Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2005, 02:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1336/index.html

La prima giornata dell'IDF Fall è stata caratterizzata dalla presentazione ufficiale della nuova architettura di processore, sviluppata per massimizzare la potenza elaborativa contenendo il più possibile i consumi e attesa per la seconda metà del 2006. Alla base troviamo il lavoro di Intel degli scorsi anni, che ha generato le piattaforme Centrino e i processori Pentium M

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 05:21   #2
GHz
Senior Member
 
L'Avatar di GHz
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
Bel report Paolo.
Molto interessanti i futuri piani di intel.
Spero che nelle prossime CPU dual core per desktop venga integrato nuovamente l'Hyper Threading!
__________________
>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<<
You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one
BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!!
GHz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 10:24   #3
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
davvero ottime notizie!!nn vedo l'ora di avere i 64bit sui notebook...e anche il raid!!così mi allontanerò pure io dal desktop!!:-)

Dual Core + HT + 64 bit allora si che si ragiona!!sempre che il consumo non sia mille mila watt!!
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 10:33   #4
zani83
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 171
Davvero un bel lavoro!Complimenti!
Comunque se intel mette in pratica anche solo la metà di quello che ha dichiarato per i processori, AMD deve darsi da fare parecchio!!!
zani83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 11:07   #5
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
Ottimo che Intel si sia "accorta" di quali sono i punti deboli delle sue attuali
generazioni i cpu e stia cercando di correggerli (sperem: la concorrenza e' sempre
un bene...)

Bella la schermata di Conroe che gira su Fedora Core =)
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 11:20   #6
aaron_italy
Member
 
L'Avatar di aaron_italy
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 163
allora a star sentire intel tutte le sue cpu sorpassano come potenza quelle di amd ma non hanno paragonato nessun dual core amd con i loro poi hanno paragonato processori futuri con processori di adesso amd...

e in piu dice che nei suoi piani ci sono cpu a 4 core che secondo me scalderanno come una centrale termo nucleare manco un impianto ad azoto fra un po le faranno restare in idle a 42 gradi
aaron_italy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 11:26   #7
Ciuccellone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 385
molto ineressante!
piccola precisazione sulla parte riguardante alle connessioni broaband:sono usufruite dal 5% della popolazione mondiale non dal 5% degli utenti internet!
Ciuccellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 11:42   #8
robydad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
tutto molto bello (almeno a parole), soprattutto l'occhio di riguardo per i consumi, fatto che al presente mi fa ancora preferire amd.

Una cosa non mi è chiara. A pagina 5 si dice:
"...download di contenuti multimediali protetti quali film in premiere anche in quelle regioni nelle quali le tradizionali connessioni broadband via cavo non sono disponibili.

Questi contenuti possono essere visualizzati sia sui tradizionali display, come nell'esempio mostrato live nel corso del Keynote, sia su altri dispositivi che tipicamente non si crede siano in grado di gestire correttamente un flusso video in High Definition così complesso. Si tratta di notebook, ma anche di dispositivi più portatili quali telefoni cellulari e palmari."

ma come fanno telefoni cellulari e palmari a visualizzare filmati in HD?
robydad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 11:50   #9
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
infatti vedo che anke INTEL da un occhio in più ai Watt.....
visto i grafici
come si aspettava stanno per fondere la parte positiva del P4
con la parta positiva del P-M

attualmente però molte delle cose presentate le vedremo tra un anno o più
l'unica cosa concreta in campo CPU che mi sembra di aver visto
è lo Yonah
che per essere una CPU mobile si comporta veramente bene

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 12:25   #10
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Tutto marketing.

Che diamine ci vuole ad avere una power efficency 3 volte migliore dei P4 di adesso?
Se guardiamo i consumi massimi di un P4EE dual core siamo a 180W...

Prendi un Athlon 64 Dual core e sono 70W, presto fatto il rapporto calcolo/W più vantaggioso di un P4
Prendi un centrino che a 15W di picco e va giusto 1/4 di un P4EE e anche lì abbiamo una power efficency maggiore di 3 volte rispetto a un processore di oggi.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 12:42   #11
Dragonx21
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonx21
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Como
Messaggi: 5377
ottimo report..

ottimi test

cmq mi trovo sballati i cinebench.. io a 133x15 faccio 99sec, non 125.
e a 2850 faccio 69.
__________________
E8600@ 6562 Spi1Mb 6,875s
6" Club Tom's Hardware OC Team - HoF Vantage.

