Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2005, 13:42   #1
SupLoop
Registered User
 
L'Avatar di SupLoop
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 60
Pasta termoconduttiva. Quale?

Cerchero di essere breve e circonciso
Scherzi a parte ieri sera ho bruciato la mia vecchia cpu, athlon xp 2500+, ed è probabile sia stata colpa della pasta termoconduttiva stesa in tutta fretta e quindi male. Premesso che non ho certezza di questo, sotto spiegherò la seconda ipotesi, ho comunque scelto di non utilizzare più paste all'argento o simili essendo, come ben saprete, anche elettroconduttive. Rifiutandomi di piegare verso i classici pad termici che non fanno altro che far aumentare la temperatura, di per se gia molto alta, di cpu con core Barton, ho pensato di utilizzare prodotti alternativi quali "Arctic-Silver Ceramique" o "Cooler Master Premium" a loro detta non elettro conduttive. Mi sapete dare un consiglio per favore ovviamente anche proponendomi altri prodotti non so veramente come orientarmi. Il più vicino come prestazioni alle paste a base argentea?!?

p.s.: La seconda ipotesi è che la cpu si andata in corto per colpa del cavo da me utilizzato per creare una prolunga al sensore termico da cpu a front pannel lcd. Non capendone una mazza credo di aver utilizzato un cavetto "polarizzato" e mi sa che non dovevo farlo. me misero me tapino

Ultima modifica di SupLoop : 09-08-2005 alle 13:44.
SupLoop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 23:33   #2
lucasnapy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Genova
Messaggi: 443
Mah, bruciare una cpu per la pasta termoconduttiva mi sembra difficile... a meno che tu non abbia usato tutta la siringa in una sola applicazione.
Propenderei per la seconda soluzione...
Le paste all'arfento dovrebbero essere sicure, tuttavia se proprio non vuoi usarle, la Arctic Ceramique ha prestazioni simili alla Arctic Silver 3, quindi 2 o 3 gradi in più della Arctic Silver 5, il meglio che c'è sul mercato.
ciauz!
lucasnapy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 11:21   #3
SupLoop
Registered User
 
L'Avatar di SupLoop
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 60
@lucasnapy Grazie mille luca per il tuo consiglio Comunque se può essere utile a qualcuno in questo articolo:
Codice:
http://www.socketzone.com/modules/tutorials/tutorial-107.html
viene dichiarato, come ben vedi, che anche la CoolerMaster Premium sta +2°/+2° rispetto alla artic silver 5. Ho trovato ieri proprio dopo aver postato scusate la pigrizia
Invece per quanto riguarda "l'incidente di percorso" il fatto è che, non tanto per la quantita di pasta ma più che altro per la sua stesura approssimata, continuo ad avere il dubbio di aver creato dei "ponti" con la pasta tra core ed integrati (non sto lavorando solo di fantasia ma parlo per esperienze di persone a me vicine) poi c'è da aggiungere che io utilizzo un copper in rame tra cpu e dissipatore ed amche il rame, porcatrottola, conduce elettricamente ( ma va !!! )
Penso che se riuscirò a procurarmi un altra cpu eviterò l'uso di ogni qual si voglia possibile conduttore elettrico. Nel prossimo futuro mi attendono un core barton un po di pasta termoconduttiva ed un dissipatore discreto STOP che il barton scaldasse molto gia lo sapevo e se proprio voglio monitorare le sue temperature lo farò tramite soft
I consigli che posso dare per evitare a qualcuno di far danni come no fatto io sono:
  • Se non avete una buona manualità ed una buona pazzienza non aprite nemmeno il case
  • Se non conosciete bene l'elettronica non costruitevi da soli cavi e/o prolunghe si trova tutto sul web a buoni prezzi
  • Se avete una cpu ormai introvabile come quella che ho bruciato io vendetemela

p.s.: lo sapevo che dovevo fare le professionali e non il liceo
SupLoop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v