Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2005, 14:55   #1
gionnibay
Senior Member
 
L'Avatar di gionnibay
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 1569
SATA II.. Come faccio??

Ho installato un hd Hitachi da 250 Gb SATA II su una K8N Diamond che dispone di porte sataII.
Come faccio a sapere se l'hd funziona con il nuovo standard..??
Facendo il test, raggiunge 123 Mb/s quindi presumo vada a Sata 150 e non 300.
E' un problema di cavo sata..?

Grazie
gionnibay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 14:56   #2
Crash&Burn
Senior Member
 
L'Avatar di Crash&Burn
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 464
con che programma hai fatto il test?
__________________
.:: ho venduto a: DarkDiablo, Neo80, TeknØ, Dexther, CLURACAN, scrudinièet, Re_Lizard, ZZR1100, golf150cv, dydnat, colpevole, PsHyCoX(zero), Rospaccio. :: ho acquistato da: CLURACAN, ZZR1100. ::.
Crash&Burn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 18:17   #3
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
I settaggi puoi verificarli con Sandra o Everest. In ogni caso quella che hai letto è la Burst Rate, cioè la velocità di lettura dalla cache del disco, e non dal disco stesso, che sarà inrono ai 60MB/sec. Entrambi questi valori non cambiano tra sata1 e 2, perchè dipendono dalle caratteristiche elettromeccaniche del disco, ed è per questo che quel raddoppio di banda è all'atto pratico privo di qualsiasi utilità.
Le prestazioni di un disco sata2 sono le stesse di uno sata1, forne NCQ a parte, ma molti sata1 lo supportano.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 18:20   #4
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
I deskstar T7K250 normalmente sono impostati su 1.5 GByte/sec di transfer rate massimo. Per passare alla modalità da 3.0 GByte/sec si deve usare l'utility feature tool Hitachi, che si può scaricare a questo indirizzo
http://www.hitachigst.com/hdd/support/download.htm
In fondo alla pagina ci sono i link per il download del feature tool versione 1.97.

Per quanto riguarda le prestazioni, sono pienamente d'accordo con CRL, non cambia nulla nell'uso quotidiano del disco, la differenza la noti solo nei test che evidenziano il vantaggio nel trasferimento sequenziale.

Ultima modifica di rera : 29-07-2005 alle 18:32.
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 19:04   #5
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da rera
Per quanto riguarda le prestazioni, sono pienamente d'accordo con CRL, non cambia nulla nell'uso quotidiano del disco, la differenza la noti solo nei test che evidenziano il vantaggio nel trasferimento sequenziale.
No, non sono d'accordo con questo. Quello che si setta è la banda del canale, non il transfer rate. Se hai una 500 e ci vai su un'autostrada a 4 corsie invece che a 2, la macchina non corre di più.
Il transfer rate che raggiungono 'sti dischi è meno di 65MB/sec, quindi in teoria per quanto riguarda la banda anche l'ata100 basterebbe.
Dove si vedono le differenze è proprio nella lettura NON sequenziale, dove alcune feature (NCQ, nativo e non , per quello che voglia dire) possono migliorare il comportamento del disco ottimizzando alcuni parametri.
Nella lettura sequenziale la velocità è data solo da RPM e densità fisica dei dati sul disco, e quindi basta che la banda sia un po' più ampia, ma aumentandola ulteriormente non si hanno benefici, neanche nei test.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 19:14   #6
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
Quote:
Originariamente inviato da CRL
No, non sono d'accordo con questo. Quello che si setta è la banda del canale, non il transfer rate. Se hai una 500 e ci vai su un'autostrada a 4 corsie invece che a 2, la macchina non corre di più.
Il transfer rate che raggiungono 'sti dischi è meno di 65MB/sec, quindi in teoria per quanto riguarda la banda anche l'ata100 basterebbe.
Dove si vedono le differenze è proprio nella lettura NON sequenziale, dove alcune feature (NCQ, nativo e non , per quello che voglia dire) possono migliorare il comportamento del disco ottimizzando alcuni parametri.
Nella lettura sequenziale la velocità è data solo da RPM e densità fisica dei dati sul disco, e quindi basta che la banda sia un po' più ampia, ma aumentandola ulteriormente non si hanno benefici, neanche nei test.

- CRL -
Mi sa che non ci siamo capiti
Non stavo paragonando due dischi differenti, ma lo stesso disco (io avevo la versione da 160 GByte del T7K250) nelle due differenti modalità, sata con transfer rate massimo di 1.5 GByte/sec o 3.0 GByte sec, dato che credevo che anche tu stessi facendo lo stesso.

Ultima modifica di rera : 29-07-2005 alle 19:19.
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 21:51   #7
gionnibay
Senior Member
 
L'Avatar di gionnibay
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 1569
...il test l'ho fatto partire dalle proprietà del controller del disco rigido, nel pannello di controllo--- sistema..
Che programmi posso usare per monitorare effettivamente le prestazioni reali del disco?
Proverò a scaricare l'utility hitachi, ma all'atto pratico, ha senso??

L'ncq penso sia attivato, come posso controllare??

Vi farò sapere...
gionnibay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 22:02   #8
gionnibay
Senior Member
 
L'Avatar di gionnibay
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 1569
....
Si... comunque avete ragione voi...
Sicuramente aumentare la banda massima disponibile non serve a molto, visto e considerato che i dati transitanti occupano la banda per il 10%...

In questo campo le aziende sono ancora nella preistoria....
gionnibay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 22:06   #9
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Serve alle loro tasche, ed i negozianti sono complici subdoli, tutti a dirti "ma guarda che hai 3Gbps invece di 1,5, raddoppi la velocità"
...è bello sognare...
I test puoi farli con HDTach.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2005, 13:29   #10
gionnibay
Senior Member
 
L'Avatar di gionnibay
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 1569
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Serve alle loro tasche, ed i negozianti sono complici subdoli, tutti a dirti "ma guarda che hai 3Gbps invece di 1,5, raddoppi la velocità"
...è bello sognare...
I test puoi farli con HDTach.

- CRL -

Grazie... provo HDTach...
gionnibay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Tariffe auto UE-USA: l'accordo abbassa i...
ChatGPT diventa low cost con il nuovo ab...
Gemini diventa il tuo personal trainer: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v