Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2005, 17:54   #1
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
perchè tutti adesso vogliono il corriere e ci fanno tutta questa pubblicità....?

me lo stavo domandando e la risposta mi è venuta ovvia forse scontatissima ai più però non tutti seguono le vicende politiche ed è meglio farla sapere.
quando era in carica Mr. B ( e non è mister Big di "sex in the city") gli industriali, speculatori o semplicemente per chiedere un favoreavevano come referente preincipale pubblitalia dell finivest. ora quando andrà al governo l' altro schieramento, si presume che finivest non possa essere un tramite fra politici e mondo "industriale" ma lo sarà rcs molto più vicino alla sinistra ma anche a Mr. B.
ecco il perchè del valore sproporzionato delle azioni rcs e soprattutto della pubblicità fatta solo per dire " industriali se avete proposte il salottino buono è rcs" ...........


p.s.cosa voglio dire? mi sembra ovvio andatevene dall' italia
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2005, 19:06   #2
Zebiwe
Senior Member
 
L'Avatar di Zebiwe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
Idea un pò forte mi sa..il salotto buono della sx, se proprio vogliamo parlarne, è quello che sta intorno a Repubblica e all'Ing, probabile quindi che se l'Unione riuscirà mai ad arrivare a Palazzo Chigi si stringeranno tutti li intorno.

RCS ha valore perchè Rizzoli va bene e il Corriere è oggi il più autorevole quotidiano nazionale...
Zebiwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2005, 19:21   #3
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Zebiwe
Idea un pò forte mi sa..il salotto buono della sx, se proprio vogliamo parlarne, è quello che sta intorno a Repubblica e all'Ing, probabile quindi che se l'Unione riuscirà mai ad arrivare a Palazzo Chigi si stringeranno tutti li intorno.

RCS ha valore perchè Rizzoli va bene e il Corriere è oggi il più autorevole quotidiano nazionale...

avbbe ma dalle intercettazioni si parla che il maggior aiuto a ricucci è stato dato proprio dalla sinistra( ovviamente centro sinistra) anche se Mr B è quello che aiuta ricucci, comunque il grosso dei ricavi "pubblicitari" andranno sempre a mediaset

siamo nelle mani della m---- ormai è assodato
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2005, 19:45   #4
Zebiwe
Senior Member
 
L'Avatar di Zebiwe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
avbbe ma dalle intercettazioni si parla che il maggior aiuto a ricucci è stato dato proprio dalla sinistra( ovviamente centro sinistra) anche se Mr B è quello che aiuta ricucci, comunque il grosso dei ricavi "pubblicitari" andranno sempre a mediaset

siamo nelle mani della m---- ormai è assodato
Non ho capito cosa intendi. Sarò tardo o male informato..ma nelle intercettazioni si parli di aiuti da sx....no di CdL.
E poi come fai a collegare RCS con Mediaset?
Zebiwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2005, 20:45   #5
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Zebiwe
Non ho capito cosa intendi. Sarò tardo o male informato..ma nelle intercettazioni si parli di aiuti da sx....no di CdL.
E poi come fai a collegare RCS con Mediaset?

dalle intercettazioni.....


Anche quando cambiano scheda telefonica pensando si stare più tranquilli e in poco tempo sono invece già di nuovo sotto ascolto. C'è Ricucci che, parlando di Rcs, dice: "Siamo arrivati al venti per cento, puntiamo al ventinove. Poi lanceremo una Opa con la Magiste International, che è la capogruppo". E con Ubaldo Livolsi (consigliere Fininvest) e Alejandro Agag, già segretario generale del Ppe e genero dell'ex premier spagnolo Josè Maria Aznar, che mette a punto un'alleanza con un misterioso gruppo straniero per conquistare il Corriere della Sera.
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 00:27   #6
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Francamente meglio Ricucci oggi che Bruno Tassan Din e la P2 anni fa al vertice di RCS.

E' stato un errore enorme da parte di RCS quello di non entrare nel settore televisivo negli anni 80.
La pubblicità in tv è molto più redditizia di quella su quotidiani e periodici.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 01:07   #7
Stormblast
Senior Member
 
L'Avatar di Stormblast
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
Quote:
Originariamente inviato da Adric
Francamente meglio Ricucci oggi che Bruno Tassan Din e la P2 anni fa al vertice di RCS.

