Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Saresti favorevole ad implementare LaTeX nel forum?
Sì, mi sembra una buona idea 53 86.89%
No, è inutile 8 13.11%
Votanti: 61. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2005, 11:19   #1
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4387
Implementiamo LaTeX nel forum!

Ciao a tutti! lancio questo pseudo-sondaggio perché dopo una frequentazione abbastanza intensa di questa sezione, pensando a tutte le volte che ho dovuto scrivere o cercare di leggere una formula ho pensato che si potrebbe implementare LaTeX in modalità "codice", in modo da rendere il layout decisamente più ordinato e leggibile non solo rispetto a quello classico
"e^ix=cosx+isinx"
ma anche rispetto al noioso e larghissimo pretty-print.
Mi sembra che il forum delle olimpiadi di matematica abbia già questa caratteristica, per cui dovrebbe essere una cosa fattibile!
Voi che ne dite?
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm

Ultima modifica di Lucrezio : 29-05-2005 alle 11:38.
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 11:32   #2
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Potrebbe essere una buona idea.
Però sarebbe sfruttabile solo da chi conosce già almeno un po' di LaTeX, il che penso escluda tutti gli studenti delle superiori.
(I quali potrebbero essere incentivati a impararlo per scrivere sul forum... e magari non solo lì, una volta accortisi di quanto sia migliore dell'Equation Editor di Word... quasi quasi...)

P.S.: Casomai, "e^ix=cosx+isinx".
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 11:37   #3
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4387
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
Potrebbe essere una buona idea.
Però sarebbe sfruttabile solo da chi conosce già almeno un po' di LaTeX, il che penso escluda tutti gli studenti delle superiori.
(I quali potrebbero essere incentivati a impararlo per scrivere sul forum... e magari non solo lì, una volta accortisi di quanto sia migliore dell'Equation Editor di Word... quasi quasi...)

P.S.: Casomai, "e^ix=cosx+isinx".
ops... errore di battitura! EHEH!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 15:06   #4
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
favorevole
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 15:20   #5
r_howie
Member
 
L'Avatar di r_howie
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Roma / Lisbona
Messaggi: 86
Sì OK, favorevole anch'io, sarebbe molto bello, ma... è fattibile con vBulletin?
__________________
Ho trattato con ffux, Gordon, OcTaGoN, tyul. Ciao,
-Giovanni
r_howie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 15:45   #6
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4387
Quote:
Originariamente inviato da r_howie
Sì OK, favorevole anch'io, sarebbe molto bello, ma... è fattibile con vBulletin?
A momenti mando un pvt a Edivad e glielo chiedo...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 16:37   #7
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
A momenti mando un pvt a Edivad e glielo chiedo...
possibile è possibile, l'unica cosa che non mi sfagiola è che dovrei lasciare un cgi aperto per la creazione "on the fly" delle immagini con le formule ed è questa la cosa che non mi sfagiola molto, cmq vedrò
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 16:40   #8
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4387
Quote:
Originariamente inviato da edivad82
possibile è possibile, l'unica cosa che non mi sfagiola è che dovrei lasciare un cgi aperto per la creazione "on the fly" delle immagini con le formule ed è questa la cosa che non mi sfagiola molto, cmq vedrò

confesso di non aver capito molto ... comunque grazie!!!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 16:55   #9
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio

