|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24684
|
HP vs Toshiba: quale scegliere?
Salve a tutti
Per via della mia indecisione sul Compaq Presario (c'è un thread che ho appositamente aperto qualche giorno fa...), ho continuato a girare un po' per vedere qualche altro portatile. Stavolta però ho guardato maggiormente i modelli con Centrino. Quelli che più hanno destato la mia attenzione, ve li riporto qui di seguito. Ovviamente c'è una limitazione sul prezzo, che non dovrebbe essere superiore ai 1000 MAX 1200 euro. Quindi, se avete qualche altra proposta fatevi pure avanti. Premetto che ho escluso marche tipo IBM e Sony perchè troppo "costose" solo per il nome che hanno (poi per carità, magari i soldi spesi li valgono tutti...ma il budget purtroppo è quello che è), Dell perchè non mi piacciono molto esteticamente (ma potrei essere benissimo smentito, non avrei problemi in tal senso Detto questo, passiamo i modelli in rassegna (allego una leggera panoramica delle caratteristiche e relativo link con maggiori dettagli): 1)HP Pavilion dv1154ea Centrino 735 (1.7GHz?) 512MB RAM 80gb HD Scheda Video con memoria condivisa fino a 128MB Masterizzatore DVD 14.1" (?) PREZZO: 990 presso il Centro Commerciale C@rre4 della mia città http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=HPPCN285 2) HP Pavilion dv1354ea Centrino 740 (1.73GHz) 512MB RAM 100GB HD (4200 RPM) Scheda Video INTEL 915GM fino a 128MB Condivisi Masterizzatore DVD DL modem WiFi Bluetooth 14,1" (?) PREZZO: 1299 presso MW della mia città http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it...-65065009.html 3) HP Pavilion dv4046ea Centrino 730 (1.6GHz) 512MB RAM 80GB (4200 RPM) 15,4" WXGA Masterizzatore DVD DL Scheda Video INTEL GRAPHICS ACCELERATOR fino a 128MB Condivisi modem LAN WiFi FireWire Lettore Card PREZZO: 1149 presso MW della mia città http://h10010.www1.hp.com/wwpc/uk/en...-38840239.html 4) HP Pavilion dv4146ea Centrino 740 (1.73GHz) 512MB RAM 80GB (4200 RPM) Masterizzatore DVD DL 15,4" WiFi Bluetooth modem LAN Scheda Video Intel Graphics Media Accelerator 900 fino a 128MB Condivisi PREZZO: 1190 presso MW della mia città http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it...-61169073.html 5) Toshiba SATELLITE M50-126 Centrino 750 (1.86GHz) 80GB 1024MB RAM 14,1" Masterizzatore DVD DL WiFi LAN modem ATi X600 128MB DEDICATI PREZZO: 1449 presso MW della mia città http://it.computers.toshiba-europe.c...DUCT_ID=105293 6) TOSHIBA SATELLITE M40X-128 Centrino 750 (1.86GHz) 512MB RAM 15,4" Masterizzatore DVD DL 80GB (4200 RPM) Scheda Video X300 64MB http://it.computers.toshiba-europe.c...9&DISC_MODEL=0 PREZZO: 1150 circa sul web con trovaprezzi Mi rivolgo a voi, che sarete certamente più esperti di me, per giudizi riguardanti autonomia, estetica e quant'altro, come ad esempio le prestazioni in generale (ah, piccolo particolare, non sono riuscito a capire la velocità di rotazione dell'HD del primo portatile; credo cmq si tratti di un 4200 RPM) o il rapporto qualità/prezzo. Sono disposto ad ascoltare anche altri tipi di proposte (badate bene, pari prezzo) magari su piattaforme "alternative" tipo il Turion che non conosco. Sempre da MW c'è anche il BenQ JoyBook 7000, niente male esteticamente, ma non saprei sulle sue prestazioni nè tantomeno la qualità dell'assistenza (altro parametro fondamentale nella scelta di un notebook a mio avviso, infatti è per questo che ho pensato bene (?) di ridurre ad HP e Toshiba il mio raggio di scelta). Non mi darebbe fastidio nemmeno sentire qualche parere su questo Ad occhio cmq oserei dire che il prescelto possa essere, stando alle mie esigenze, il Toshiba M40X-128, anche se mi piacerebbe, e non poco, un notebook con un display da 14,1", sia perchè più compatto è e meglio è, e sia per un discorso di autonomia (sbaglio?). PS=Ovviamente il Toshiba M50-126 rappresenta il "sogno" diciamo, per cui non consideratelo, o quasi, nel senso che so bene che è un'ottima macchina, eventualmente citatemi qualche "difetto" o qualche particolare sull'autonomia della macchina. Mi scuso per l'eccessiva lunghezza del post, ma allo stesso tempo spero che questo non sia un ostacolo per chi voglia partecipare attivamente a questo thread. Saluti a tutti
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24684
|
Mmm 24 visite e nessuna risposta...
