|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/15630.html
Il processore che segnerà l'addio all'architettura NetBurst sarà pin-to-pin compatibile con Yonah Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Troppo facile...dopo avere venduto una quantità "enorme" di processori con architettura "NetBurst" dire che adesso si è "pronti a salutarla"...
La NetBurst non doveva nemmeno comparire al di fuori dei laboratori di ricerca... Troppo elefantiaca e con i primi due nuclei Willamette e Northwood privi di barrel shifter per le operazioni di rotazione di bit "logiche" ecc. Le A.L.U a doppia frequenza rispetto al nucleo "centrale" del processore poi sono dovute solo a "ritardi tecnologici" che nè hanno richiesto l'utilizzo: anche in virtù della mancanza di cui sopra e per avere un numero di cicli di clock per le istruzioni "intere" comparabile a quelle della architettura Pentium III. Questo è detto da un possessore di sistemi basati su Pentium 4 a malinquore, sigh. Quando il marketing prende il sopravvento sulla scienza e sulla tecnica/tecnologia questi sono i risultati. Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
NetBurst secondo me è venuta fuori da una necessità... Si aspettavano che il P3 scalasse meglio in frequenza a 0.18 micron e avesse rese migliori a 0.13 micron (il Tualatin non ha potuto rese molto scarse)...e quando AMD ha invaso il mercato con i ThunderBird fino a 1333 non avevano un progetto pronto migliore di NetBurst...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Piano di Sorrento (NA)
Messaggi: 924
|
Quindi si avrà una maggior efficienza a parità di frequenza?
E anche minori consumi? Giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Beh dai, i Northwood (particolarmente gli 800MHz) sono stati comunque i processori + potenti presenti sul mercato al tempo.
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Finalmente Intel getta uno sguardo su risparmio energetico ed efficienza.
In pratica AMD e Intel torneranno alla pari su questi due importanti fattori, chi la spunterà dei due lo farà probabilmente in modo poco evidente. Visto che Intel è riuscita a stravendere cmq con quel cesso di architettura netburts, dai consumi energetici paurosi, almeno adesso un beneficio sicuramente ci sarà. Intel ha sempre venduto e venderà sempre tantovale che lo faccia facendoci risparmiare energia.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
Quindi si saluta anche Hyper Threading?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
con le pipeline così corte l'Hyper Threading non sarà utilizzato...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
|
Leader di settore
Sarà che Intel - numeri alla mano - di fatto è leader del settore, ma il fatto che un leader di questo calibro, si sia schiantata pesantemente con i Prescott contro la barriera dei 90 nm, abbia tecnicamente fallito nel prodotto del Tualatin - Tualatin che secondo me è stato ucciso volontariamente in favore del P4 e per resuscitarlo poi come Banjas-Centrino - Parlando da power-user, mi ha scocciato parecchio vedere la scomparsa prematura del Tualatin, in favore di un prodotto del marketing come è tuttora il P4, con frequenze da capogiro, e consumi altrettanto inequivocabili.
Ora che il marketing è rimasto senza frutti nel campo del Netburst, che è rimasto inchiodato ai 3,6-3,8 GHz senza essere riuscito a sfondare la soglia psicologica del 4000 (cosa che invece AMD sta facendo, senza inventare numeri di serie indecifrabili), si esce con questo "passo indietro" sulle frequenze, che però ricalca un passaggio di consegne che ha le radici del Coppermine e Tualatin... E se l'HT verrà dismesso, ben venga, preferisco un vero nucleo solo, o due veri nuclei, che non uno vero che finge di lavorare per due! In ultimo, la mia convinzione che le L1 che dialogano e la L2 condivisa non mi sembrano delle genialate, sembra quasi un voler risparmiare su qualcosa... ma su questo dettaglio non commento, diversamente da Marco71, non ritengo di saper dare un parere informato... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 342
|
be' 14 stadi di pipeline sono sicuramente peggio di 12 se si segue la "via" del Netburst......sono sicuro che con tecniche di predizione azzeccate le prestazioni globali siano migliori....ora la risposta ad AMD ke deve fare altri passi in avanti (spero)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 193
|
Mi chiedo spesso (e se qualcuno puo dire qualcosa lo dica) perchè Intel inserisce cache di secondo livello unificata fino 4mb (o nella maggioranza dei casi cache da 1 mb) facendola pagare una cifra!!
Ma non possono metterne una da 16mb!!???""" Cosa cavolo gli costa in termini di denaro UNA 16MB!!!!???? Con i migliaia (milioni) di pezzi che vendono! Mah!! Byexx... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
|
non capisco perchè ce l'abbiate tutti con l'ht. In fondo è stata la funzione che ha levato intel dalle castagne diverse volte.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4596
|
Quote:
Hai mai visto una fotografia del die del Pentium M? Più della metà della superfice è occupata dalla cache L2. 16MB di L2? ![]() Ottimi consumi, die grande come una piastra, ed il mutuo lo fai tu per comprarlo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 2320
|
probabilamente con 16mb di cache ci starebbero 5 chip per wafer....e ti costerebbero 5000E l'uno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Cinisello Balsamo Trattative concluse: 233+
Messaggi: 11902
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste, Pordenone
Messaggi: 920
|
Speriamo che anche i produttori di GPU inizino a seguire la via del basso consumo. Che serve criticare i Prescott che consumano circa 150W quando le schede video odierne ne consumano 200 ?
![]() ![]() Edit: i consumi sono riferiti ad un sistema Athlon64-FX con quella scheda, quindi i consumi della sola scheda sono inferiori, ma comunque molto alti IMHO... ![]()
__________________
buy here Ultima modifica di fantoibed : 21-10-2005 alle 11:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Tra parentesi per ora è il mio motivo più grande per cui non passo a A64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:42.