Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2005, 21:55   #1
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
Tempesta Elettromagnetica

è più di un'ora che ci sono lampi e tuoni

ma niente acqua, almeno fino ad ora.



Secondo voi si tratta di una tempesta elettromagnetica?
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 22:07   #2
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
rimangio , ha appena cominciato a piovere.


Cmq il 3d continua


A che cosa sono dovute le tempeste elettromagnetiche?
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 23:38   #3
Spazius
Senior Member
 
L'Avatar di Spazius
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Selvazzano D. (PD) Auto: Honda Civic ED7
Messaggi: 2031
Quote:
Originariamente inviato da gtr84
rimangio , ha appena cominciato a piovere.


Cmq il 3d continua


A che cosa sono dovute le tempeste elettromagnetiche?
cosa sono?cioè,come faccio a vedere che c'è una tempesta elettormagnetica?che danni puo fare?
__________________
Athlon 64 3000+ - DFI Lanparty nF4 - 2x 512MB ddr 3200 GeIL - Maxtor DiamondMax+ 9 60 e 200 GB - PowerColor Radeon X800XL 256 Mb - ali chieftec 420W - DVD LG 16x48x - master. asus 52x24x52 - alice 4 MB in fast
...right on the edge of Do or Die...
Spazius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 23:42   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Ma le tempeste elettromagnetiche non sono quei rari fenomeni influenzati dal sole?
Forse mi confondo con le tempeste solari
E mi pare che danno origine all'aurora boreale
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 23:51   #5
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da gtr84
rimangio , ha appena cominciato a piovere.
A che cosa sono dovute le tempeste elettromagnetiche?
si chiamano temporali

sul fatto perché stasera ci siano stati cosi tanti fulmini che per un paio di ore c'era una luce costante come giorno neppure i fisici lo sanno ancora con certezza su lperché e per come si formi un fulmine .

I fulmini emanano molte onde EM e perfino raggi X nella prima fase in cui si sta creando il percorso guida conduttvo , mentre quando scocca la scarica la loro emanazione è mimima .

Per la cronaca, qui stasera l'energia elettrica se ne è andata per una dozzina di volte e per pochi secondi , è la prima volte in queste proporzioni .
Da fonti di altri forum si sente che nella zona tra borgoricco, villanova di camposampiero, massanzago, cadoneghe, vigodarzere, vigonza ci sono vari problemi , d'altronde da come si vedeva li i fulmini cadevano senza sosta e l'ha colpita parecchio.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.

Ultima modifica di kaioh : 21-07-2005 alle 23:55.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 23:54   #6
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Il fulmine si forma per la differenza di potenziale tra nuvola e terra. Quello che rimane da capire è come le nuvole aquistino carica positiva con potenze così alte...
i fulmini emanano anche onde radio con frequenze sui kHz, con una radio AM potente sentirli
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 23:59   #7
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da xenom
Il fulmine si forma per la differenza di potenziale tra nuvola e terra. Quello che rimane da capire è come le nuvole aquistino carica positiva con potenze così alte...
i fulmini emanano anche onde radio con frequenze sui kHz, con una radio AM potente sentirli
prova a leggere l'articolo su Le Scienze di Luglio di un fisico che li studia e vedrai che non lo sanno neppure loro con certezza che modello usare . Al momento stanno usando il modello che prevede una scarica distruptiva nella quale degli elettronio accelerati dai forti campi elettrici presenti nelle nuvole li fanno schizzare fino a velocità prossime a quelle della luce ( e quindi emanano raggi X ) e ionizzano gl iatom ial loro passaggio, quando arrivano a terra poi avviene la scarica .
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 11:02   #8
Vento divino
Junior Member
 
L'Avatar di Vento divino
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza!
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
i fulmini cadevano senza sosta
Controlla che non ci siano tripodi in giro

scusate, non ho resistito
Vento divino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 11:31   #9
Alexhwoc
Senior Member
 