cmq un'ora fa sono stato al MW per rivederli tutti quelli che avevo "adocchiato"...devo dire che tra tutti (Toshiba M50-126 a parte visto il prezzo) quello che più mi ha colpito è stato l'HP Pavilion dv1354ea...peccato che lì c'era un signore che smadonnava perchè era già il secondo difettato che gli davano: il primo aveva il display che, come lo si toccava, "impazziva" (parole sue, io ovviamente non sono entrato nel dettaglio perchè si capiva che il signore in questione non ne capisse tantissimo, quindi era eveidente che non mi avrebbe saputo dare una spiegazione più tecnica e dettagliata); il secondo, che era lo stesso di quello difettato e che gli avevano quindi sostituito, aveva problemi al lettore ottico (di marca Pioneer, come si leggeva nella gestione periferiche di Windows -il portatile era acceso lì con un commesso che "tentava" invano di risolvere la cosa-), praticamente non leggeva niente. A questo punto mi sono un po' "spaventato", e ho ripostato per avere un po' di tranquillità magari. Cmq oltre al Pavilion dv1354ea, e all'irraggiungibile Toshiba , mi piacciono molto anche l'altro HP in offerta a 990€ (ossia il Pavilion dv1154ea) e in seconda battuta il Toshiba M40X-128, che però dovrei prendere su internet visto che non sono riuscito ancora a trovarlo, e quindi a visionarlo per bene dal vivo. Gradirei maggiori informazioni e pareri da qualcuno di voi su questi 3 modelli in particolare
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
mi piacciono i modelli che hai selezionato.
per semplificarti le cose ti direi di scartare le serie dv4000 e dv4100 di hp, non mi sembrano granchè soprattutto se confrontate con la serie m40 di toshiba. tra la serie m50 e dv1000 non è facile scegliere. personalmente reputo lo schermo del m50 superiore, a ciò aggiungi che l'm50 ha scheda video dedicata. controlla se i due hp hanno lo stesso chipset, forse il dv1154 ha ancora il vecchio chipset con scheda video meno performante, ma non ne sono sicuro. io uso tantissimo il bluetooth e questa per me è una discriminante che mi farebbe scegliere il dv1354ea. se non mi interessasse il bluetooth probabilmente prenderei l'm50. non capisco perchè scarti l'm50 per il prezzo visto che si trova l'm50-106 a un buon prezzo e non mi sembra che abbia gravi lacune rispetto al 126. tutti i modelli considerati dovrebbero avere hd da 4200rpm, tranne l'outsider benq 7000 che ha un hd da 5400rppm. Peraltro è un ottimo notebook. un'altra cosa: prima decidi il formato dello schermo, poi quale notebook con quel formato. i pro e contro del formato sono soggettivi: ti sposti molto col notebook? o è sempre fermo sulla scrivania? vedi film sul portatile in compagnia o lontano sdraiato sul letto? per me una risoluzione wxga su un 14'' basta e avanza, sono abituato a usare un 12'' a 1024 x 768 e i miei 15'' sono sempre stati a risoluzione 1400 x 1050. trovo che l'introduzione dei 14'' in formato wide sia stata una delle poche genialate dei produttori negli ultimi tempi...
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24684
|
Ooh finalmente qualcuno che partecipa!
