|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prato
Messaggi: 58
|
Consiglio per acquisto: nuova stampante o multifunzione?
Salve, ho una stampante HP670c che ha più di 11anni di vida ed ora comincia a manifestare grossi problemi che mi hanno portato alla decisione di acquistarne una nuova.
Prima di acquistarla ho deciso di informarmi bene e fare una scelta oculata e qindi chiedo a voi un parere sui modelli trovati da me o un consiglio su altri (le marche che vorrei sono o HP o Canon). Avevo adocchiato la Canon PIXMA ip3000, sconsigliatami da un amico che lavora nel settore perché se non usate frequentemente corrono il rischio di essiccamento della testina. (unica nota positiva, la stampa frote/retro automatica). Da qui sono approdato ad HP e ho individuato vari modelli di stampanti che hanno il fronte/retro manuale (rimetto i fogli a mano), ma lo gestisce il driver. E ho individuato vari modelli, con vari tipi di cartucce (che hanno costi assai diversi): 5440, 3940 e 5940 Poi ho visto i multifunzione, che hanno costi e cartucce simili, e ho pensato, con pochi euro in più mi prendo anche lo scanner, ma non c'è scritto se hanno il supporto per il fronte/retro (anche manuale, ma gestito dal driver di stampa). I modelli che ho visto sono, con poche differenze i: PSC 1315,1410 e 1510 Dimenticavo non ho pretese di stampa di foto, ma più di testo e non cmq con grossi volumi. Ai costi delle cartucce supplirei, come ho fatto fino ad ora facendogli le punture. Grazie per l'aiuto. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
|
con esclusione di epson, che ha una tecnologia di "jet" diversa, praticamente tutte le altre, hp, canon, lexmark, ..., funzionano col principio "bubble-jet"
quindi le probabilità di essiccazione si assomigliano molto x tutte... molto spesso i blocchi sono dati dall'uso di ink scadenti, magari contenuti in cartucce compatibili... e proprio x via della semplicità delle cartucce, di compatibili x canon ne vengono usate tantissime... x quello che ho provato io, i fronte-retro automatici vanno bene x la stampa di documenti composti da poche copie, dove le copie sono parecchie merita stampare prima i dispari e poi i pari facendo il cambio manuale, si risparmia tempo tecnicamente 2 apparecchi separati (stampante + scanner) costituiscono la scelta migliore certo che alcuni vantaggi tipo il risparmio di spazio e le fotocopie a pc spento fanno gola non poco... non conosco le caratteristiche degli hp, sicuramente il fronte-retro automatico i "piccoli" non ce l'hanno, come non ce l'ha la "piccola" canon mp110 (ce l'ha via driver) - x canon dovresti andare su macchine (750) con prezzo d'acquisto troppo diverso da quello che credo tu abbia previsto |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
|
Vai su Hp 1315,e senza pensarci 2 volte
Ecco come ricaricare e azzerare: http://www.cartucce.com/cartucce_hp_27_28.htm http://www.cartucce.com/chip_resetter_hp.htm
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prato
Messaggi: 58
|
Ho letto su e giù i vari forum e ho girato diversi negozi e centri commerciali; da ho deciso di acuistare una HP, e sono in ballottaggio sui seguenti modelli, nella fascia atotrno ai 100euro:
HP 5740 e 5940 che hanno 4 cartuccie di varie capacità e costi (338 339 343 344) Hp 3650 2 cartucce (27 e 28) La 5150 con 2 catucce(56 57) La 6540 (338 339 344 343) Multifunzione: 1510 (338 343 342 336) 1410 (21 22) molto economiche le cartucce, ma durano? 1315 (27 28 56 57) Ho tre domande: Le stampanti che non supportano il PCL3, ma solo il LIDIL funzionano su linux? Quali cartucce devono avere, ho visto che quelli della serie 338-339-344-343 hanno due capienze per il nero e due per i colori e mi sembrano più economiche, ma si ricaricano facilmente? (resettando eventualmente il Chip) I multifunzione hanno la funzione fronte/retro manuale nel driver di Stampa? (sul sito di HP non c'è scritto niente). Vi ringrazio per le risposte e spero che questo topic serva anche a qualcun altro con i miei stessi problemi. Ultima modifica di haranbenjo : 25-09-2005 alle 18:51. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:21.



















