|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 13
|
Stampare in GW-basic
Salve, sono totalmente inesperto di programmazione, ma ho un problema, utilizzo un programmino GW-BASIC per delle cose fondamentali del mio lavoro, ed ora volevo sapere come devo fare per poter lanciare la stampa su una stampante di rete cisto che non ho più nessuna stampanet collegata su LPT1.
Devo editare il file gwbasic.exe?? Help-me |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 13
|
Quote:
e poi nella cartella in cui lavoro ci sono dei file .bas |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
comunque il problema della stampa è banale: stampa con un programma Windows anziché con GW-BASIC... va bene anche Notepad |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 13
|
Quote:
Come faccio a stampare con notepad, io clicco ctrl+stamp ed il PC mi risponde che non c'è nessuna stampante LPT1 collegata |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 5245
|
Ma la stampante è realmente collegata??
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
|
prima cosa
che sistema operativo usi? |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 13
|
Quote:
Per Traxsung, infatti la atsmpante non è più collegata, o meglio avevo collegata una stampante su LPT1 che ora ho sostituito, ma quella nuova ci mette 10 minuti solo per cominciare la stampa, quindi visto che abbiamo delle stampanti laser di rete vorrei stampare su una di queste. Ciao e grazie a tutti |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
apri il file con Notepad e stampalo... File -> Stampa e scegli la stampante (se è installata bene apparirà nell'elenco).
comunque io prima ti chiedevo se avevi i sorgenti del Gw-Basic visto che parlavi di modificare quello (sicuramente non ce li hai). |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 13
|
Quote:
Approfitto della tua disponibilità, se puoi guardare auesta immagine: http://i17.photobucket.com/albums/b6...l/Immagine.jpg io ho la finestra di gwbasic clicco ctrl+stamp e mi compare il messaggio della parte sotto dell'immagine "Errore......" Come faccio per non lanciare la stampa su quella stampante ma usare wordpad oppure una di rete?? |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
devi fare come ti ho detto...
apri Blocco Note, File -> Apri, visualizza tutti i tipi di files, naviga fino alla dir dei tuoi sorgenti basic, apri quello che vuoi stampare, stampalo. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 13
|
A ricominciato a funzionare
Misteriosamente ha ricominciato tutto a funzionare come prima, l'unica cosa siamo andati su 2 righe di comando ed abbiamo sostituito l'istruzione "locate" con "lprint", successivamente la stampante è andata in tilt ed ora ha ricominciato a funzionare anche con il file originale, mistero.
Ora volevo sapere è possibile modificare la porta di destinazione, cioè vorrei che alla pressione dei tasti shift+stamp la stampa venisse fatta dalla stampante collegata in rete e non su quella collegata alla lpt1. Ciao e grazie |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.



