L'Avatar di Alexhwoc
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 690
Quote:
Originariamente inviato da Vento divino
Controlla che non ci siano tripodi in giro

scusate, non ho resistito
mavafff....
__________________
«(Le leggi sono moltissime quando lo Stato è corrottissimo)», Tacito
A domande stupide è difficile dare riposte intelligenti. A domande intelligenti è difficile dare risposte.
Alexhwoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 14:19   #10
Shivah
Member
 
L'Avatar di Shivah
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Rovigo
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da xenom
Il fulmine si forma per la differenza di potenziale tra nuvola e terra. Quello che rimane da capire è come le nuvole aquistino carica positiva con potenze così alte...
i fulmini emanano anche onde radio con frequenze sui kHz, con una radio AM potente sentirli
beh...le cariche si formano a causa dei moti convettivi all'interno delle nuvole che spostano aria umida e calda verso l'alto ed al contrario verso il basso quella fredda. Acqua che sale e ghiaccio che scende. Questo sfregamento continuo di acqua e ghiaccio, ne provoca il caricamento elettrostatico....(o almeno è l'ipotesi più accreditata...)

cmq da buon metereologo posso consigliarvi questo
www.fenomenitemporaleschi.it
oppure il devastante...http://www.extremeinstability.com/
(cmq ce ne sono a kili...)
è mia intenzione fare il tornado chaser appena la figliolanza mi cresce e mi va fuori di casa...

voi di padova siete dei culoni maledetti...(senza contare i friulani)
avete dei temporali che sono bestiali e qui da noi (rovigo) non so capire il motivo di piccole scorregge che ci sorvolano il cranio...
__________________
Home Cinema: TV LCD Sharp LC-37XD1E - Sintoampli Marantz SR5400 OSE - Ampli Sonic T-AMP - Lettore DVD Marantz DV7600 - Lettore CD Yamaha CDX460 - Diffusori Canton Frontali LE190 - Surrounds LE120 - Centrale LE150CM - SubW Canton ASD110SC
Shivah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 15:04   #11
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
se se... quando ero piccolo stavo viaggiando con i miei genitori in auto, ed ecco che arriva un simapticissimo temporale che porò con sé:
-vento fortissimo
-talmente tanta acqua che sembrava ci fosse la nebbia
-fulmini vicinissimi, i tuoni facevano tremare i vetri (distanza lampo suono inferiore ai 2 secondi )

avevo una paura...
qui in veneto i temporali sono cmq devastanti
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 15:07   #12
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
PORCA PUTTANA!



non ho mai visto una cosa del genere, è impressionante!






stupendo!
voglio degli sfondi come questi per il desktop!

ps: ma davvero le aurore boreali sono così belle? http://www.extremeinstability.com/05-5-15-.htm
mi da l'impressione che i colori siano pompati con photoshop... O_o


Sono esterfetto, mi sta venendo voglia di fare qualche viaggetto...
sito veramente pieno di bellissime immagini, guardatelo

ho notato che questi (per me nuovi) fenomeni si chiamano supercell; come avvengono?

Ultima modifica di xenom : 22-07-2005 alle 15:18.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 16:54   #13
Shivah
Member
 
L'Avatar di Shivah
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Rovigo
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da xenom

ho notato che questi (per me nuovi) fenomeni si chiamano supercell; come avvengono?
allora qui il nostro amico americano ha forse un po' ritoccato qualche colore...qualche sfumatura...(io porto a casa il pane con photoshop e mi accorgo anch'io di qualche bilanciamento colore e sfumino...)però resta il fatto che nel mitico corridoio (texas oklahoma) certi T-storm siano eccezionali...

come si formano ? aria fredda del canada in discesa che va a manina con l'aria calda in salita del golfo del messico....mettici sterminate pianure ed il cocktail è servito... li un F5 ti trasloca la casa da uno stato all'altro...

