Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2005, 14:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/15223.html

La compagnia di Sunnyvale è prossima al lancio di nuove versioni di CPU Opteron dual-core in grado di collaborare in sistemi multi-via

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 14:49   #2
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
auspico che AMD ora del 2007 abbia realizzato qualcosa di nuovo per mantenere il gap tecnologico che attualmente ha, non tanto per la questione AMD vs Intel ma per il qualcosa di nuovo in sè =) che so, il controller PCI-X integrato, ad esempio (non so se è tecnicamente possibile, la sto buttando lì eh =)
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 14:49   #3
meridio
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 832
Quote:
..non v'è da dimenticare una differenza fondamentale: i processori Intel sono ancora caratterizzati da una infrastruttura tradizionale che prevede Front Side Bus e Memory Controller esterno. La compagnia di Santa Clara dovrebbe avviarsi verso una soluzione con memory controller integrato, come già accade da tempo con AMD Opteron, attorno al 2007.
e se AMD è avanti un motivo ci sarà no...!

uno solo?
meridio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 15:28   #4
derek2
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 95
Girando sul sito di Amd ho notato che l'Opteron 152(939) e l'fx55 sono identici, ma c'è una differenza tra i 2 processori?
__________________
Asus f3sc---intel core 2 duo T7250----2 GB DDR2 667----Geforce 8400 M G----momentus 5400.3 SATA
derek2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 15:51   #5
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
Quote:
Originariamente inviato da derek2
Girando sul sito di Amd ho notato che l'Opteron 152(939) e l'fx55 sono identici, ma c'è una differenza tra i 2 processori?
Mi pare che la differenza stia nel numero di link H.T.: 1 negli Athlon e 3 negli Opteron, che io sappia non dovrebbero esserci altre grosse differeze.
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza...
...Excusatio non petita, accusatio manifesta...
Bruno Boschi
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 16:24   #6
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
si c'è un'altra grossa differenza...nonostante Opteron 152 sia più avanzato del FX55 inquanto è provvisto di 3 BUS HT (anche se non sono sfruttabili in ambito desktop) questo costa meno del FX

il che significa che è più conveniente prendere un Opteron 152 che un FX 55
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 17:02   #7
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Per FX

Se tutti i dispositivi usassero i link HT, invece di PCI-X o PCI-Ex, non ci sarebbe bisogno di controller integrati.

Mi spiego: tale standard è molto flessibile e scalabile. Teoricamente sarebbe possibile costruire una scheda video, un controller per HD, una scheda audio, ecc, direttamente con il collegamento per bus HT, che è scalabile da 2 a 32 bit per direzione (le CPU A64, fino ad adesso, supportano "solo" 16 bit per direzione, ma le specifiche parlano di fino a 32 bit e negoziazione all'accensione di bit e velocità del bus). Ma INTEL ha spinto sul PCI express (noto, all'inizio, come 3GIO, I/O di terza generazione) ed indovina chi ha vinto... In più l'HT, nella versione coerente, consente anche di collegare due CPU, cosa che il PCI-Ex mi sembra che non possa fare... Ma purtroppo ha vinto il PCI-Ex.
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 17:03   #8
deafnigger
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: München
Messaggi: 705
Quote:
Originariamente inviato da sirus
si c'è un'altra grossa differenza...nonostante Opteron 152 sia più avanzato del FX55 inquanto è provvisto di 3 BUS HT (anche se non sono sfruttabili in ambito desktop) questo costa meno del FX

il che significa che è più conveniente prendere un Opteron 152 che un FX 55
Peccato che poi tu debba aggiungerci anche una sk madre con socket 940 ed i moduli di memoria Registered.
Roba non propriamente a buon mercato...
deafnigger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 17:14   #9
derek2
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da sirus
si c'è un'altra grossa differenza...nonostante Opteron 152 sia più avanzato del FX55 inquanto è provvisto di 3 BUS HT (anche se non sono sfruttabili in ambito desktop) questo costa meno del FX

il che significa che è più conveniente prendere un Opteron 152 che un FX 55

A questo punto non capisco l'utilità per Amd di avere passato gli Opteron 1xx su socket 939, in questo modo si fa concorrenza da sola con gli Athlon Fx
__________________
Asus f3sc---intel core 2 duo T7250----2 GB DDR2 667----Geforce 8400 M G----momentus 5400.3 SATA
derek2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 17:18   #10
riz
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 29
Secondo me...

Non mi farei troppo incantare in questo momento da questa soluzione a 2,4GHz dato che a breve (spero) uscirà una nuova versione che sfrutterà le ddr2 con nuovo socket, nuova mobo e chipset e così via..
riz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 17:53   #11
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
Quote:
Originariamente inviato da deafnigger
Peccato che poi tu debba aggiungerci anche una sk madre con socket 940 ed i moduli di memoria Registered.
Roba non propriamente a buon mercato...
Faceva riferimento alla nuova famiglia di processori Opteron della serie 1xx, prodotti con 939 pin, che permettono di utilizzare memoria DDR comune e quindi più economica, e schede madri dotate di socket 939 e quindi...più economiche.

Anche se...