Ma andiamo con ordine Ti ringrazio innanzitutto per i "complimenti" nella scelta dei modelli Poi...le serie dv40xx e dv 41xx di HP le avevo incluse nella lista, perchè esteticamente non sono male e poi anche perchè il Toshiba M40X-128 (unico "difetto" il display da 15.4" Ciò che mi piace dell'M50-126 è sicuramente la scheda dedicata e il giga di ram di "serie". Come display non trovo molta differenza con quello HP, che però complessivamente mi piace di più esteticamente. Il Bluetooth non so se effettivamente mi serve, ma è una possibilità di connettività in più che non mi dispiacerebbe per due motivi: 1) perchè un portatile più connettività ha e meglio è a mio avviso e 2) perchè avendo cmq il cell con bluetooth di sicuro questa funzione non rimarrebbe inutilizzata L'M50-106 non mi va molto, perchè ha la metà della ram (ma questo non sarebbe un grossissimo problema) ma soprattutto 1) dovrei prenderlo su internet e si ripropone il discorso fatto per l'M40X e 2) Ha un Centrino 1.6 (vorrei un 1.7, meglio ancora se 1.8 In effetti anche a me sembra che gli HD siano tutti da 4200: questo è un problema? Voglio dire, sono davvero eccessivamente lenti? Il BenQ non mi convince molto per la "marca", non so com'è l'assistenza! Qualcuno ne sa di più? Cmq come formato di schermo io impazzisco per i 14.1", perchè per me il portatile deve essere facilmente trasportabile. I 15.4" per vedere qualche film o giocare effettivamente vanno meglio, però al mio gusto i 14.1" sono più belli, d'altronde sono d'accordo con te che è stata una semi-genialata dei produttori questa Per quanto riguarda il discorso "portabilità", non so dirti con precisione, di certo se è un 14.1" e qualche volta voglio portarlo in università potrei farlo più facilmente che con un 15.4" A questo punto, ribadisco che il Toshiba M50-126 (che rappresenterebbe il massimo davvero in tutti i sensi, Bluetooth a parte) è inarrivabile (a meno di miracoli vari ed eventuali) per questioni di prezzo. La scelta quindi si ridurrebbe a: - dv1154ea - dv1354ea A favore del secondo c'è sicuramente una scheda video che, seppur integrata, penso sia migliore, in quanto può "ciucciare" Però a parziale vantaggio del primo rispetto al secondo potrebbe esserci (oltre al prezzo nettamente inferiore) un'autonomia maggiore: infatti in un thread che ho aperto, incentrato sul duello Dothan "liscio" vs Dothan Sonoma, è uscito fuori che a parità di clock non ci sono così tante differenze nelle prestazioni, e il Dothan "liscio" consuma di meno rispetto ad un Sonoma. Confermate tutto questo? Grazie ancora a Psychnology per il post, spero risponda al più presto, così come spero che anche altri partecipino a questo thread
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
ciao,
ho fatto una piccola ricerca in internet e posso confermarti che il dv1154ea monta ancora il vecchio chipset intel 855gm al posto di sonoma, quindi la scheda video ha performance parecchio più scarse. in secondo luogo non so se anche il dv1154ea abbia la tecnologia brightview per quanto concerne lo schermo. viste le tue riflessioni, non vedo perchè esitare per un 14''. sinceramente i motivi per cui scarteresti l'm50 mi sembrano poco convincenti, la ram come dici tu non è un problema, come non mi sembra proprio lo sia prenderlo su internet. ma soprattutto: che differenza vuoi che ci sia tra un centrino 1.6 e un centrino 1.8? ultimo discorso l'autonomia: leggendo le opinioni sul forum, si vede come l'm50 abbia una autonomia scarsa, circa 2 ore così si dice, contro le almeno 3 ore del dv1000. questo per me è un validissimo motivo per prendere l'hp. anch'io penso che l'hp sia più carino esteticamente. morale: prenditi il dv1354ea, in my humble opinion (imho)
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24684
|
In effetti il favorito è proprio il dv1354ea
Le differenze tra un 1.6 e un 1.8? Non lo so, dimmele tu! A questo punto c'è un piccolo scoglio da superare: il prezzo. 1299 sfora il budget base E poi il discorso di stamattina, non so se hai letto il post che ho fatto (è il secondo): ero sicuro della qualità dei prodotti HP, così come di quelli Toshiba, ma ora sono un po' preoccupato. A ragione o no? Per ultimo, la scheda video integrata: è una cosa che un po' mi secca sinceramente, almeno ti chiedo: funziona bene? Cioè, in rapporto alle altre integrate del mercato, come si comporta? Sai qualcosa?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 644
|
Quote:
cmq interesserebbe anche a me l'M50-126...cosa ne dite? merita?? |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
Quote:
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 33
|
Anch'io propendo molto per i toshiba
Lo schermo da 14" wide credo sia un boun compromesso, fa risparmiare circa 600g di peso e nello stesso tempo aumenta l'autonomia della batteria, anche se pare essere sulle 2 ore come riportato in altri post... In rete lo trovi a 1310€ IVA e spese di spedizione incluse su pcmobile.it Rimango comunque indeciso tra questo, l'M40x-244: 15.4" centino M 750, 512 MB DDR 60GB di HD 1140€ ed M40x-269 15.4" centino M 750, 1024 MB DDR 100GB di HD (5400 di sicuro!) 1194€ Un dubbio mi assilla, Qualcuno possiede questi portatili e sa chiarire il mistero? Dove posso controllare con matematica certezza? Come tutti sappiamo la velocità dell'hard-disk è una discriminante prestazionale molto importante, a cui magari l'utente qualunque non fa caso, gli importano più la velocità della CPU o le RAM della scheda video.... da fastidio questa reticenza su un fattore così importante Ultima modifica di tal : 04-10-2005 alle 15:31. |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24684
|
Quote:
cmq per me merita...è completo, davvero in tutto e per tutto!