confesso di non aver capito molto ... comunque grazie!!!
praticamente latex usa un programmino esterno per creare le immagini con le formule, questo programmino deve essere attivo sui server web, ma è una situazione che vorrei evitare
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 18:36   #10
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4387
Quote:
Originariamente inviato da edivad82
praticamente latex usa un programmino esterno per creare le immagini con le formule, questo programmino deve essere attivo sui server web, ma è una situazione che vorrei evitare
Dici il creatore/lettore di files dvi?
Pensi che sarebbe un problema per la sicurezza?
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 20:40   #11
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Visto che si parla di latex... avevo giusto una domandina... qualcuno conosce quali sono le impostazioni del testo che vengono usate, ossia carattere, dimensione, etc? Perchè non ho la minima intenzione di imparare ad usarlo per scrivere la tesi (quindi qualunque risposta del tipo "usa direttamente latex che è più bello" verrà cestinata dall'antispam cerebrale ), e volevo vedere cosa risultava a fare le cose normalmente con impostazioni simili...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 21:28   #12
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4387
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Visto che si parla di latex... avevo giusto una domandina... qualcuno conosce quali sono le impostazioni del testo che vengono usate, ossia carattere, dimensione, etc? Perchè non ho la minima intenzione di imparare ad usarlo per scrivere la tesi (quindi qualunque risposta del tipo "usa direttamente latex che è più bello" verrà cestinata dall'antispam cerebrale ), e volevo vedere cosa risultava a fare le cose normalmente con impostazioni simili...
Scusa se provoco il tuo antispam ( ) ma guarda che si impara davvero in un attimo!
Comunque la dimensione del font predefinita è 10pp; non so però che font adoperi...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 22:12   #13
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
Scusa se provoco il tuo antispam ( ) ma guarda che [erased by Cerebral Antispam 1.0]
Comunque la dimensione del font predefinita è 10pp; non so però che font adoperi...

A parte gli scherzi, io ho visto gente che c'ha scritto la tesi con quella roba lì e mi pare una roba da fanatici, classico ufficio complicazione cose semplici...
Per quello volevo provare prima con i programmi normali... però dovrei sapere che font usa...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 08:33   #14
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da gpc

A parte gli scherzi, io ho visto gente che c'ha scritto la tesi con quella roba lì e mi pare una roba da fanatici, classico ufficio complicazione cose semplici...
Per quello volevo provare prima con i programmi normali... però dovrei sapere che font usa...
Io ci ho scritto pezzi di quella delle superiori

La parte di "testo" l'ho scritta con openoffice, ma alcune pagine di formule con poche righe di commento ho usato latex che mi ha semplificato NOTEVOLMENTE la vita, rispetto a scrivere le formule con openoffice/word....
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 09:23   #15
brown
Senior Member
 
L'Avatar di brown
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2587
qualcuno sa dirmi dove posso trovare una buona guaida sul Latex??
gtrazie
__________________
ho trattato con: DeicidE,Jacker,matthewgt86,ilvise,Zuperman1982
brown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 09:44   #16
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da brown
dove posso trovare una buona guaida sul Latex?
The Not So Short Introduction to LaTeX2e di Tobias Oetiker et al. è il punto di riferimento per i principianti.
Ti consiglio di usare direttamente la versione in inglese, che è sempre la più aggiornata.

Altri testi:
- "LaTeX --- A Document Preparation System" di Leslie Lamport (ideatore di LaTeX, che peraltro sta per "Lamport's TeX");
- "A Guide to LaTeX" di Helmut Kopka e Patrick Daly.

P.S.: "LaTeX" si scrive sempre con la "a" e la "e" minuscole, e le altre lettere maiuscole; e si pronuncia "LA-tech".
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu

Ultima modifica di Ziosilvio : 30-05-2005 alle 09:46.
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 10:10   #17
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
ottima idea!

cmq latex è incasinato all'inizio, ma dopo non torni + indietro...
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 15:26   #18
aceto876
Senior Member
 
L'Avatar di aceto876
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1046
Quote:
Originariamente inviato da gpc

A parte gli scherzi, io ho visto gente che c'ha scritto la tesi con quella roba lì e mi pare una roba da fanatici, classico ufficio complicazione cose semplici...
Per quello volevo provare prima con i programmi normali... però dovrei sapere che font usa...
Guarda che latex è ostico all'inizio, ma in poche ore apprendi le basi con "una mica tanto breve etc" e vai alla grande, specie se ti appoggi ad editor come winedit e al forum di GUiT per le domandone.
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir!
(°_°)
(> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa
aceto876 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 17:31   #19
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4387
Quote:
Originariamente inviato da aceto876
Guarda che latex è ostico all'inizio, ma in poche ore apprendi le basi con "una mica tanto breve etc" e vai alla grande, specie se ti appoggi ad editor come winedit e al forum di GUiT per le domandone.
ma quelli del forum di GUiT sono gente del Sant'Anna...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 17:36   #20
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Ma tra tutte queste interessantissime risposte, qualcuno che risponda alla mia domanda sul font no eh?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v