Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2005, 11:03   #1
213
Senior Member
 
L'Avatar di 213
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 4800
Internet 56K flat e collegamento wireless

Ciao a tutti.
Avrei un piccolo problema da risolvere circa l'apparato da acquistare per un collegamento internet flat a 56K wireless: le offerte sono parecchie pertanto vorrei un Vostro consiglio circa il modello da acquistare, ecc..
Una piccola premessa: come forse qualcuno già sa, da un mese circa, Telecom ha proposto una soluzione internet a 56K flat dal costo di 12€ mensili per tutti quegli utenti non ancora coperti dal servizio ADSL. Ebbene, essendo io uno di quegli utenti non ancora coperti dal servizio, ho deciso di sottoscrivere l'opzione Teleconomy in maniera da poter rimanere in internet 24/24 al costo di soli 12€ al mese.
Il mio problema principale consiste però nel collegamento: il mio impianto telefonico è un classico impianto analogico posto al piano terra, mentre il mio PC si trova al 1° piano. Orbene, io vorrei eliminare quel fastidioso cavo di collegamento per passare ad un sistema wireless. Il mio tecnico di fiducia me ne ha proposto uno Bluetooth, ma mi ha detto che quest'ultimo non sarebbe l'ideale in presenza di barriere quali muri, porte, ecc.
La presa telefonica al PC disterà circa 4/5 m in linea d'aria, ma per l'appunto c'è il soffitto in mezzo: cosa posso acquistare per risolvere il problema?? Mi diceva che addirittura i dispositivi wireless sono anche peggio del Bluetooth... stamattina ho trovato un router + chiave Bluetooth della U.S. Robotics che se non ho capito male dovrebbe funzionare oltre che per l'ADSL anche per i collegamenti internet 56K. Io possiedo già un modem PCI della U.S. Robotics: lo devo sostituire o utilizzo anche questo, oltre al router?
Non sono per niente esperto della faccenda, quindi se potete consigliarmi un soluzione ottima dal punto di vista della ricezione, nonchè una soluzione che non mi perda di continuo il segnale o che mi porti il segnale al di sotto dei canonici 56K al PC, ve ne sarei grato. Se potete indicarmi il modello sarebbe grandioso; non ho limiti di spesa quindi andateci pure pesante, magari lasciatemi qualche link se possibile.
Vi ringrazio sin d'ora, attendo il Vostro aiuto.
Ciao a tutti.
__________________
Lian Li PC-011 Dynamic EVO XL-CPU Intel i9 285K-Asus ROG Maximus Z890 Hero-RAM 2x32 Gb Corsair Dominator DDR5 5800-GPU MSI RTX 4090 Suprim X-Seasonic Prime TX 1300-SSD M.2 Samsung 9100 Pro 2Tb+Corsair MP600 2Tb+Corsair MP510 4Tb-full EK watercooling-Aquaero 6LT+NEXT high flow-tubi metallo titanium EK-CableMod wiring
213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 12:34   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Purtroppo non ci sono apparati di rete Wi-Fi che supportano la connessione internet analogica a 56k: partono tutti dall'ADSL. Un'alternativa potrebbe essere quella di realizzare un piccolo server Internet (che fa anche da firewall, server DHCP, etc.), installando IPcop, che è una distribuzione basata su Linux e realizzata per questo tipo di soluzione (www.ipcop.org). Con questo piccolo server controlli la connessione internet (anche se non servirebbe, perché immagino che sarebbe sempre connessa) e attraverso la scheda di rete, alla quale collegare un access point, fornisci la connessione Wi-Fi per raggiungere il piano superiore.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 13:28   #3
213
Senior Member
 
L'Avatar di 213
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 4800
Praticamente mi stai dicendo che cavo apparte non posso utilizzare altro...
La soluzione del server sarebbe fattibile, ma poi dovrei trovarmi con altri cavi in salotto, non mi pare il caso...
Quello che mi fa arrabbiare è il fatto che il mio tecnico diceva che c'era la soluzione anche per i collegamenti con modem 56k: alla fine mi toccherà tenermi il flat di Wind tramite GPRS.

