Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2005, 07:58   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/15438.html

Si vociferava di un supporto a processori Dual Core anche con precedenti generazioni di chipset Intel; ora arrivano le conferme uficiali

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 08:25   #2
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
Non finisce mai di stupirmi questo i865, peccato che Intel voglia tagliarne la produzione assieme al 915.
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 08:25   #3
Yokoshima
Senior Member
 
L'Avatar di Yokoshima
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 878
Molto interessante, puo' essere sicuramente un buon metodo per passare da architetture single-core a dual-core senza traumi importanti per i nostri poveri portafogli.

E se poi non si e' soddisfatti si puo sempre tornare in dietro...no?
Yokoshima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 08:47   #4
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da Yokoshima
Molto interessante, puo' essere sicuramente un buon metodo per passare da architetture single-core a dual-core senza traumi importanti per i nostri poveri portafogli.

E se poi non si e' soddisfatti si puo sempre tornare in dietro...no?
E' in parte vero, fermo restando che in ogni caso una CPU dual core costa molto di + rispetto ad una scheda madre (anche una Asus con i955 costa meno rispetto ad una CPU intel 8xx)
Secondo me un prodotto così ha la funzione di allargare la possibile base d'utenza che potrebbe scegliere il dual core, che allo stato attuale delle cose non è stato assorbito dal mercato come i produttori si aspettavano.
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 10:12   #5
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da IL PAPA
Secondo me un prodotto così ha la funzione di allargare la possibile base d'utenza che potrebbe scegliere il dual core, che allo stato attuale delle cose non è stato assorbito dal mercato come i produttori si aspettavano.
Non sono certo questi i prodotti che allargheranno in modo significativo l'utenza dual core. E' solo un problema di marketing: se i Pentium D si fossero chiamati Pentium 5 non saremmo nemmeno qui a porci questi problemi...
Va già meglio la cosa dal lato AMD, che hanno invece un problema di costo...
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 10:30   #6
planning
Member
 
L'Avatar di planning
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 129
Si sa qualcosa per l'875????
planning è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 11:11   #7
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
875 supporta ufficialmente il multi cpu però non c'è mezzo produttore (se non DFI) che fa una mobo 875 con socket 775LGA e purtroppo quella DFI non è un mostro di stabilità
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 11:36   #8
planning
Member
 
L'Avatar di planning
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 129
Con socket 478 non ci sono speranze di vederci su il Dual, tipo una p4c800 deluxe??
planning è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 11:47   #9
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da planning
Con socket 478 non ci sono speranze di vederci su il Dual, tipo una p4c800 deluxe??
i dual core intel sono solo su socket 775!
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 11:51   #10
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da biffuz
Non sono certo questi i prodotti che allargheranno in modo significativo l'utenza dual core. E' solo un problema di marketing: se i Pentium D si fossero chiamati Pentium 5 non saremmo nemmeno qui a porci questi problemi...
Va già meglio la cosa dal lato AMD, che hanno invece un problema di costo...
mi trovo in palese disaccordo con la tua affermazione, sono dell'idea che questa mossa serva ad allargare il bacino d'utenza virtuale per il Dual Core, chiamarlo Pentium5? meglio di no, siccome è comunque un erede di Netburst non sarebbe stato corretto ai fini pratici, contando che questi dual core saranno comunque sostituiti a fine 2006 da conroe nel segmento desktop, non vedo come una ridefinizione a Pentium 5, per quando dal punto di vista marketing potesse essere ideale nel corto periodo, sul lungo periodo (2-3 anni) non arrivasse a creare stizza nei compratori, abituati alla longevità pluriannuale dei P4, nel vedersi i Pentium 6 (ovviamente Conroe) giungere alla ribalta sul mercato facendo diventare automaticamente obsolete anche dal punto di vista psicologico (visto che tecnico lo sarebbero già) le loro macchine con poco + di un anno di vita.
Senza contare che rinominare il suffisso Pentium 4 a 5 e quindi 6 nel giro di un paio d'anni abbatterebbe notevolmente l'Hype creato con il Pentium 6, e imho Intel punta più su quello che non sugli attuali Dual Core.
Un fattore che leggo come a sostegno della mia tesi è la decisione di introdurre un un nuovo processor number, che tenga conto anche della tensione di alimentazione, c'è bisogno di preparare il campo per Conroe, quindi chiamare Pentium 5 questi al posto di Conroe non sarebbe imho stata una buona idea sul lungo periodo.
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 11:53   #11
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da planning
Con socket 478 non ci sono speranze di vederci su il Dual, tipo una p4c800 deluxe??
Beh non esageriamo, però c'è l'adattatore di Asus CT479 che potrebbe permetterti, se per la tua MoBo è stato sviluppato il Bios che lo supporta, di montare un bel P4M
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 12:15   #12
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6911
Asus non finisce mai di stupire
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 12:40   #13
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
beh bisogna vedere se preparerà un BIOS adatto cosa che non credo proprio dato che nel 2006 oltre ad arrivare il PM dual core (candidato per andare con il ct479 su P4C/P4P) arriverà anche (pochi mesi dopo) il Pentium D basato su due core PM
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 12:56   #14
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da sirus
beh bisogna vedere se preparerà un BIOS adatto cosa che non credo proprio dato che nel 2006 oltre ad arrivare il PM dual core (candidato per andare con il ct479 su P4C/P4P) arriverà anche (pochi mesi dopo) il Pentium D basato su due core PM
Come come come??? vuoi dire che con il CT479 è possibile mettere il Conroe su Canterwood? e come la mettiamo per il FSB? (forse ho letto male io ma si parla di 1066MHz) e l'EMT 64? oddio non ci capisco + nulla, significa che potrei tenere la mia piattaforma per altri anni cambiando solo CPU? è il sogno di chiunque abbia un PC... Sirus... illuminami
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 17:31   #15
planning
Member
 
