|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
|
A Roma sul bus con un SMS
http://www.atac.roma.it/biglietti/te...?COD=322&LNG=1
telepay (acquisto bit con sms) A Roma e' piu' facile - il biglietto del trasporto pubblico via SMS E' oggi possibile acquistare il BIT con un telefono cellulare. L’acquisto con tale modalità implica l’accettazione delle norme di trasporto. Quanto vale? Il BIT acquistato tramite il sistema “Telepay” vale 75 minuti dall'ora indicata nel messaggio ricevuto dal cliente. Su quali mezzi vale? Il BIT acquistato tramite il sistema “Telepay” consente l'accesso a tutti i mezzi del sistema Metrebus Roma: bus, filobus, tram, metropolitane, ferrovie concesse (Roma-Pantano, Roma-Viterbo, Roma-Lido) e treni Trenitalia di seconda classe all'interno del Comune di Roma. Sulle metropolitane il cliente dovra' premunirsi del biglietto prima di scendere alle banchine dove il segnale cellulare non e' presente. Come attivo il servizio? Il cliente deve iscriversi al servizio presso il proprio gestore telefonico. Per le modalità di attivazione fate a riferimento al link del Vostro operatore a destra in questa pagina. Una volta aderito al servizio come acquisto il BIT via SMS? L’acquisto avviene attraverso l’invio di un SMS al numero 48299 contenente solo la parola BIT. Dopo qualche secondo il cliente riceverà un SMS che contiene il BIT e che riporta tutti i dati del biglietto ed in particolare: ATAC S.p.a. BIT 1 Euro 12345678901 (codice sicurezza generato da algoritmo) Vale 75’ dalle ore 12.30 del 20-dic-03 Buon Viaggio PI 06341981006 In caso di controlli Su richiesta del personale addetto si deve esibire il messaggio SMS (comprensivo dei dettagli) che rappresenta il BIT. Per essere sicuro di aver acquistato il BIT, il cliente deve aspettare di avere ricevuto l'SMS con i dati del biglietto. Quanto costa? Il costo del biglietto cosi' acquistato e' pari a 1 € piu' il costo dell'SMS inviato in base al piano tariffario che il cliente ha con il proprio operatore telefonico. Al massimo quindi il costo del biglietto sara' di 1,15 € comprensivo del BIT. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Stampato e messo in saccoccia
__________________
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 263
|
Pregate che non vi finisca la batteria prima del controllo.
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Ma non potrebbero semplicemente espandere l'uso di distributori automatici di biglietti come hanno fatto sulla linea 90 express?
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
Beh, quello è sottinteso! Cmq devo dire che il filobus funziona una meraviglia (l'unico bus dove posso ascoltare il walkman senza sfondarmi i timpani)...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
La macchinetta NEL bus è già una buona cosa, è comoda e toglie scuse ai furbacchioni. Però rfilettiamo: un mezzo pubblico che trasporta contante (o valori) può essere vittima anche di rapine o chi sa che altro (motivo, tra gli altri, percui sparì la figura del bigliettaio). Gli apparati elettronici (in strada o sul bus) possono essere manomessi o guastarsi. Invece il cellulare ce l'hanno tutti: possono acquistare, non c'è denaro contante, non c'è possibilità che la "macchinetta" sia guasta e non ci sono scuse per non avere il biglietto. A me pare una buona idea.
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
|
Quote:
e ammesso che sia generato anche dal numero di telefono come fa a sapere qual è il numero di telefono del cliente? considerando anche i 15 cent per inviare l'SMS la vedo solo come una soluzione di emergenza.
__________________
Wii + Nintendo 2DS + PS3 + PS4 PRO + PS5 + Xbox 360 + Xbox One S + Switch |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
Prendo un testo e lo cifro con la mia chiave privata, per riaprilo ci vuole la mia chiave pubblica A->C(a) Il controllore legge il testo cifrato, usa la chiave pubblica e se quello che vien fuori corrisponde al numero e l'ora del messaggio, vuol dire che è autentico. La parte lenta è comunicare al controllore il codice cifrato. Controllare il numero cliente non è difficile |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
|
Quote:
__________________
Wii + Nintendo 2DS + PS3 + PS4 PRO + PS5 + Xbox 360 + Xbox One S + Switch |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
"...mi hanno rubato il cellulare, ma porca miseria, avevano visto tutti che avevo mandato l'sms come ero salito sul pulman." "Mi dia le sue generalità" "In generale sto così così..." "Le faccia una bella multina, ne!"
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Non ce li vedo i controllori col palmare a applicare RSA per decrittare un codice
![]() Comunque, tempo che inoltri il messaggio (senza cambiare l'header, non credo che tutti i cellulari lo facciano), sarà quasi scaduto il tempo. Cmq, anche con i normali biglietti c'è questo problema. L'idea è carina, quando parto col TOK alle 5 di mattina, potrei approfittarne
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
|
Quote:
altro problemino. se il biglietto è a tempo, quando lo mandi l'sms? quando appare il bus all'orizzonte? e aspetti la conferma prima di salire? mah? inoltre, almeno per vodafone, devi acquistare una carta per acquisti da telefonino, con soliti costi di ricarica (a quanto ho capito) |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
|
hmm, pero' passi la metro dove il cell non prende, ma sull'autobus... sms gia' scritto, e se appare un controllore lo si invia al volo! iniziativa cmq lodevole (e utile, specie per certe zone tipo la mia dove e' piu' facile trovare 50 euro per terra che un biglietto in vendita) ma secondo me qualcuno se ne potrebbe approfittare...
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- --- Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... Perditempo di professione: signirr |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
|
cmq sarebbe stato ancora + lodevole se il costo addebitato fosse stato uguale al solo prezzo del BIT... voglio dire... in fondo serve a supplire soprattutto alla scarsa capillarita' di distribuzione dei biglietti, senza contare che in questo modo il comune puo' risparmiare molto in costi fissi + manutenzione delle macchinette che li distribuiscono/obliterano.... insomma potrebbero pure stipulare un accordo coi gestori e farsene carico loro del costo dell'sms, o no?
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- --- Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... Perditempo di professione: signirr |
|
|
|
|
|
#18 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:25.





