Possibile non esista nulla che fa per me??
__________________
Lian Li PC-011 Dynamic EVO XL-CPU Intel i9 285K-Asus ROG Maximus Z890 Hero-RAM 2x32 Gb Corsair Dominator DDR5 5800-GPU MSI RTX 4090 Suprim X-Seasonic Prime TX 1300-SSD M.2 Samsung 9100 Pro 2Tb+Corsair MP600 2Tb+Corsair MP510 4Tb-full EK watercooling-Aquaero 6LT+NEXT high flow-tubi metallo titanium EK-CableMod wiring
213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 14:14   #4
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da 213
Praticamente mi stai dicendo che cavo apparte non posso utilizzare altro...
La soluzione del server sarebbe fattibile, ma poi dovrei trovarmi con altri cavi in salotto, non mi pare il caso...
Quello che mi fa arrabbiare è il fatto che il mio tecnico diceva che c'era la soluzione anche per i collegamenti con modem 56k: alla fine mi toccherà tenermi il flat di Wind tramite GPRS.

Possibile non esista nulla che fa per me??
Fatti dare qualche indicazione dal tecnico su quello che intende lui e facci sapere
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2005, 14:01   #5
213
Senior Member
 
L'Avatar di 213
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 4800
Ciao. Dunque, ho parzialmente risolto il problema: ho acquistato un modem 56K esterno bluetooth modello DIGICOM 8E4201 BlueGate 100 ed una chiavetta USB Bluetooth della Levelone modello MDU-0005USB. Dopo aver configurato il tutto, dopo aver inserito il codice (tipo una password) affinchè la chiavetta identifichi il modem, ho provato a lanciare la connessione: premetto che il modem viene visto correttamente e quando in proprietà vado su "interroga modem", ottengo risposta positiva. Il problema stà nel fatto che dopo aver composto il numero, il modem comincia a fare i soliti fischi durante la connessione, ma quando dovrebbe inviare la password ed il nome utente si blocca e mi dà errore 777 (modem o periferica di comunicazione non funzionante, contattare l'amministratore di sistema). Pensavo di aver sbagliato qualche parametro nella connessione, ma giusto per prova, ho installato il mio modem PCI 56K, l'ho collegato con un cavo telefonico alla presa e tutto OK, la connessione avviene e si naviga tranquillamente (ho messo le stesse selezioni in entrambi i modem da proprietà). Dov'è che sbaglio?? Perchè il modem Bluetooth non si connette al provider? Ci tengo a precisare che il provider è Telecom e che la connessione è quella Teleconomy Flat da 12€, con cui si può rimanere connessi a tempo illimitato.
Un'altro problema è, come forse saprete, visto il costo limitato, che Telecom non fornisce una casella di posta elettronica: io possiedo 2 caselle di Libero e non posso accedervi tramite Outlook: come posso ovviare a questo problema? Non voglio ogni volta dover andare sul sito di Libero per vedere la posta... so che ci sono dei programmi per poter abbattere questa barriera imposta dai provider, ma non so quale installare.. ho provato con un programma free contenuto in www.freep@@s.org/it, ma non mi sembra che funzioni nel mio caso: credo che dipenda dal fatto che con la connessione a Telecom non dispongo di nessuna casella e-mail, quindi di nessun POP3.

Poi, tanto per cronaca e se interessa a qualcuno, il tecnico a cui mi sono rivolto, mi ha detto che esiste una nuova connessione senza fili per comunicare dal modem attaccato alla presa telefonica al PC, e consiste in due piccoli dispositivi (uno va collegato alla presa telefonica, l'altro alla presa di corrente del PC e con un'altro cavetto ad una porta USB), che permettono ad un costo veramente molto contenuto, nell'ordine dei 100€, ci far viaggiare i dati lungo i cavi della rete elettrica dell'abitazione, sino a 5Mb/s ed eliminando fili e perdite o decadimenti del segnale. Bellissimo, peccato sia disponibile solo per collegamenti internet in presenza di ADSL.

Spero possiate aiutarmi con le domande di cui sopra e intanto vi saluto e vi ringrazio.