L'Avatar di planning
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 129
Non esistono adattatori per socket 478 che permettano di far girare i 775 lga??
Mi sa che è pura fantascienza!
planning è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 19:51   #16
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da planning
Non esistono adattatori per socket 478 che permettano di far girare i 775 lga??
Mi sa che è pura fantascienza!
eh no, non esistono.
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2005, 00:21   #17
Mo3bius
Senior Member
 
L'Avatar di Mo3bius
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Fra la via Emilia e il west ....
Messaggi: 12480
Quote:
Originariamente inviato da sirus
875 supporta ufficialmente il multi cpu però non c'è mezzo produttore (se non DFI) che fa una mobo 875 con socket 775LGA e purtroppo quella DFI non è un mostro di stabilità
Ciao sirus , ho avuto quella mobo(DFI 875P-T) e ti assicuro che qualche difetto sicuramente lo aveva , ma di sicuro non peccava certo per instabilita' .....
Anzi e' stata l'unica mobo su 875 con una sezione bios impeccabile per
quanto riguardava settaggi personalizzati.Con i divisori era sicuramente problematica.
Ritornando IT ritengo positivo il fatto che asus esca con una scheda 865 che supporta i dual core , peccato che gli altri non la seguano (anche su 875)


saluti
__________________
Sinni eru sinni eru li me anni
Sinni eru sinni eru e un sacciu unni....
Trattative Mercatino HWU - La mia Adsl - La mia Linea
Mo3bius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2005, 09:52   #18
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da planning
Non esistono adattatori per socket 478 che permettano di far girare i 775 lga??
Mi sa che è pura fantascienza!

condivido la tua ultima frase!!!
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2005, 16:39   #19
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da IL PAPA
mi trovo in palese disaccordo con la tua affermazione, sono dell'idea che questa mossa serva ad allargare il bacino d'utenza virtuale per il Dual Core, chiamarlo Pentium5? meglio di no, siccome è comunque un erede di Netburst non sarebbe stato corretto ai fini pratici, contando che questi dual core saranno comunque sostituiti a fine 2006 da conroe nel segmento desktop, non vedo come una ridefinizione a Pentium 5, per quando dal punto di vista marketing potesse essere ideale nel corto periodo, sul lungo periodo (2-3 anni) non arrivasse a creare stizza nei compratori, abituati alla longevità pluriannuale dei P4, nel vedersi i Pentium 6 (ovviamente Conroe) giungere alla ribalta sul mercato facendo diventare automaticamente obsolete anche dal punto di vista psicologico (visto che tecnico lo sarebbero già) le loro macchine con poco + di un anno di vita.
Senza contare che rinominare il suffisso Pentium 4 a 5 e quindi 6 nel giro di un paio d'anni abbatterebbe notevolmente l'Hype creato con il Pentium 6, e imho Intel punta più su quello che non sugli attuali Dual Core.
Un fattore che leggo come a sostegno della mia tesi è la decisione di introdurre un un nuovo processor number, che tenga conto anche della tensione di alimentazione, c'è bisogno di preparare il campo per Conroe, quindi chiamare Pentium 5 questi al posto di Conroe non sarebbe imho stata una buona idea sul lungo periodo.
Quello che dici è vero, ma le tue considerazioni sono di natura tecnica, che la maggior parte degli acquirenti non comprende e non apprezza. Chi le capisce, d'altronde, non si pone nemmeno il problema del nome. Le mie considerazioni erano più commerciali.
Infattti, benché l'architettura Netburst non sia cambiata, la presenza del doppio core è un motivo molto più valido, dal punto di vista commerciale, per passare al nome "Pentium 5" di quanto non lo fosse stato il passaggio da "Pentium 2" a "Pentium 3". Dopotutto il "Pentium 4" è in circolazione da 5 anni ormai, un tempo molto più lungo dei precedenti: ci ritroviamo con gente che vuole cambiare un "vecchio" Pentium 4, va in negozio e cosa trova? Ancora i Pentium 4, e ha quindi l'impressione che sia un prodotto ormai obsoleto che viene tirato al limite per poter spremere gli ultimi soldi dalle tasche della gente.
In ogni caso, un codice è il metodo peggiore per vendere un prodotto, per quanto logico e ben calcolato possa essere. Pensa se la Fiat vendesse auto dicendo "ecco, quella lì ha il motore PFC456S, mentre quella ha il W2RT711S Extreme". La maggioranza della gente alla fine chiederebbe "qual'è quello più potente?" o "qual'è quello che consuma meno" o "qual'è quello che costa meno" o "quale conviene" o più semplicemente "quale mi consiglia?". Quindi, tanto vale chiamarli 1200, 1600, 2000, 2500 turbo, ecc. La distinzione tra benzina e diesel, che usano tecnologie completamente diverse, per la maggior parte delle persone si riduce al fatto che il diesel consuma meno.
Anche la distanza temporale non è importante: all'uscita del prossimo core, potevano semplicemente inventarsi qualcosa tipo "Pentium 5+", o qualcos'altro.
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2005, 19:50   #20
YaYappyDoa
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 338
La Asus non è nuova con queste sue "prodezze" che scavalcano i limiti teorici di un prodotto usandone funzionalità apparentemente disattivate dal costruttore. Vedo la manovra come un dar fondo alle scorte di 865PE, più economico del chipset "ufficiale per il dual core" e proporre quindi schede madri di costo più contenuto ma che offrono cmq il supporto alle cpu dual. Asus può non piacere a qualcuno ma pare che i suoi ingegneri non stiano a girarsi i pollici
YaYappyDoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1