|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 635
|
Canon PS A75
Ciao a tutti.Volevo chiedere un aiuto a qualcuno + esperto di me. Leggendo il manuale della mia CANON PSA75 ho capito che lo scatto DEVE avvenire in 2 fasi: prima bisogna premere il pulsante a metà così imposta l'esposizione, la messa a fuoco automaticamente... e solo dopo si può premere completamente x rilasciare l'otturatore.
Volevo capire se queste due fasi sono obbligatorie (dal manuale sembra di si) oppure se è anche possibile premere completamente il pulsante in un unica fase. In pratica vorrei capire se questo "prescatto" serve solo x controllare se l' esposizione/messa a fuoco sono apposto, oppure se è una fase indispensabile (quindi se non lo faccio la fotocamera non può impostare correttamente l'esposizione/messa a fuoco) Grazie x il tempo che mi dedicate |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
Puoi anche premere subito il tasto di scatto a fondo, ma è sconsigliato perchè comunque la macchina deve prima mettere a fuoco (ci mette sempre alcuni decimi di secondo) e non sai di preciso quando scatta, ed è quindi molto facile che le foto vengano mosse.
Invece, se premi a metà e lasci che avvenga la messa a fuoco e poi premi a fondo lo scatto è immediato, e sai esattamente quando devi tenere immobile la camera.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:09.