Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2005, 11:31   #1
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Domanda Niubba reloades: sensibilità ISO!

Ritorno con le mie domande da totale niubbazzo in foografia.

Allora, ho notato che in molte digitali è possibile scegliere la sensibilità iso (50, 100, 200, 400 e anche oltre)

Ora le mie domande sono:

Che senso ha poterla varirare? Non converrebbe sempre usare la massima sensibilità disponibile?

In una digitale è significativa la differenza fra 200 iso e 400 iso?
(a quest'ultima domanda ci tengo molto perchè da essa può dipendere la macchinetta che sceglierò)

Grazie delle risposte
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 11:46   #2
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
diciamo che il linea di massima piu le iso solo grandi.. piu la "pellicola"è sensibile.

cioè.. per esempio una foto iso200 a confronto di una iso100 per uscire uguale, avrà bisogno di un tempo di esposizione minore oppure un diaframma piu chiuso.

tu dirai.. buono! allora aumentiamo le iso a paletta..

uhm.. no.. perche piu aumenti le iso.. piu rumore ci sarà...
e il problema è che non tutte le fotocamere con la stessa parità di iso emettono lo stesso rumore.

di default si usa iso100 che è una valore medio.. dove gia alcune fotocamere possono soffrire di "rumore quasi evidente".

in teoria, se è possibile, è meglio rimanere su iso bassissimi.. per avere foto migliori.
ma ovviamente se la luce (che manca) lo richiede.. si deve aumentarlo.
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 11:49   #3
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=518496

e nel dettaglio qui

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=533928

oltre che la solita RICERCA

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 11:53   #4
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
per esempio

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...sibilit%E0+iso

ma se cerchi con parole chiave "sensibiltà iso" ne escono fuori altre.. come quelle delle foto di notte, diff tra cam professionali e non.. in tutte queste trovi info sugli ISO e loro settaggio

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 12:22   #5
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quindi in definitiva tra due digitali di pari prezzo, di Mache valide (Konica Minolta e Pentax) non è necessariamente detto che la macchian che arriva a 400 ISO (la Pentax) mi garantisca foto sempre migliori della Minolta che si ferma a 200 Iso!

Allora lo chiedo direttamente a voi: fra queste due quale scegliereste?

Konica Minolta DiMage E50

Pentax Optio S5i


Della Minolta mi attizza il focale 32-96 (a me interessa molto avere una presa di campo ampia anche a breve distanza), ma quella faccenda degli ISO e il fattoc he Pentax è comunque un'ottima marca mi han fatto venire dei dubbi
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 12:25   #6
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
da google.. volendo.. ci sono molti siti con recensioni che ti fanno vedere a parità di iso (e nel variare) la quantità di rumore... prova a cercarli e guarda
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 12:34   #7
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Non serve usare goggle.. c'è una discussione sui link utili nell'apposita sottosezione...



>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 12:58   #8
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Ho guardato ingiro, ma ancora non ci capisco un accidente
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 13:08   #9
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
il poter variare gi iso senza dover cambiare la pellicola è una manna dal cielo! a maggior ragione su di una reflex dove c'è la possibilità di spaziare fra 100 e 1600 ma a volte anche sulle compatte limitatamente a 100-200/400 già di bassa qualità, fuji f10 a parte (fantastica!)
la miglior qualità si ottiene a bassi valori, la mia ha iso50 la nuova canon 5d da 3500 euro pure.
quando alzare gli sio? quando sei a rischio di mosso! ieri visitavo una chiesa. appena accesa la digicam ho letto sul display tempi troppo lunghi da usare a mano libera tipo 1/5s o giù di li. allora, pur di avere uno scatto nitido (anche se invaso di rumore) ho tirato su gli iso fino a 250/400. tempi "veloci" 1/40 circa e scatti accettabili. ricorda, al raddoppio degli iso equivale un dimezzamento del tempo di esposizione (1 stop) 1/20s iso100 = 1/40s iso200 = 1/80s iso400.
utili anche per bloccare soggetti che si muovono molto veloci-

per la qualità vai a vedere le prove sui siti che testano...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 13:20   #10
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Foto dello stesso soggetto con valori di ISO diversi ci sono su dpreview, dceresource e imaging-resouces, tanto per citare i più frequentati.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 18:44   #11
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Insomma se ci tengo all'ampiezza di campo mi conviene la Minolta anche se arriva max a 200 ISO....Uhmmm..
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 19:17   #12
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
cosa centra l'ampiezza di campo con le iso?
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 21:05   #13
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
forse quella minolta ha + grandangolo, in poche parole...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 01:29   #14
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
si ma non dipende dalle iso di certo
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 01:38   #15
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio
cosa centra l'ampiezza di campo con le iso?
C'entra perchè il mio dubbio è: meglio la Minolta che ha un 32-96 ma arriva max a 200 iso, o la Pentax che ha un 35-105 ma arriva a 400 Iso?

Questo considerando che faccio soprattutto foto da vicino (situazioni tipo Mille miglia, Motorshow e cose simili) e quindi mi serve una buona ampiezza di campo!
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 02:07   #16
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
come luminosità delle ottiche come siamo messi?


la differenza in wide e tele la reputo poca..
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 10:14   #17
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
beh, da 35 a 32 è quasi un 10%... non tanto, non poco...

prova a vedere se riseci a capire la differenza che ti interessa:

http://www.tamroneurope.com/flc.htm
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 10:28   #18
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio
come luminosità delle ottiche come siamo messi?


la differenza in wide e tele la reputo poca..

Questa è la Minolta

Obiettivo zoom Autofocus - 5.4-16.2mm / F/2.8-4.8 (equivalente 35mm: 32 - 96mm)

E questa è la Pentax

smc 5,8–17,4 mm/2,6–4,8 (35,6–107 mm nel formato 35 mm)

Quindi come luminosità mi paiono uguali


Edit: comunque nel mio secondo post in questo topic ci sono i link alle caratteristiche delle due macchine fotografiche :P
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3

Ultima modifica di Cobra78 : 04-09-2005 alle 11:32.
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 15:43   #19
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78
Questa è la Minolta

Obiettivo zoom Autofocus - 5.4-16.2mm / F/2.8-4.8 (equivalente 35mm: 32 - 96mm)

E questa è la Pentax

smc 5,8–17,4 mm/2,6–4,8 (35,6–107 mm nel formato 35 mm)

Quindi come luminosità mi paiono uguali


Edit: comunque nel mio secondo post in questo topic ci sono i link alle caratteristiche delle due macchine fotografiche :P
immaginavo che c'erano nel link ma non avevo voglia di vedere

cmq vero.. come luminosità sono uguali.

quale ti piace di +? quale costa di meno?
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 17:01   #20
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
e poi io non guardo le schede del mediaworld.. solo dpreview
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v