E' stato un errore enorme da parte di RCS quello di non entrare nel settore televisivo negli anni 80.
La pubblicità in tv è molto più redditizia di quella su quotidiani e periodici.

non ci giurerei che ricucci non faccia parte di qualche loggia stile p2.
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
Stormblast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 03:36   #8
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Non è (e non sarà mai) un politico, viene spesso deriso dalla stampa e dai suoi avversari economici come 'parvenu' e oggetto misterioso, ha il 'difetto' di non essere nato del nord Italia ma di venire dalla provincia laziale.
E fino a pochi mesi fa fuori dal Lazio era uno sconosciuto per il grande pubblico, mentre per le strade di Roma ci sono manifesti contro di lui da almeno un anno da parte di Casapound (che non è un centro sociale di sinistra, ma di destra) per via degli sfratti agli inquilini dei palazzi da lui acquisiti.
Ha troppo la mentalità speculativa del guadagno immediato, inaffidabile per fedeltà politica (si schiererà sempre con chi comanda), suscita troppe invidie e diffidenza per essere accettato in strutture come le logge, il matrimonio con la bellissima (ma fragile) Anna Falchi è emblematico del suo affannoso tentativo di costruirsi un'immagine nel conservatore mondo della finanza italiana.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 08-08-2005 alle 11:18.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 12:08   #9
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Adric
Francamente meglio Ricucci oggi che Bruno Tassan Din e la P2 anni fa al vertice di RCS.

E' stato un errore enorme da parte di RCS quello di non entrare nel settore televisivo negli anni 80.
La pubblicità in tv è molto più redditizia di quella su quotidiani e periodici.


francamente meglio nessuno dei due, un paese libero dove i giornali sono liberi non può esistere i giornalisti fanno troppo poco per rivendicare i loro diritti. e comunque adesso quel quotidiano riceverà pubblicità (tangenti) anche più di mediaset, anzi Berlusconi vi ha partecipato solo per mantenere una fetta di "pubblicita" anche nelle sue reti, fa riflettere il fatto che ora la pubblicità più redditizia è quella sulla rete..........


italietta
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 12:10   #10
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Adric
Non è (e non sarà mai) un politico, viene spesso deriso dalla stampa e dai suoi avversari economici come 'parvenu' e oggetto misterioso, ha il 'difetto' di non essere nato del nord Italia ma di venire dalla provincia laziale.
E fino a pochi mesi fa fuori dal Lazio era uno sconosciuto per il grande pubblico, mentre per le strade di Roma ci sono manifesti contro di lui da almeno un anno da parte di Casapound (che non è un centro sociale di sinistra, ma di destra) per via degli sfratti agli inquilini dei palazzi da lui acquisiti.
Ha troppo la mentalità speculativa del guadagno immediato, inaffidabile per fedeltà politica (si schiererà sempre con chi comanda), suscita troppe invidie e diffidenza per essere accettato in strutture come le logge, il matrimonio con la bellissima (ma fragile) Anna Falchi è emblematico del suo affannoso tentativo di costruirsi un'immagine nel conservatore mondo della finanza italiana.

in italia esistono fedeltà politiche? dai li affari i politici li hanno sempre fatti sia
con quelli di destra sia con quelli di sinistra a parte pochissime eccezioni.
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 15:12   #11
alex10
Senior Member
 
L'Avatar di alex10
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 45°38' 00"N - 8°23' 25"E
Messaggi: 390
Parla il banchiere di Berlusconi che salvò Fininvest quotando Mediaset
Livolsi: «In cordata con Ricucci per Rcs»
«Lavoro al progetto e cerco forze da aggregare alla quota già raccolta. Ci saranno soci esteri. L'Opa? Fattibilità da verificare»

