|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 2116
|
Creazione sito internet, da dove cominciare?(no frontpage-html)
Salve, sono un niubbo della programmazione/creazione di pagine web, manipolo decentemente frontpage e relativo linguaggio html ma vorrei andare oltre perchè frontpage non soddisfa le mie esigenze.
Quindi, da dove cominciare?Quale linguaggio e quale programma utilizzare? PHP? Potreste gentilmente postare link o dare suggerimenti per iniziare a capirci dentro qualcosa? Sono ben accette guide e/o nomi di programmi. Vi ringrazio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Formia
Messaggi: 1545
|
Credo il php vada benissimo , e su questo forum troverai aiuto,
scacati l'ambiente per prima cosa ti consiglio easyphp http://www.easyphp.org/ per un corso vai qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=591387 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Frontpage è un programma fra i piu' mediocri, non soddisfa le esigenze di nessuno. Uno schifo completo, mi risulta incredibile pensare che uno scempio del genere possa essere un programma commerciale. Tuttavia HTML non puoi evitarlo, devi in ogni caso conoscerlo. PHP è una buona scelta. E' ampiamente usato e sopratutto si trova parecchio materiale già pronto da usare. La versione 5 poi è completamente OO (sempre che desideri usare gli oggetti).
Se vuoi imparare davvero ti sconsiglio i tutorial. Compra un buon libro. E' un investimento che ti ritroverai nel tempo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
x tommyHD
Personalmente uso Python come linguaggio, e ClearSilver come sistema di "template" HTML. In questo modo separo completamente i dati dalla generazione della pagina HTML. Qui http://www.clearsilver.net/docs/apples_to_oranges.hdf trovi un confronto fra CS e i paradigmi usati per sviluppare pagine web dinamiche con altri sistemi / linguaggi. Se impari a usare bene CS, oltre a scrivere "codice web" molto velocemente, puoi anche scordarti (quasi ![]() ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città:
Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
|
Quote:
![]() ![]() poi come linguaggio usa tranquillamente PHP che ci fai tutto ![]() ~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio. Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
|
php ti serve se hai la necessità di fare pagine dinamiche, query in database, ecc...
se fai solo pagine statiche e vuoi andare oltre l'html, ti consiglio di dare un'occhiata ad xml (e a tutta la famiglia di tecnologie che si porta appresso). |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
![]() Mi spiegheresti brevemente in cosa consiste, ora non ho troppo tempo. Cos'è un generatore di template? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
E' uno strumento che ti permette di separare completamente i dati dalla loro presentazione.
In poche parole, il codice (Python, nel mio caso, ma ci sono diversi altri linguaggi supportati) si occupa soltanto di caricare dei dati in una struttura (ad albero. Quindi si possono fase cose come "menu.1.Name" = "Pippo"). Questa struttura viene poi utilizzata dal render vero e proprio, che la "fonde" con un template (HTML, XML o altro) in cui sono contenuti delle istruzioni del metalinguaggio usato da CS, per produrre l'informazione finale (HTML, XML o altro). Ecco un esempio: Codice:
<?cs include:"../web/CSUtils.cs"?> <?cs call:Head(DocTitle) ?> <?cs each:Item = Table ?> <a href="SimpleTable?Name=<?cs name:Item ?>&MaxLength=<?cs var:Item ?>"><?cs name:Item ?></a><br> <?cs /each ?> <?cs call:Tail() ?> Il costrutto "each" serve a scorrere l'insieme di dati "Table", e per ognuno ne preleva il nome e il valore, che servono per costruire l'url. All'apparenza sembra codice molto complicato, ma una volta apprese le potenzialità dello strumento, si lavora molto rapidamente. Da notare la quasi completa assenza di HTML: a me non interessa quale linguaggio usare per rappresentare i dati, che a questo punto diventa soltanto un dettaglio. Infatti se volessi passare da HTML a XHTML o XML, mi basterebbe creare un file include simile a CSUtils.cs, in cui tutti i wrapper che uso generano codice XHTML o XML anziché HTML, al più ritoccando qualche piccola parte del template. E' molto importante il fatto che la fase di caricamento dei dati e di generazione del codice sia completamente separato. Questo permette di concentrarsi principalmente su cosa serve all'utente (i dati), e quindi recuperare le informazioni, per poi pensare a come mostrarglie. Si evitano, in particolare, pagine generate a metà perché a un certo punto è saltato fuori un errore nel codice di generazione. Altro vantaggio è che, avendo generazione dei dati e dell'output completamente separati, è molto più facile effettuare profiling per scoprire quali sono le parti critiche, per poi cercare di intervenire sulle opportune parti del codice.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Aggiunto nella mia cassetta degli attrezzi
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
impara bene html e css e poi puoi pensare anche a php.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Meglio Python al posto di PHP...
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città:
Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
|
Quote:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio. Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 80
|
volevo aprir un topic ma questo fa il caso mio e ne approfitto
![]() mi è venuta voglia di mettermi a far qualche prova con i linguaggi di programmazione per le pagine web....da dove inziare? premetto che ho a disposizione Dreamweaver versione 8, vorrei imparare ad utilizzare quel programma, voi che ne dite? non ho grosse esigenza ma non voglio neanche far lavori che sembran usciti da word, capito cosa intendo? vorrei anche prender una guida cartacea, mi sembran moooolto più comode, voi avete qualche consiglio anche in merito a questa scelta? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
Quote:
non serve una guida cartacea ma un bel po' di esercizio e un manuale di riferimento. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 80
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 80
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
Gottleber, Trainor Introduzione a HTML 4 McGraw-Hill A dispetto del titolo è una guida completa ad HTML, inoltre ti da le basi dei CSS e del Javascript. E' una lettura che ti prepara allo sviluppo web in tutti i sensi (tranne la programmazione dinamica, ma questo è un altro argomento ![]() Il linguaggio adottato è semplice e ti fa progredire per passi verso argomenti piu' avanzati. Da evere assolutamente. Per quanto riguarda l'apprendimento, concordo con VegetaSSJ5. Usa un plain text editor e sperimenta con i tag. Studiatelo perchè ne vale la pena. Ultima modifica di mjordan : 27-08-2005 alle 06:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
|
Che vantaggi offre ClearSilver rispetto ad usare una rappresentazine dei dati in xml e trasformare i file in xml in html tramite xslt visto che questi sono standard già diffusi e universalmente accettati?
Com'è la situazione se si lavora con dati dinamici, ad esempio dati da estrarre in un database, e quindi pagine da costruire dinamicamente? Costruisco dinamicamente la pagina dei dati e poi la dò in pasto al motore di rendering?
__________________
Sun Certified Java Programmer EUCIP Core Level Certified European Certification of Informatics Professionals |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:21.