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24684
|
Quote:
cmq per avere la matematica certezza sull'hd, guarda il sito toshiba
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24684
|
Quote:
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 90
|
Viste le tue preferenze e le necessità io ti consiglio sicuramente anche se fuori dalle tue proposte perchè non avevi informazioni al riguardo, lo stupendo joybook 7000 y.51 che trovi da mediaworld con le seguenti caratteristiche:
Joybook 7000 y51 PM 735 (1,7GHz) chipset Intel 855GME HD 60GB 5400 rmp Ati mobility 9700 64 MB Ram 512 MB DDR 333(1 banco) Wireless LAN 802.11b/g DVD+/-RW Double Layer Altoparlanti integrati Remote control Ethernet LAN 10/100 Autonomia 4 ore Peso 2,1 KG Schermo 14 wide 200nits Lucido Schermo Windows XP home Garanzia 2 anni door to door Io ne sono un felice possessore e devo dire che sono 1090 euro spesi proprio bene e non rimpiangeresti certo il toshiba m50-126 dotato di scarsissima autonomia .....poi se vuoi un confronto ho postato le differenze tra i 2 note in un altro post che dice meglio il joybook o il toshiba. Ricorda che con 70 euro aggiungi un altro banco di ram e arrivi a 1 GB direi stupendo. Favolosa anche la scocca in magnasio e il peso veramente eccezzionale
__________________
Benq JoyBook 7000.Y51: Dothan PM735 1.7, 512 MB DDR333 Samsung, ATI 9700 64Mb, HDD Hitachi 60Gb 5400Rpm, DVD-RW, TFT 14.1" WXGA 200nits Lucido, scocca magnesio, remote control |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24684
|
Ti ringrazio per il tuo consiglio, ma probabilmente, nella "foga" per l'apertura di questo thread, ho sbagliato a considerare anche il BenQ e ti spiego subito il perchè. A livello di caratteristiche tecniche è identico al Pavilion dv1154ea, se non fosse per l'HD che è più veloce (ma meno capiente). Esteticamente mi piacciono entrambi, però l'HP costa 100 euro in meno e con la differenza non solo aumento la RAM (al prezzo suggerito da te), ma ci vado anche a risparmiare
Cmq, pensavo: come faccio a sapere se il Pavilion dv1354ea monta 1x512 o 2x256MB di RAM? E quanti slot ha per la RAM, solo due vero?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 33
|
@Maniak84, volevo sapere se il joybook scalda nella zona sotto la tastiera, dove si poggiano le mani per intenderci, e se la ventola si accende spesso e se quando si accende fa molto rumore.
