|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: 3VSO
Messaggi: 96
|
Spazio su disco ridotto, help!
Ciao,
ho 40 GB di spazio su disco ![]() ![]() Come alternativa ho pensato al masterizzatore dvd (che attualmente non dispongo) e masterizzare il tutto su supporto magnetico. Un ulteriore disco interno lo avrei scartato, mi risulterebbe poi impossibile trasportare i dati su altri pc. Cosa mi consigliate? ![]() Tnk |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 20
|
Bhe, io ti do la mia opinione.
Un HD è comunque un'unità che ha vita più o meno limitata. Mettere molti gb di dati a cui si tiene non è sicuro......il disco può rompersi per numerosi fattori. I dati sui dvd, a meno che non si rompa il media, sono al sicuro e puoi contarci per anni, cosa impossibile con gli hd. Ciao Nanni |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: 3VSO
Messaggi: 96
|
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Uff... Altri autorevoli consigli? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 20
|
In tutti gli HD ormai è presente la logica di controllo S.M.A.R.T. . Queste serve anche, oltre che a diagnosticare problemi, anche a tenere conto del numero di operazioni fatte. I dischi sono "garantiti" fino ad un certo numero di operazioni, poi il costruttore consiglia di sostituire l'HD comunque anche se funzionante.
Personalmente ho avuto dischi che sono durati anni, altri ch si sono rotti prima....comunque dopo l'ultima volta quando il secondo hd è saltato (dopo diversi anni di utilizzo si è bruciato un chip, andando in corto mi ha fatto saltare anche il controller!!), preferisco fare i backup periodicamente e, quando ho molti dati a cui tengo, masterizzarli per evitare perdite. Tieni anche conto che il disco può essere anche accidentalmente cancellato o impestato da worm.......cosa che su un dvd non più scrivibile non può succedere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Spiacente, ma non sono d'accordo... per niente
I dischi non hanno una scadenza e non esiste un limite di operazioni lecite su HD, oltre le quali il disco non funxiona più E' vero che i dischi attuali, in virtù dei costi sempre più bassi e dell'esasperazione delle prestazioni, tendono ad essere più fragili di quelli di 10 anni fa, ma questo non significa che si debbano necessariamente guastare dopo un certo tempo Lo SMART in realtà è un sistema diagnostico che cerca di prevedere il degrado di un disco analizzandone le eventuali anomalie temporanee di funzionamento, ma questo non significa che la cosa è automatica e imprescindibile In pratica: non è un indicatore di usura Al contrario i CD o DVD (soprattutto i DVD), specie se di scarsa qualità e/o non masterizzati bene, possono risultare illeggibili anche dopo 1 anno, quindi la loro "eterna affidabilità" non esiste |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 20
|
>>>
Spiacente, ma non sono d'accordo... per niente........ ......In pratica: non è un indicatore di usura >>> Figurati. Io ho avuto brutte esperienze e, se non fosse stato per i backup, sarebbero state ancora peggiori. Sullo 'smart' indicatore di usura forse la verità sta nel mezzo, non sarà stato concepito per questo, ma essendo organi soggetti ad usura non sono tanto gli anni quanto il numero di operazioni che incidono sull'invecchiamento del disco. Comunque gli hd rimangono, almeno per la mia esperienza, dei supporti non affidabili più di tanto....nel senso che non terrei 30gb dei miei dati di cui posseggo una sola copia su un hd. >>> Al contrario i CD o DVD (soprattutto i DVD), specie se di scarsa qualità e/o non masterizzati bene, possono risultare illeggibili anche dopo 1 anno, quindi la loro "eterna affidabilità" non esiste >>> Questa non l'ho mai sentita, semplicemente perchè con i dvd mi ci sono messo da pochissimo tempo, e i cd che ho durano da anni. Quale marche o consigli puoi dare per evitare di 'archiviare' dati importanti e trovarsi poi dopo solo 12 mesi a non poterli leggere? Grazie MM Nanni |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:53.