venendo a casa prima e passando per VR ho visto qualcosa di interessante in formazione sul vicentino...e padovano...molto probabile che anche stasera sia una serata bagnata...
__________________
Home Cinema: TV LCD Sharp LC-37XD1E - Sintoampli Marantz SR5400 OSE - Ampli Sonic T-AMP - Lettore DVD Marantz DV7600 - Lettore CD Yamaha CDX460 - Diffusori Canton Frontali LE190 - Surrounds LE120 - Centrale LE150CM - SubW Canton ASD110SC
Shivah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 18:03   #14
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da Spazius
cosa sono?cioè,come faccio a vedere che c'è una tempesta elettormagnetica?che danni puo fare?
nel senso che i lampi, cioè le scariche elettriche si propagano
senza che l'aria sia umida
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 18:14   #15
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Shivah
allora qui il nostro amico americano ha forse un po' ritoccato qualche colore...qualche sfumatura...(io porto a casa il pane con photoshop e mi accorgo anch'io di qualche bilanciamento colore e sfumino...)però resta il fatto che nel mitico corridoio (texas oklahoma) certi T-storm siano eccezionali...

come si formano ? aria fredda del canada in discesa che va a manina con l'aria calda in salita del golfo del messico....mettici sterminate pianure ed il cocktail è servito... li un F5 ti trasloca la casa da uno stato all'altro...

venendo a casa prima e passando per VR ho visto qualcosa di interessante in formazione sul vicentino...e padovano...molto probabile che anche stasera sia una serata bagnata...
in effetti qui a verona c'è nuvolo...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 19:34   #16
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
Quote:
Originariamente inviato da Shivah
voi di padova siete dei culoni maledetti...(senza contare i friulani)
avete dei temporali che sono bestiali e qui da noi (rovigo) non so capire il motivo di piccole scorregge che ci sorvolano il cranio...
Grazie per i culoni

Comunque proprio ieri, c'è stato un temporale devastante il cielo era GRIGIO chiaro, semprava l'apocalisse ti giuro che ho preso tanta paura, anche perchè si sentiva il rumore del vento in modo strano, ti giuro che pensavo arrivasse un'onda anomala tipo tzunami C'era di sicuro una carica elettrica da far paura, cosa bella è che c'erano più di 25° e cosa brutta non ho fatto foto
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 20:31   #17
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Avevi ragione Shivah
temporale proveniente da nord, forti lampi, cielo NERO, si dirige qui
prevedo un casino...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 11:29   #18
plotino
Senior Member
 
L'Avatar di plotino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Bari
Messaggi: 653
scusate l'OT


ma che sarebbe una macchina anti tornado?

byez
__________________
http://www.speedtest.net/result/590964493.png
asus M4A87TD evo - PHENOM II X4 955 BE - 4GB (2*2) Kingston - WD Caviar Black 640 GB WD6402AAEX - Nvidia N460GTX 1GB - Enermax MODU87+ 700w
plotino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 11:42   #19
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da plotino
scusate l'OT


ma che sarebbe una macchina anti tornado?

byez
è un 'auto corrazzata per avvicinarsi il più possibile al tornado per effettuare analisi .
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2005, 08:47   #20
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
si chiamano temporali

sul fatto perché stasera ci siano stati cosi tanti fulmini che per un paio di ore c'era una luce costante come giorno neppure i fisici lo sanno ancora con certezza su lperché e per come si formi un fulmine .

ma il fulmine, per propagare la scarica, ha bisogno
per forza di una bassa bassa costante dielettrica relativa
del mezzo?
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
Al GamesCom GeForce NOW cambia marcia co...
GPT-5 diventa più 'amichevole': C...
iOS 26 rinnoverà l'Always On Disp...
XPeng si ripete: anche la nuova P7 ha un...
Da 'tradwife' a 'skibidi': i nuovi slang...
Si chiama davvero "auto dei Puffi&q...
Redmi Note 15 Pro e Pro+: confermata la ...
Alle Molinette intervento in anestesia l...
Questa è la Tesla Model YL, c'&eg...
Telemarketing, stop ai finti numeri fiss...
Incentivi per pompe di calore con fotovo...
2 portatili Lenovo super-affare a 419€ e...
Google presenta Flight Deals: lIA che tr...
Distributori automatici di cibo e acqua ...
E-bike truccate, multe e sequestri anche...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v