Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2015, 15:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75175
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/program...neo_58451.html

Chi ha installato la nuovissima build 10525 e utilizza Chrome ha riscontrato un grave problema di stabilità nel browser web che ne impedisce il corretto funzionamento. C'è un semplice modo per risolverlo, ecco quale

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2015, 16:13   #2
luka734
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Avellino
Messaggi: 3136
anche firefox non va molto liscio, su alcuni siti smette di rispondere a bisogna per forza terminare il processo.
__________________
AMD Ryzen 5700x - cooled by ASUS ROG Strix LC II 240 - ASUS ROG STRIX B550 Gaming-F - SSD SAMSUNG 970 EVO 512 GB - SAPPHIRE RADEON RX6650 XT 8GB - 2x16 GB CRUCIAL DDR4 3600Mhz
luka734 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2015, 17:57   #3
egio66
Member
 
L'Avatar di egio66
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Poggio Rusco
Messaggi: 248
A me tutto il resto funziona perfettamente, tranne Chrome che, subito dopo l'installazione della nuova build, non ne vuol sapere di funzionare.
Ho disinstallato il broswer di Google e provato a reinstallare, ma con IE non ci si riesce. Ho provato allora con Edge e con quello è andato tutto a buon fine e il mio amato Chrome funziona alla grande!
__________________

Silent Lab Moderator
egio66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2015, 18:50   #4
yeppala
Senior Member
 
L'Avatar di yeppala
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3953
se si leva la sandbox e se lo si esegue con privilegi di amministratore, quel problema probabilmente sparirà, ma ne spunterà uno ben più grosso , ovvero così la sicurezza è andata a farsi friggere!
yeppala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2015, 20:51   #5
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3674
Bug evitato!

Nonostante quasi tutti i bug (più di 50) che ho indicato siano rimasti irrisolti, non sapevo di questo con Chrome. Di conseguenza, dopo l’installazione e il riavvio della nuova Build, ho gestito la mia pagina nello Store del Play Store senza un solo problema. Il bug nel mio sistema, stranamente, non si è presentato.
Dovrò provare con le altre macchine che ho in casa (tutte rigorosamente a 64-bit).

Spoiler:
PS: l’unico bug risolto riguarda Dropbox. La soluzione è venuta sicuramente da Dropbox, sùbito dopo la mia segnalazione (in una decina di ore è stato risolto). Ecco qual era il bug: associando un applicativo di MS Office 2016 a Dropbox, i salvataggi automatici e manuali dei file avvenivano prima in Cloud, poi in locale (facendo evidentemente un Download del file). Un file di grosse dimensioni (4-5 MB), pertanto, poteva richiedere anche una decina di minuti di Upload. Se mettevo la macchina in ibernazione, alla successiva ripresa mi ritrovavo persi tutti gli ultimi cambiamenti al file, inoltre, appariva una schermata blu e il riavvio obbligato di Windows 10 Pro. Al riavvio, spesso OneDrive doveva essere riconfigurato (che cosa c’entri, non so).
Che cosa è stata risolta? Semplicemente, ora gli applicativi Microsoft salvano prima in locale, poi fanno l’upload. Purtroppo, le schermate blu e la perdita della configurazione di OneDrive continuano. Se Microsoft non risolve, a chi altri resta da risolvere?
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~64 GB~ASRock Z590 Taichi~R9 590 8GB

Ultima modifica di corgiov : 20-08-2015 alle 20:58.
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2015, 06:41   #6
Italia 1
Senior Member
 
L'Avatar di Italia 1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3673
Anche a me si bloccava sempre appena messa la 10525, ma è bastato disinstallarlo, riavviare e reinstallarlo. Quando l'ho scritto su qualche forum, mi ci prendevano in giro
Italia 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2015, 09:17   #7
M@Rk0
Senior Member
 
L'Avatar di M@Rk0
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Torino - Valenza (AL)
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upg
Nella schermata delle Proprietà di Chrome è sufficiente inserire la dicitura "-no-sandbox", senza virgolette, alla fine del campo Destinazione (come riportiamo nella foto poco sopra). Una volta portato a termine questo passaggio sarà necessario eseguire il browser con i privilegi di amministratore e i problemi non dovrebbero più insorgere.
eh beh complimenti per il consiglio
__________________
Win 10 x64 - NZXT H440 - Antec TP-750C - AsRock Z77 Extreme4 - Intel Core i5-3570k - 16GB DDR3 Corsair XMS3 1333Mhz CL9 - MSI GTX970 Gaming 4G - Samsung 850 Evo 256GB - WD 4TB Green SATA3 - Maxtor 500GB SATA2 - Seagate 500GB SATA2 - WD 500GB SATA2 - Seagate 160GB IDE - ASUS VW224T @ 1680x1050 @ 60Hz - Creative Inspire T6100
M@Rk0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2015, 11:29   #8
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Secondo me la cosa problematica non è tanto il crash di un'applicativo in un'edizione non stabile di un SO, quando che con gli aggiornamenti periodici (specie nel caso non fossero disabilitabili manualmente dall'utenza o, almeno rimandabili), tali situazioni, inevitabilmente, potranno accadere pure nell'edizione più stabile.
Come se non bastasse è largamente prevedibile che avverrano problemi al livello di driver di periferiche, dove i produttori non hanno particolari incentivi ad aggiornare, per lunghi periodi di tempo, componenti hardware venduti da tempo.
E nella natura stessa del software che mentre ogni aggiornamento tenta di fissare dei problemi, può provocarne altri, più o meno indirettamente.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2015, 14:08   #9
dragon76
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 9
A me dopo l'aggiornamento a 10525 Chrome andava in crash e ho risolto con il metodo "vecchia scuola" : disinstalla, riavvia, installa, riavvia. Molto più semplice e sicuro del metodo proposto dall'articolo considerando che effettuando l'accesso a gmail non serve neppure rimettere plug-in, impostazioni, preferiti... ci si ritrova il browser esattamente come era prima della disinstallazione.
dragon76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Sensazionale: questo mini PC con AMD Ryz...
roborock S8: questo super robot da 6000P...
DOOM: The Dark Ages, nel 2025 nuovamente...
Microsoft ha presentato tre nuove Xbox, ...
Notebook Snapdragon anche con Linux onbo...
SpaceX ha rilasciato nuove immagini e vi...
ASUS ROG Strix G16: un mostro di potenza...
Alla ricerca di un Hard Disk esterno aff...
roborock Q5 Pro+ a 259€: impossibile spe...
Kit con 2 satelliti Wi-Fi in offerta su ...
Sfida fra offerte: soundbar più subwoofe...
Samsung Galaxy Buds FE e Buds2 Pro in of...
L'impastatrice - robot KitchenAid da 4,3...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1