di DARIO DI VICO

Se c'è un uomo a cui Silvio Berlusconi dovrà essere perennemente grato è Ubaldo Livolsi. E' stato lui, infatti, a metà degli anni '90 a «salvare» il Biscione. Oggi, con i forzieri Mediaset strapieni di profitti, può sembrare da archeologia della finanza ricordare come in quegli anni la Fininvest avesse debiti per 4.500 miliardi di lire pari al 43,7% del fatturato consolidato. Livolsi inventò il marchio Mediaset, coinvolse il sistema bancario e quotò la nuova società. Qualche anno dopo scelse di mettersi in proprio e di fondare una sua merchant bank che è, comunque, rimasta sempre nell'orbita berlusconiana. Tanto che, ancora oggi, Livolsi siede nel Cda della Fininvest e, si dice, curi gli interessi di Veronica Lario. In un’intervista al «Sole - 24 Ore» del 21 giugno aveva plaudito all’avanzata degli immobiliaristi, ora dichiara ufficialmente che sta lavorando per conto di Stefano Ricucci al dossier Rcs. «Non ci vedo nulla di male. Che si possa ipotizzare la scalabilità di un'azienda come la Rcs da parte di nuovi azionisti finanziari e industriali fa parte del gioco. Lo ripeto: non c'è nulla di male. La finanza può servire a far crescere le aziende, a renderle più forti in un'ottica globale».

Il suo nome ricorre sovente nelle conversazioni telefoniche di Ricucci, dove si parla di un socio spagnolo disponibile a far parte di una cordata per conquistare la Rcs.
«Spagnolo o non spagnolo cambia poco. Non posso dire di più. Parliamo, comunque, di soci che possono rappresentare una garanzia di indipendenza per rendere più forte l'azienda». Leggendo le intercettazioni non c'è un progetto di rafforzamento dell'azienda, quanto un «break up», uno spezzatino dei vari asset per vendere al miglior offerente. «Il "break up" non è un'ipotesi che prendiamo in considerazione. Parlo di soci industriali che si muovono nell'ottica di valorizzazione. E poi, francamente, mi lasci dire che è grave che si imbastiscano infinte polemiche basate su intercettazioni telefoniche. In quelle conversazioni non ci sono ipotesi di reato».

Si parla però di mettere al corrente il premier dell'idea di scalare la Rcs e, sicuramente, il fatto che lei stia pensando a quest'operazione rafforza l'idea che il Cavaliere sia interessatissimo all'operazione.
«Il Cavaliere su queste cose non deve essere coinvolto. Non mi pare che lui e Ricucci possano essere considerati così vicini, Ricucci non è la pedina di un gioco del Cavaliere. Si muove per creare un'operazione di valorizzazione della Rcs».

Che significa in concreto «valorizzazione»?
«Rcs è una grande azienda con potenziali importanti, manca un piano. Per troppo tempo, in passato il gruppo ha sofferto per la mancanza di progetti validi».

Lei sta parlando di un gruppo dove è rappresentato il meglio dell'imprenditoria e della finanza italiana.
«Sì, ma molti sono dentro la Rcs attirati dalla possibilità di avere uno strumento di pressione come il "Corriere", molti degli imprenditori a cui lei allude non sono interessati allo sviluppo industriale. Ci vogliono, invece, imprenditori del mestiere».

Ricucci non risulta essere un editore di larga esperienza.
«Parlo di imprenditori stranieri del settore che possono essere interessati a sviluppare sinergie. Ovviamente, se il patto che governa la Rcs con il 58% dei voti vuole mantenere il controllo della società e non cedere le azioni, tutto questo discorso finisce nel nulla e non ci saranno spazi per chi volesse eventualmente giocare un ruolo diverso».

Visti i suoi legami con Tarak Ben Ammar, è logico pensare che lei abbia avuto modo di parlarne con lui. Le società di Ben Ammar potrebbero essere uno dei soci di cui parla?
«Penso che ci possano essere tanti personaggi dell'editoria a livello mondiale disponibili a valutare i nostri progetti, non c'è un canale preferenziale con Tarak Ben Ammar nonostante i rapporti storici che ci sono tra me e lui».

E' il gruppo Bolloré che ha appena conquistato il vertice di Havas?
«No, basta così. Non rispondo a domande su singoli gruppi».

