|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Lucca
Messaggi: 1601
|
come chiudere una applicazione bloccata?
Salve
Utilizzo mandriva vorrei sapere come si fa per chiudere un 'applicazione bloccata su windows si usa CTRL + ALT + canc, su mandriva come si può fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Quote:
Possono esserti utili queste due pagine di man: man kill - man ps. Poi, in genere anche gli ambienti grafici hanno la loro applicazione che uccide ![]() A seconda di ciò che usi, prova a vedere nei menu se hai un `xkill` o qualcosa del genere.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
normalmente non uso KDE, ma mi pare che ci sia una combinazioni di tasti tipo ctrl+alt+esc e il mouse si dovrebbe transformare in teschio con il teschio clicca sull'applicazione bloccata et voilà il gioco è fatto.
CiauzZ ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
|
Riassumendo:
- premi Alt-F2 (appare la finestrina x digitare comandi) - digita 'xkill' - clikka sul prog da terminare In alternativa a xkill c'e` 'kpm' che e` il task manager (o SystemGuard come lo chiama lui), notare che per uccidere qualcosa e` buona abitudine tentare prima il SIGTERM e poi se quello nn riesce, il SIGKILL (clic destro sul processo, send signal, SIGTERM o KILL) Ultima modifica di Pardo : 14-08-2005 alle 09:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
nNlle ultime versioni, kde e gnome, ti chiedono se vuoi forzare la chiusura dell'applicazione se dopo un tot di volte che premi la x non si chiude.
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Lucca
Messaggi: 1601
|
Ok grazie a tutti
mi siete stati di aiuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
|
Se vuoi una finestra alla "Windozz" su kde puoi usare la combinazione di tasti: ctrl+esc. Apre un menu del tutto simile al program manager di windows xp.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
come vedi in Linux ogni cosa si può fare in moltissimi modi ...
ancora un modo: apri la console, diventa root, poi dai # pkill -9 nome_processo (es. # pkill -9 X per "uccidere" il server grafico) Ultima modifica di mykol : 14-08-2005 alle 13:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
io mi son piazzato una bella icona di Xkill sulla taskbar assieme al monitor di sistema ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:31.