Ciao.
__________________
Lian Li PC-011 Dynamic EVO XL-CPU Intel i9 285K-Asus ROG Maximus Z890 Hero-RAM 2x32 Gb Corsair Dominator DDR5 5800-GPU MSI RTX 4090 Suprim X-Seasonic Prime TX 1300-SSD M.2 Samsung 9100 Pro 2Tb+Corsair MP600 2Tb+Corsair MP510 4Tb-full EK watercooling-Aquaero 6LT+NEXT high flow-tubi metallo titanium EK-CableMod wiring
213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2005, 15:15   #6
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da 213
Ciao. Dunque, ho parzialmente risolto il problema: ho acquistato un modem 56K esterno bluetooth modello DIGICOM 8E4201 BlueGate 100 ed una chiavetta USB Bluetooth della Levelone modello MDU-0005USB. Dopo aver configurato il tutto, dopo aver inserito il codice (tipo una password) affinchè la chiavetta identifichi il modem, ho provato a lanciare la connessione: premetto che il modem viene visto correttamente e quando in proprietà vado su "interroga modem", ottengo risposta positiva. Il problema stà nel fatto che dopo aver composto il numero, il modem comincia a fare i soliti fischi durante la connessione, ma quando dovrebbe inviare la password ed il nome utente si blocca e mi dà errore 777 (modem o periferica di comunicazione non funzionante, contattare l'amministratore di sistema). Pensavo di aver sbagliato qualche parametro nella connessione, ma giusto per prova, ho installato il mio modem PCI 56K, l'ho collegato con un cavo telefonico alla presa e tutto OK, la connessione avviene e si naviga tranquillamente (ho messo le stesse selezioni in entrambi i modem da proprietà). Dov'è che sbaglio?? Perchè il modem Bluetooth non si connette al provider? Ci tengo a precisare che il provider è Telecom e che la connessione è quella Teleconomy Flat da 12€, con cui si può rimanere connessi a tempo illimitato.
Ho letto il manuale utente, ma non ci sono molti aiuti. L'ultimo paragrafo suggerisce di copiare il contenuto della finestra di errore e di inviarlo al supporto tecnico Digicom. Prova così...
Quote:
Originariamente inviato da 213
Un'altro problema è, come forse saprete, visto il costo limitato, che Telecom non fornisce una casella di posta elettronica: io possiedo 2 caselle di Libero e non posso accedervi tramite Outlook: come posso ovviare a questo problema? Non voglio ogni volta dover andare sul sito di Libero per vedere la posta... so che ci sono dei programmi per poter abbattere questa barriera imposta dai provider, ma non so quale installare.. ho provato con un programma free contenuto in www.freep@@s.org/it, ma non mi sembra che funzioni nel mio caso: credo che dipenda dal fatto che con la connessione a Telecom non dispongo di nessuna casella e-mail, quindi di nessun POP3.
Ho usato anche io FreePops, ma non funziona sempre. Una soluzione (onerosa) potrebbe essere quella di comprare la casella di Libero per sbloccare il POP3 e poter usare Outlook: si tratta di abbonarsi per 30 €/anno. Oltre a FreePops, non conosco (se ci sono) altre soluzioni.
Quote:
Originariamente inviato da 213
Poi, tanto per cronaca e se interessa a qualcuno, il tecnico a cui mi sono rivolto, mi ha detto che esiste una nuova connessione senza fili per comunicare dal modem attaccato alla presa telefonica al PC, e consiste in due piccoli dispositivi (uno va collegato alla presa telefonica, l'altro alla presa di corrente del PC e con un'altro cavetto ad una porta USB), che permettono ad un costo veramente molto contenuto, nell'ordine dei 100€, ci far viaggiare i dati lungo i cavi della rete elettrica dell'abitazione, sino a 5Mb/s ed eliminando fili e perdite o decadimenti del segnale. Bellissimo, peccato sia disponibile solo per collegamenti internet in presenza di ADSL.

Spero possiate aiutarmi con le domande di cui sopra e intanto vi saluto e vi ringrazio.

Ciao.
Forse intendeva i powerline, come i prodotti Devolo. Se ne parla in questo thread .
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2005, 21:11   #7
213
Senior Member
 
L'Avatar di 213
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 4800
Sei molto gentile: proverò a contattare Digicom per risolvere il problema. Per quanto riguarda la posta elettronica, al momento mi connetterò tramite il sito di Libero e vedrò di leggere la posta direttamente da li.

Grazie ancora, quando avrò novità le posterò.

Ciao.
__________________
Lian Li PC-011 Dynamic EVO XL-CPU Intel i9 285K-Asus ROG Maximus Z890 Hero-RAM 2x32 Gb Corsair Dominator DDR5 5800-GPU MSI RTX 4090 Suprim X-Seasonic Prime TX 1300-SSD M.2 Samsung 9100 Pro 2Tb+Corsair MP600 2Tb+Corsair MP510 4Tb-full EK watercooling-Aquaero 6LT+NEXT high flow-tubi metallo titanium EK-CableMod wiring
213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v