Se lei dovesse trovare imprenditori stranieri interessati all'operazione potrebbe riprendere vita il progetto di un'Opa su Rcs ventilata in alcune occasioni dal gruppo Magiste?
«E' un discorso concettualmente possibile. Ma da qui a dire che possa accadere domani ce ne corre. Stiamo lavorando, sulla base della quota di capitale Rcs che Ricucci ha già accumulato, per vedere quali forze aggregare. Facciamo approfondimenti proprio per capire la fattibilità dell'operazione».

Non pensa che già solo studiare un'operazione di questo tipo possa riaprire le polemiche sul conflitto di interessi. Lei siede nel consiglio Fininvest ed è uno dei banchieri di più stretta fiducia da parte del Cavaliere. Dopo le Tv anche i grandi giornali?
«Io faccio il mio mestiere di banchiere d'affari, non c'entra Silvio Berlusconi, ho bisogno di clienti. Se costruisco un progetto nel business dell'audiovisivo non deve essere per forza legato a Berlusconi».

Il progetto che sta preparando ha un timing definito? In quanto tempo deciderà se portarlo avanti oppure no?
«In questo tipo di lavori, accelerazioni o rallentamenti improvvisi sono continuamente all'ordine del giorno. Siamo ancora distanti dal capire se è fattibile oppure no e, comunque, stiamo parlando di una società quotata e vanno riservate tutte le precauzioni del caso».

Quando ha conosciuto Ricucci?
«L'ho incrociato in precedenza nel consiglio di Hopa e poi, un anno fa, si è rivolto a me per un'operazione immobiliare».

A proposito di Hopa, pensa di coinvolgere anche Chicco Gnutti in questa operazione? O sta contattando altri imprenditori italiani?
«Gnutti sicuramente no, per il resto ancora non so. Per ora, la persona con cui ho discusso il progetto è stato il dottor Ricucci».

Che ne pensa del fondo De Benedetti-Berlusconi? Dopo tanto parlare sembra che i due decidano di andare ognuno per la sua strada.
«Siccome in qualche maniera mi occupo delle stesse cose ho studiato attentamente la questione. Mi ha stupito che per un'operazione di quel tipo, orientata al medio e lungo termine, si usasse come veicolo una società quotata sottoposta alle fluttuazioni del mercato. Le ristrutturazioni hanno bisogno di tempi lunghi e poco si confanno a trading accelerati di acquisti e vendite come è accaduto già in questi giorni».
08 agosto 2005
Le notizie del Corriere

----

Giusto per approfondire ....
__________________
La sezione Sport e Motori è morta ... viva la sezione Sport e Motori !!!
Migna è colpevole !!! LOL - SuperGIF Clan - FIX - "Una piccola senzazione per un uomo, un grande culo per l'umanità" Dr. Greg House
alex10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 16:30   #12
Zebiwe
Senior Member
 
L'Avatar di Zebiwe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
Intercettazioni e legami d’affari

Quote:
Originariamente inviato da sempreio
dalle intercettazioni.....
Riporto l'editoriale di oggi del Corriere..rispecchia la mia posizione:
Quote:
Originariamente inviato da Sergio Romano
L'ombra del premier