P.S. Possibile che su siti e-commerce è impossibile trovare il joybook 7000 y51, non è nemmeno su mediaworld.it, ma dove lo si potrebbe acquistare??? |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 90
|
Quote:
Per ora penso sia possibile solo acquistarlo nei negozi mediawolrd e online non ne ho ancora visti e soprattutto a 1090 euro. Se lo usi per uso office e internet il calore non lo senti e la ventola ogni tanto.....ma ovviamente se ci lavori pesante come giocarci un po si scalda ma non da fastidio ...be come ogni notebook del resto; poi comunque la ventola dove esce l'aria è a sinistra quindi non da fastidio quando si lavora con il mouse e questo senza installare nessuna utility addizionaria, adesso installero centrino hardaware control dove mi hanno assicurato che la temperatura resta molto più bassa e in più diminuisco i voltaggi della cpu e la frequenza della scheda video. X NUT Si hai ragione l'hp costa 100 euro in meno ma hai la memoria su 2 banchi da 256 ciò vuol dire che ti devi venere i 2 banchi e non ci farai più di 30 euro e comprarti 2 banchi da 512 costo 140 euro e non hai lo schermo lucido nel modello hp1154ea .... costa meno degli altri per questa caratteristica niente brigthview , ma se a te non interessano i colori più vivi e preferisci i vecchi schermi opachi va benissimo. E ricorda che hp ha un anno di garanzia con spedizione a tuo carico del notebook ..mentre benq fa 2 anni e te lo viene a prendere a casa. Son tutte cose da considerare soprattutto la garanzia in un notebook ma poi ovviamente sono solo consigli
__________________
Benq JoyBook 7000.Y51: Dothan PM735 1.7, 512 MB DDR333 Samsung, ATI 9700 64Mb, HDD Hitachi 60Gb 5400Rpm, DVD-RW, TFT 14.1" WXGA 200nits Lucido, scocca magnesio, remote control |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24684
|
Probabilmente hai ragione sullo schermo, quello del BenQ mi sembra migliore
Ma ora come ora vorrei prendere il Pavilion dv1354ea...pensi che anche su quello ci siano 2x256 come ram? E cmq non mi risulta che la garanzia di HP sia come citato da te...a quanto ho capito ci sono 2 possibilità: 1) Ti vengono a prendere a casa il notebook, te lo riparano e te lo danno 2) Stessa cosa di sopra, solo che in più ti danno un modello "sostitutivo" (teoricamente uguale al tuo, ma se non lo hanno ecc. te ne danno uno simile) in attesa della riparazione Sbaglio? A me pare di aver capito così...
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 90
|
Be da quanto ho visto in giro sui siti internet la garanzia di hp almeno su quel modello ed escluso estensioni varia mi pare fosse di un anno....poi devi vedere dove te lo compri che ti dicono e comunque si sono sicurissimo che ci siano 2X256 un mio amico ha un modello simile a quello sempre serie dv1000...pochissimi produttori ti montano un solo banco da 512. Per quanto riguardo lo schermo te lo dico perchè al mediaworld dove o comprato il mio benq il modello hp1154ea era esposto ed era vicino allo stesso modello serie dv 1000 ma mi pare fosse il 1250ea e la differenza di schermo era netta uno lucido il modello da te scelto no. Comuque questo non è un problema perchè se ci lavori magari ti fa più comodo che non faccia riflessi. Poi se vuoi sapere anche io ho dovuto fare la tua stessa scelta tra un dv1000, il toshiba m50-106 e il benq alla fine ho scelto quest'ultimo per le migliori caratteristiche di scheda video e miglio compromesso per il mio uso tra qualità e prezzo.
__________________
Benq JoyBook 7000.Y51: Dothan PM735 1.7, 512 MB DDR333 Samsung, ATI 9700 64Mb, HDD Hitachi 60Gb 5400Rpm, DVD-RW, TFT 14.1" WXGA 200nits Lucido, scocca magnesio, remote control |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24684
|
La faccenda si complica...
Cmq, non mi convince molto BenQ per l'eventuale (la toccatina è d'obbligo!) assistenza: hai esperienze dirette o indirette?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
hp da una garanzia di 1 anno, non ci sono spese per ritiro e consegna, l'assistenza hp è una delle migliori, però è inflessibile e superato l'anno non sei più coperto. non credo proprio che diano notebook sostitutivi a meno che non si stipulino forme particolari di garanzia...
per benq non avrei timori circa l'assistenza, non si hanno grandi notizie ma è un gruppo in decisa crescita e ben organizzato per cui non avrei timori.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:21.











, mi piacciono molto anche l'altro HP in offerta a 990€ (ossia il Pavilion dv1154ea) e in seconda battuta il Toshiba M40X-128, che però dovrei prendere su internet visto che non sono riuscito ancora a trovarlo, e quindi a visionarlo per bene dal vivo. Gradirei maggiori informazioni e pareri da qualcuno di voi su questi 3 modelli in particolare