Ultima modifica di Dragonx21 : 24-08-2005 alle 12:44.
Dragonx21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 13:04   #12
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Wow...
In arrivo i pentium 5!
Sono sconvolto da Merom... e in un certo senso anche da Yonah! Sembra che intel si sia davvero decisa a rimettersi - tecnologicamente parlando - davvero in carreggiata!
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 13:08   #13
crazyroth
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 22
Ottimo...
finalmente Intel si è decisa a mettersi al passo con i tempi! Anche se ci vorrà + di un anno per vedere Conroe in azione...
AMD dal canto suo per quanto riguarda rapporto consumi/prestazioni c'è arrivata già da un pezzo! Il vantaggio temporale verrà sfruttato a dovere...Sarà dura lotta!!!

CMQ da ex possessore Intel (P4 northwood) spero presto di poter ammirare le potenzialità di questa nuova tecnologia.
crazyroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 14:51   #14
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Ottimo articolo, fatto molto bene.

Anch'io credo che il 125 ottenuto sia imputabile ad una frequenza tra 1.6 e 1.8 ghz più che a 2ghz.

penso che se AMD introdurà i nuovi socket senza migliorare l'efficienza delle proprie cpu e l'Intel manterrà le aspettative in base a quanto presentato, IMHO Intel tornerà in vantaggio.

In prospettiva sono comunque contento, maggior concorrenza è quasi sempre sinonimo di maggior vantaggio per gli utenti indipendentemente che possa essere poco avanti l'uno o l'altro.

Ultima modifica di digieffe : 24-08-2005 alle 14:54.
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 15:07   #15
Gufo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Gufo 2
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 896
Prospettive, solo prospettive...ma molto interessanti, orco cane Forse una "via di mezzo" tra arkitetture indovinata Pekkato ke non si possano fare raffronti kon le prestazioni delle piattaforme itanium
E tra un po' dovremo vedere il K9 di Amd
Gufo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 16:09   #16
Mr.Gamer
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Gamer
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 952
l'Intel Developer Forum.. un elogio della stessa azienda

ottimi progetti, ma i risultati si vedranno solo tra un bel pò
direi buona fortuna : )
Mr.Gamer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 19:43   #17
fortschleichen
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 444
Non mi sembra che abbiano fatto grandi risultati nel cine, visto che supponendo i 2GHz prendono 20 secondi da un A64x2 di pari frequenza, che vuol dire 1/3 in più delle prestazioni a pari clock!
fortschleichen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 20:17   #18
freeeak
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 675
bello il futuro di intel peccato per il presente.
freeeak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 13:03   #19
Helstar
Senior Member
 
L'Avatar di Helstar
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 1519
C'e' una scheda davvero notevole a pagina 3 ... il Northwood sarebbe inferiore al Prescott come performance/watt (seppure di poco) ? Boh mi ricordavo diversamente
Comunque il cambio di architettura ci voleva ... netburst adios (o quasi, visto che terranno comunque qualcosa - si spera il meglio).
Helstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 13:00   #20
picard88
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Breme (PV)
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da aaron_italy
e in piu dice che nei suoi piani ci sono cpu a 4 core che secondo me scalderanno come una centrale termo nucleare manco un impianto ad azoto fra un po le faranno restare in idle a 42 gradi
Sfera di cristallo??? ...quelle cpu sono anke nei piani di AMD...è la normale evoluzione dei dual core..
__________________
«Non so con quali armi verrà combattuta la III guerra mondiale ma la IV verrà combattuta con clave e pietre». -Albert Eistein-
picard88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Cina e Paesi Bassi verso la distensione ...
'Senza TSMC non ci sarebbe NVIDIA': Jens...
Fumo di sigaretta e sporco per 17 anni: ...
Resi Amazon Natale 2025: cambiano i temp...
L'SSD modulare aggiornabile come un PC: ...
Intel ha denunciato un ex dipendente per...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1