Se il lettore fatica a orientarsi in questa ridda di intercettazioni e dichiarazioni, soprattutto quando concernono il presidente del Consiglio, non creda che l'autore di questo articolo abbia idee più chiare delle sue. Leggo che il finanziere Stefano Ricucci, impegnato in una operazione per il controllo del Corriere della Sera, attende di incontrare Silvio Berlusconi e chiedere il suo intervento. Ma non so se l'incontro abbia avuto luogo. Leggo che Emilio Gnutti, impegnato nella stessa operazione, dice a Ricucci di avere parlato con il presidente del Consiglio e di avergli detto che «ci deve dare una mano». Ma non so se vi sia stato un colloquio e come abbia reagito il presidente del Consiglio.
Leggo che nell’operazione sarebbe coinvolto Alejandro Agag, genero dell'ex premier José Maria Aznar. Ma non so se l'affermazione risponda a verità. Leggo che i contatti con Agag avverrebbero per il tramite di Ubaldo Livolsi, consigliere di Fininvest, la società della famiglia Berlusconi. Ma non posso essere certo che Livolsi—che pure conferma clamorosamente oggi al Corriere il suo coinvolgimento nella vicenda—agisca per incarico del presidente del Consiglio. Leggo di pranzi, cene, conversazioni notturne, persino di Flavio Briatore che vuole mediare fra Ricucci e il premier per la scalata alla Rcs, e provo il colpevole disagio di chi ascolta dietro una porta o guarda dal buco della serratura.
Ma vi sono altre parole e dichiarazioni su cui è possibile non avere dubbi. So ad esempio che Berlusconi, in una pubblica occasione, ha dichiarato: «È stata già esclusa nella maniera più assoluta una relazione tra quella che è l'operazione del signor Ricucci e il nostro gruppo, il mio gruppo. Non c'è nulla. Con l'operazione Rcs garantisco sul mio onore e sulla mia parola che non c'è alcun interesse da parte del mio gruppo».
Bene, questa sembra una dichiarazione precisa, rassicurante. Ma nella stessa occasione il presidente del Consiglio ha difeso Ricucci e ha aggiunto: «Ci poniamo anche noi un po' di domande, vedendo tutta quest'inaccettabile ostilità verso l'operazione. Se si rispettano le regole di mercato non si può scatenare una campagna contro qualcuno che agisce entro queste regole. (...) I poteri forti mettono sotto accusa chi dà loro fastidio». Ma questo è un giudizio sull’operazione e quindi, per certi aspetti, difficilmente compatibile con la estraneità e neutralità rivendicate dalla prima dichiarazione.
Una premessa. Chi lavora per un giornale non ha il diritto di scegliere i suoi proprietari o di opporsi a un cambiamento di gestione. Ma insieme a tutti i cittadini del suo Paese ha il diritto di sapere chi voglia impadronirsi di un giornale e quali siano i suoi soci. Lo ha soprattutto quando il presidente del Consiglio è un imprenditore dell'informazione e tanti suoi amici sembrano coinvolti nella vicenda. Non mi piace che il premier, per convincere gli italiani della sua estraneità, dica «il nostro gruppo, il mio gruppo ».
Non voglio essere tranquillizzato dall'uomo d'affari, una persona che, per raggiungere i suoi scopi, si sente spesso autorizzata a negare e a smentire. Voglio essere tranquillizzato dal presidente del Consiglio. Se questi, soprattutto quando ha un irrisolto conflitto d'interessi, vuole rassicurare i suoi connazionali, dispone di altri mezzi. Può interpellare il presidente della Consob e chiedergli di vigilare sulla trasparenza dell'operazione. Può pregare il presidente dell'Autorità per le comunicazioni di dargli un suo documentato parere. Può e deve evitare generiche accuse contro i «poteri forti», vecchio argomento populista che potrebbe domani ritorcersi contro di lui. Insomma è da lui che aspettiamo chiarezza e trasparenza.
Zebiwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 18:43   #13
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
È la sera, anzi, la notte del 12 luglio 2005, quando nell'affaire Antonveneta-Rcs irrompe anche il nome di Silvio Berlusconi. Sul brogliaccio è scritto: "Chiamante, Gianpiero Fiorani", "Ricevente, Emilio Gnutti"

Stefano Ricucci Fiorani: "Ho sentito il Presidente (Berlusconi, nota a lato) commosso della cosa... ".
Gnutti: "Gli ho detto che andremo avanti con Rcs e che ci deve dare una mano".
Fiorani: "Digli di chiamare il Number One (il Governatore di Bankitalia, Antonio Fazio, nota a lato).
Gnutti: "Gli ho detto (a Berlusconi) che se non ci dà una mano la sinistra prende tutto!".
Fiorani: "Ne parleremo domani a voce... la sinistra in questo momento ci ha appoggiati più di quanto abbia fatto il Governatore".
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 22:40   #14
Linux&Xunil
Senior Member
 
L'Avatar di Linux&Xunil
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 719
Ovviamente controllare il "Corriere della Sera" serve a creare consenso politico per questo o quel centro di potere in previsione delle elezioni del 2006.
Linux&Xunil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 10:37   #15
davidemetal
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 380
Dio mio sono sempre più convinto che abbiamo veramente un mafioso al governo. Secondo me tra vent'anni scopriremo davvero di quali colpe si è macchiato Berlusconi....
__________________
Intel I5 4430, 8gb ram Predator, 2x570gtx, 8tb hdd.
davidemetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 10:43   #16
Zebiwe
Senior Member
 
