|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 1064
|
Frigorifero da esterno, per la montagna (temperatura bassa)
Buongiorno a tutti.
Ho un problema che, quando raccontato ai tecnici dei supermercati e affini, mi fa passare per matto..... Avrei bisogno di un frigorifero da mettere incassato in un mobile (ma anche non incassato, se bastasse a risolvere il problema) e da porre su un terrazzo, all'esterno. In montagna. I frigoriferi comuni (ma anche i freezer), se esposti a temperature basse (da +5 in giù) non raffreddano più. Provare per credere. E la roba è da buttare.... La mia domanda è: esiste in commercio un modello di frigo per esterni, che risolva questo problema? Mi potete dare marca e modello? Grazie in anticipo.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
ovvio che se la temp va sotto i 4° di solito non raffredda, che bisogno c'è di raffreddare una cosa già freddissima di suo???
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
eh no.... la carne è meglio conservarla a +2 per esempio ... si mantiene tre giorni in più rispetto ai due-tre standard ... senza congelarla.
Frutta e verdura vannoa + 8 ... i formaggi e gli insaccati a + 6 o +8 Il problema è reale ... comunque un frigo per esterni mi pare non esista.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 1064
|
Quote:
Io voglio che sia 4 °C dentro il frigo, a prescindere da cosa ci sia fuori. Forse non è calzante, ma se imposto 18°C sul condizionatore dell'auto, avrò pur sempre 18 °C, che fuori ci sia 20 oppure 16, giusto? Mica smette di funzionare perché fuori fa 16 °C ![]() Se poi è un problema di solidificazione del gas e quindi non è più comprimibile, allora è un altro discorso. Mi è stato consigliato di mantenere il retro del frigo ad una temperatura più mite tramite resistenza termostatata impostata a 2°C magari anche una ventola che se la temperatura sale sopra i 6°C fa ricambiare aria all'interno . Sapete di che cosa si tratta?
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 1064
|
Quote:
Compro un frigorifero, lo tengo in casa per un po' di giorni imballato. La temperatura del frigo interno/esterno è di circa 20 °C, che è quella ambientale. Poi, lo metto fuori e lo accendo. Fuori c'è -2 e dentro il frigo ci sarà circa 20 °C, grado più, grado meno. Conclusione: il frigo non parte perché fuori ci sono -2? E quindi se ne impippa di quanto c'è dentro? Grazie ancora ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
oltre a questo c'è il problema che i compressori da frigo non lavorano a temperature troppo basse e a me succede spesso d'inverno doi staccare il frigo in garage che tanto non va perchè la temp è poco sopra lo zero
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
il principio di funzionamento è lo scambio termico
x esempio non puoi pretendere che le pompe di calore ti facciano caldo in casa con -10 fuori (se non con resistenze elettriche) comunque i frigo domestici hanno classi climatiche, la minima è la SN ed è garantita da temperatura esterna +10 forse ti conviene parlare con chi fa/vende celle frigo, potresti ad esempio mettere il "contenitore" fuori ed il gruppo compressore / radiatore in zona chiusa o riparata, e con altri accorgimenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 1064
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:58.