una scadenza e non esiste un limite di operazioni lecite su HD, oltre le quali il disco non funxiona più
E' vero che i dischi attuali, in virtù dei costi sempre più bassi e dell'esasperazione delle prestazioni, tendono ad essere più fragili di quelli di 10 anni fa, ma questo non significa che si debbano necessariamente guastare dopo un certo tempo
Lo SMART in realtà è un sistema diagnostico che cerca di prevedere il degrado di un disco analizzandone le eventuali anomalie temporanee di funzionamento, ma questo non significa che la cosa è automatica e imprescindibile
In pratica: non è un indicatore di usura

Al contrario i CD o DVD (soprattutto i DVD), specie se di scarsa qualità e/o non masterizzati bene, possono risultare illeggibili anche dopo 1 anno, quindi la loro "eterna affidabilità" non esiste
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 13:18   #6
NonnoNanni
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 20
>>>
Spiacente, ma non sono d'accordo... per niente........
......In pratica: non è un indicatore di usura
>>>

Figurati. Io ho avuto brutte esperienze e, se non fosse stato per i backup, sarebbero state ancora peggiori. Sullo 'smart' indicatore di usura forse la verità sta nel mezzo, non sarà stato concepito per questo, ma essendo organi soggetti ad usura non sono tanto gli anni quanto il numero di operazioni che incidono sull'invecchiamento del disco. Comunque gli hd rimangono, almeno per la mia esperienza, dei supporti non affidabili più di tanto....nel senso che non terrei 30gb dei miei dati di cui posseggo una sola copia su un hd.

>>>
Al contrario i CD o DVD (soprattutto i DVD), specie se di scarsa qualità e/o non masterizzati bene, possono risultare illeggibili anche dopo 1 anno, quindi la loro "eterna affidabilità" non esiste
>>>

Questa non l'ho mai sentita, semplicemente perchè con i dvd mi ci sono messo da pochissimo tempo, e i cd che ho durano da anni.

Quale marche o consigli puoi dare per evitare di 'archiviare' dati importanti e trovarsi poi dopo solo 12 mesi a non poterli leggere?

Grazie MM
Nanni
NonnoNanni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Trasferire una eSIM TIM sul nuovo iPhone...
Torna il super notebook Lenovo con Core ...
MacBook Pro: prima un refresh e poi il s...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v