L'Avatar di Zebiwe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
Quote:
Originariamente inviato da davidemetal
Dio mio sono sempre più convinto che abbiamo veramente un mafioso al governo. Secondo me tra vent'anni scopriremo davvero di quali colpe si è macchiato Berlusconi....
... e che è stato lui il mandante dell'omicidio di JFK

Data questa smentita secca che ha dato, se dovesse risultare il suo coinvolgimento ne uscirebbe a pezzi..altro che "Bettino vuoi pure queste..". E' un rischio troppo grosso a meno di un anno dalle elezioni. Per cui io, fino a prova contraria, credo nel suo non coinvolgimento nell'operazione.
Zebiwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 11:12   #17
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da Zebiwe
... e che è stato lui il mandante dell'omicidio di JFK

Data questa smentita secca che ha dato, se dovesse risultare il suo coinvolgimento ne uscirebbe a pezzi..altro che "Bettino vuoi pure queste..". E' un rischio troppo grosso a meno di un anno dalle elezioni. Per cui io, fino a prova contraria, credo nel suo non coinvolgimento nell'operazione.


«Gli italiani sono troppo abituati alle menzogne di Berlusconi per accontentarsi della sua parola». E' stato questo il commento di Antonio Di Pietro alla nota del presidente del Consiglio che ha smentito una sua partecipazione alla scalata su Rcs. Secondo l'ex pm, «ci sono fior fiore di telefonate che tirano in ballo oggettivamente personaggi legati al premier da rapporti sia personali che finanziari e dell'operato dei quali Berlusconi si è servito in passato per delle operazioni "coperte"». Ce n'è quanto basta - continua il leader dell'Italia dei Valori - per richiedere a gran voce una commissione parlamentare che, a prescindere e a latere dell'operato della magistratura, individuino i protagonisti della scalata per il controllo del sistema informativo italiano».


Maledette intercettazioni, bisogna fermarle subito.

ora tutto torna non si spiegava la sua preoccupazione per le intercettazioni.....

Ultima modifica di parax : 10-08-2005 alle 11:16.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 13:19   #18
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Zebiwe
... e che è stato lui il mandante dell'omicidio di JFK

Data questa smentita secca che ha dato, se dovesse risultare il suo coinvolgimento ne uscirebbe a pezzi..altro che "Bettino vuoi pure queste..". E' un rischio troppo grosso a meno di un anno dalle elezioni. Per cui io, fino a prova contraria, credo nel suo non coinvolgimento nell'operazione.
Per quanto mi riguarda la secca smentita, visti gli innumerevoli precedenti, è solamente un valido motivo per ritenere vero il contrario. Non ne uscirebbe a pezzi, pur avendo mentito spudoratamente. In Italia saper raccontare balle e barzellette è una dote molto apprezzata, che a raccontarle sia il Presidente del Consiglio dei Ministri, il meccanico o il salumiere, poco importa.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 13:47   #19
Amu_rg550
Senior Member
 
L'Avatar di Amu_rg550
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Quote:
Originariamente inviato da davidemetal
Dio mio sono sempre più convinto che abbiamo veramente un mafioso al governo. Secondo me tra vent'anni scopriremo davvero di quali colpe si è macchiato Berlusconi....
in questo forum non sono ammessi gli insulti a politici o personaggi pubblici.
sei ammonito.
__________________
Maurizio | There is no dark side in the moon, really. Matter of fact it's all dark. The only thing that makes it look light is the sun.
Amu_rg550 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 15:02   #20
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Per quanto mi riguarda la secca smentita, visti gli innumerevoli precedenti, è solamente un valido motivo per ritenere vero il contrario. Non ne uscirebbe a pezzi, pur avendo mentito spudoratamente. In Italia saper raccontare balle e barzellette è una dote molto apprezzata, che a raccontarle sia il Presidente del Consiglio dei Ministri, il meccanico o il salumiere, poco importa.
*
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v