Quote:
Inviato da:sirus
si c'è un'altra grossa differenza...nonostante Opteron 152 sia più avanzato del FX55 inquanto è provvisto di 3 BUS HT (anche se non sono sfruttabili in ambito desktop) questo costa meno del FX

il che significa che è più conveniente prendere un Opteron 152 che un FX 55
Il rovescio delle medaglia è che purtroppo come venne segnalato in questa news, http://www.hwupgrade.it/news/cpu/15153.html il prezzo di quel tipo di Opteron è aumentato sensibilmente, e quindi tutta l'apparente conveninte viene quasi meno.

Ovviamente è un'operazione fatta da AMD per aumentare i margini di guadagno da un tipo di processori che stà riscuotendo un buon successo nel mercato.
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza...
...Excusatio non petita, accusatio manifesta...
Bruno Boschi
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 18:11   #12
deafnigger
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: München
Messaggi: 705
Quote:
Originariamente inviato da ShadowX84
Faceva riferimento alla nuova famiglia di processori Opteron della serie 1xx, prodotti con 939 pin, che permettono di utilizzare memoria DDR comune e quindi più economica, e schede madri dotate di socket 939 e quindi...più economiche.
Ops... sono rimasto un po' indietro.
Chiedo venia!
deafnigger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 18:41   #13
YaYappyDoa
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 338
Ilink HT degli Opteron sono cache coherent (nessun cache coherent nella serie 100, uno nella serie 200 e due nella 800) a differenza di quello degli Athlon64/FX. In un sistema multiprocessore questi link consentono la comunicazione tra le cache di 2 (o più) core (o chip diversi) con efficienza maggiore rispetto a sistemi impiegati da altri costruttori. Il perchè è spiegato con sufficiente chiarezza in questo articolo:

http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2419&p=1

In un sistema Quad Opteron (4 cpu single core 2.2 GHz), per trasferire i circa 356 byte impiegati dal programma di test dalla cache del primo a quella del terzo processore vengono impiegati 240 ns. Lo stesso tempo impiegato dal Pentium D 3.2 GHz tra i suoi 2 core.

Si espone anche sulla "perdita di appeal" dell'Hyper Threading (Intel) nella sua attuale versione e sui vantaggi che potrebbe portare una eventuale migliore implementazione.
YaYappyDoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 07:31   #14
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Fx
auspico che AMD ora del 2007 abbia realizzato qualcosa di nuovo per mantenere il gap tecnologico che attualmente ha, non tanto per la questione AMD vs Intel ma per il qualcosa di nuovo in sè =) che so, il controller PCI-X integrato, ad esempio (non so se è tecnicamente possibile, la sto buttando lì eh =)
Se non ricordo male, AMD prevede di integrare il controller PCI-Express nel processore per il futuro.

Quindi avremmo bus HT e PCI-Express (ognuno con compiti diversi) nello stesso processore...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 08:26   #15
Castellese
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Ceccano
Messaggi: 255
Tutti interessanti questi discorsi sui link HT dell'Opteron, ma la serie 1xx è fatta per schede singolo processore, quindi, in soldoni, non esiste nessuna differenza tangibile tra Opteron 152 e FX-55, se non il fatto che il secondo ha il moltiplicatore sbloccato sia verso l'alto che verso il basso.
Penso che la differenza di prezzo non valga questa "feature".
Castellese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 10:06   #16
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
L'opteron ha 3 link HT, quindi puoi usare il chipset NVIDIA professional che mette a disposizione 2 canali PCI-Ex 16x per fare lo SLI e teoricamente rimane libero un altro link HT per il south bridge (anche se nella soluzione NVIDIA uno dei due chip con il link 16x fa anche da southbridge)
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 05:32   #17
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
AMD sta diventando sempre piu' competitiva... Fantastico... Peccato che anche i prezzi cominciano a risentire di questa competitività
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 05:34   #18
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Se non ricordo male, AMD prevede di integrare il controller PCI-Express nel processore per il futuro.

Quindi avremmo bus HT e PCI-Express (ognuno con compiti diversi) nello stesso processore...
Speriamo allora che i prezzi rimangano sostanzialmente alineati...
Ma a che pro integrare in controller PCI-X in un processore?
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 08:14   #19
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Per risparmiare circuiteria, migliorare le prestazioni (non c'è il chipset a fare da intermediario fra CPU e i dispositivi PCI-Express, primo fra tutto la scheda video) e semplificare il layout delle piastre.

Il che si dovrebbe rivelare vantaggioso anche in termini di costi, che dovrebbero essere ridotti (anche perché i chipset diventerebbero ancora più "piccoli" )
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 08:37   #20
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Il che si dovrebbe rivelare vantaggioso anche in termini di costi, che dovrebbero essere ridotti (anche perché i chipset diventerebbero ancora più "piccoli" )

Ma non aumenterebbero i costi dei processori?
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Smartphone: spedizioni in forte calo in ...
Ha fatto il giro del mondo in pista in m...
MacBook Air 2025 con chip M4 a 949€ in t...
GeForce RTX 5070 introvabili? ASUS spieg...
Il primo "musicista AI" ha fir...
Sovraccarico da AI: bot intelligenti sem...
Google smentisce: nessun allarme di sicu...
L'immagine del telescopio spaziale James...
Marte potrebbe aver subito diversi grand...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1