Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2005, 12:06   #1
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Consumo in Watt

Come faccio a capire quanti Watt consuma un portatile acceso al massimo del carico?

Grazie.
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2005, 17:13   #2
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Com'è che si dice?
Ah, sì... UP!
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2005, 19:12   #3
shinji_85
Senior Member
 
L'Avatar di shinji_85
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
Interessa anche a me 'sta storia dei consumi...
Premesso che non so praticamente nulla di Portatili...

Un'idea iniziale potrebbe essere quella di vedere la potenza dell'alimentatore (esterno) o della batteria???

[EDIT] Ho visto che (per esempio) un alimentatore / batteria eroga 65 Watt...

Significa che in IDLE consuma molto meno di 65 Watt???

E una domanda che c'entra poco col topic...
Secondo voi è opportuno lasciare acceso un portatile per 12 ore al giorno?

Ultima modifica di shinji_85 : 06-07-2005 alle 19:27.
shinji_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 01:04   #4
piufigo
Senior Member
 
L'Avatar di piufigo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Omegna
Messaggi: 806
La potenza dell'alimentatore sta a significare che sicuramente se è da 65 watt il notebook consumera qualcosa di meno di 65 watt ... bastarebbe un tester per misurare quanti ampere vengono assorbiti sulla linea oppure altra idea (un po' aprossimativa) spegnere tutto ciò che si ha in casa (tipo frigo, TV, ecc...) collegare il notebook e poi andare avedere sul contatore enel di nuovo tipo il consumo istantaneo ....

Secondo me un notebook non è concepito per stare acceso 24 ore su 24, i sistemi di rafreddamento sono un po' sottodimensionati, inoltre prima o poi andresti incontro a guasti molto costosi ...
piufigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 03:40   #5
lalo.lerry
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 176
Ok, ininterrottamente 24h al giorno non lo lascerei acceso mai neanch'io, ma belle tirate di 12-14 ore di fila gliele ho fatte fare e non ha fatto mai una piega (se non per colpe non sue, ma di Windzozz)
lalo.lerry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 10:27   #6
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Ok, ammettiamo pure che io il tester non ce l'ho ma soprattutto che non saprei nè usarlo nè leggerne i risultati...

Come faccio?

Io ho un vecchio portatile che posso far funzionare "a risparmio" e tenere collegato per ore.

Sull'alimentatore c'è scritto:

Toshiba Ac Adaptor PA245OU
Input 100-240V 0.95A-0.55A 50-60Hz
Output 15V - 3A

Qualcuno ci capisce qualcosa???
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 12:44   #7
alexca82
Member
 
L'Avatar di alexca82
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Chiavari [GE]....Belìn figgieu!
Messaggi: 83
se non sbaglio (reminescenze di fisica...) P = V*I quindi la potenza è 15*3=45W
__________________
[Vendo]CPU Pentium M core Banias 1400MHz
[Vendo]Componenti HP NX5000 (monitor, modem, tastiera, touchpad)
Contattatemi per info.
alexca82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 14:24   #8
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Innanzitutto grazie della dritta.
Ora te ne chiedo un'altra da vero babbazzo... 45W sarebbe inteso 45W in un ora vero?

Quindi ipotizzando che non si spenga mai si avrebbe

45*24= 1080W cioè 1,080KW

Tutto il mese

1.080 * 30 = 32.4 KW

Tutto l'anno (escluso un mese... andrete in ferie, no?!?!?!?)

32.4 * 11 = 356.4 KW

Allora... Diciamo che siamo in una casa con un contratto da 3Kw e che di solito si consumano circa (boh... non saprei, diciamo che sia vuota per la maggior parte del giorno causa lavoro e/o scuola) 100KW al mese avremo in un anno:

100 * 11 = 1100KW

Quindi 1100 + 356.4 = 1456.4 KW annui.
Lo scaglione di prezzo è il seguente:

- Per primi 900 kWh
Cent. €/kWh 5,70
- Per la parte di consumo 901 kWh fino a 1800 kWh
Cent. €/kWh 7,63
- Per la parte di consumo da 1801 kWh fino a 2640 kWh
Cent. €/kWh 11,65

1456.4 - 900 = 556.4

Quindi si pagherà:

900 * 5.70 = 5130 Centesimi.

556.4 * 7.63 = 4245.33 Centesimi.

Sommando si ottiene 5130 + 4245.33 = 9376 Centesimi (arrotondato in eccesso).

9376 Cent = 94 Euro.

Se non ci fossero i famosi KW di consumo pc, invece, avremmo:

1100KW annui

900 * 5.7 = 5130
200 * 7.63 = 1526

5130+1526= 6656 Centesimi pari a 66.56 Euro.

La conclusione:

94 euro - 66.56 euro = 27.44 Euro

27.44 euro è quanto costa tenere acceso un pc da 45W tutto l'anno vacanze escluse.




Questo sempre tenendo presente che l'alimentatore fornisce 45W ma che il pc dovrebbe consumarne un po' meno e, addirittura, molto meno se deovercloccato e con monitor spento.


Che dire? Un affare!
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 15:11   #9
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da alexca82
se non sbaglio (reminescenze di fisica...) P = V*I quindi la potenza è 15*3=45W
Non centra nulla ma la tua firma è un mito!!!!!

Prete: Benvenuti fratelli.
Bambino: Glielo hai detto tu che siamo fratelli?
Trinità: No.
Prete: E' il Signore che vi manda!
Bambino: Veramente passavamo di qui per caso...

HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 15:23   #10
shinji_85
Senior Member
 
L'Avatar di shinji_85
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
Quindi è lecito secondo voi utilizzare il portatile come se fosse un pc fisso e tenerlo acceso anche 12 (o più) ore al giorno???
shinji_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 15:47   #11
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da shinji_85
Quindi è lecito secondo voi utilizzare il portatile come se fosse un pc fisso e tenerlo acceso anche 12 (o più) ore al giorno???
Se guardi dal punto di vista del costo in KW allora sì... per 27 euro l'anno direi che si può fare, non trovi?

Se intendi dal punto dell'usura e del surriscaldamento... beh, un portatile magari non nuovissimo deovercloccato e col monitor quasi sempre spento... perchè no? Non dovrebbe scaldare o patire più di tanto.
Ovviamente se lavora e non entra mai in idle (come ad esempio renderizzando o usando internet) il processore girerà sempre al massimo, gli hd non si fermeranno mai ed in generale il pc vivrebbe di meno.
Ma poi quanto di meno? Invece che 10 anni i componenti cederebbero dopo 8? Tanto dopo 3 anni è già vecchio!



Voi cosa ne pensate?
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 16:02   #12
shinji_85
Senior Member
 
L'Avatar di shinji_85
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme
Se guardi dal punto di vista del costo in KW allora sì... per 27 euro l'anno direi che si può fare, non trovi?

Se intendi dal punto dell'usura e del surriscaldamento... beh, un portatile magari non nuovissimo deovercloccato e col monitor quasi sempre spento... perchè no? Non dovrebbe scaldare o patire più di tanto.
Ovviamente se lavora e non entra mai in idle (come ad esempio renderizzando o usando internet) il processore girerà sempre al massimo, gli hd non si fermeranno mai ed in generale il pc vivrebbe di meno.
Ma poi quanto di meno? Invece che 10 anni i componenti cederebbero dopo 8? Tanto dopo 3 anni è già vecchio!



Voi cosa ne pensate?
Ah, non avevo visto i tuoi conti sulla bolletta...

Comunque io vado cercando un computer che possa stare acceso parecchie ore al giorno, per la maggior parte del tempo in IDLE o comunque occupando pochissimo le risorse della CPU...
Che consumi poco e che sia silenzioso... Chiedo troppo?
shinji_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 16:11   #13
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Se non ti serve la doccia integrata nel notepad si può fare!

Scherzi a parte... cosa dovrebbe fare il pc acceso tutto il giorno in idle?
Solo consumare energia?

Perchè lo sai benissimo che se rimane acceso ad esempio... dico ad esempio eh?... usando il mulo la cpu lavora ugualmente ed il pc non entra in idle.

Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 17:21   #14
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme
Se non ti serve la doccia integrata nel notepad si può fare!

Scherzi a parte... cosa dovrebbe fare il pc acceso tutto il giorno in idle?
Solo consumare energia?

Perchè lo sai benissimo che se rimane acceso ad esempio... dico ad esempio eh?... usando il mulo la cpu lavora ugualmente ed il pc non entra in idle.

Io lo lascio sempre acceso e problemi non ne ho riscontrati, il mio alimentatore è da 65w ma il note non consuma mai così tanto, intanto il processore diminuisce la propria frequenza quando non è utilizzato al 100% (con il mulo non mi si schioda mai dai 600MHz) e poi tutto il tempo in cui non lo usi il monitor è spento e si sa che quando acceso influisce quasi per il 50% sul consumo totale...

In pratica per me il mio non consuma quasi mai più di 35/40w mentre la notte penso scenda a 20/25...

Dovete considerare però che la potenza indicata sull'alimentatore è quella in output quindi il consumo è superiore perchè c'è una perdita di energia dovuta al trasformatore...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 18:49   #15
alexca82
Member
 
L'Avatar di alexca82
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Chiavari [GE]....Belìn figgieu!
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme
Innanzitutto grazie della dritta.
Ora te ne chiedo un'altra da vero babbazzo... 45W sarebbe inteso 45W in un ora vero?

Quindi ipotizzando che non si spenga mai si avrebbe

45*24= 1080W cioè 1,080KW

Tutto il mese

1.080 * 30 = 32.4 KW

Tutto l'anno (escluso un mese... andrete in ferie, no?!?!?!?)

32.4 * 11 = 356.4 KW

Allora... Diciamo che siamo in una casa con un contratto da 3Kw e che di solito si consumano circa (boh... non saprei, diciamo che sia vuota per la maggior parte del giorno causa lavoro e/o scuola) 100KW al mese avremo in un anno:

100 * 11 = 1100KW

Quindi 1100 + 356.4 = 1456.4 KW annui.
Lo scaglione di prezzo è il seguente:

- Per primi 900 kWh
Cent. €/kWh 5,70
- Per la parte di consumo 901 kWh fino a 1800 kWh
Cent. €/kWh 7,63
- Per la parte di consumo da 1801 kWh fino a 2640 kWh
Cent. €/kWh 11,65

1456.4 - 900 = 556.4

Quindi si pagherà:

900 * 5.70 = 5130 Centesimi.

556.4 * 7.63 = 4245.33 Centesimi.

Sommando si ottiene 5130 + 4245.33 = 9376 Centesimi (arrotondato in eccesso).

9376 Cent = 94 Euro.

Se non ci fossero i famosi KW di consumo pc, invece, avremmo:

1100KW annui

900 * 5.7 = 5130
200 * 7.63 = 1526

5130+1526= 6656 Centesimi pari a 66.56 Euro.

La conclusione:

94 euro - 66.56 euro = 27.44 Euro

27.44 euro è quanto costa tenere acceso un pc da 45W tutto l'anno vacanze escluse.




Questo sempre tenendo presente che l'alimentatore fornisce 45W ma che il pc dovrebbe consumarne un po' meno e, addirittura, molto meno se deovercloccato e con monitor spento.


Che dire? Un affare!
...ma stai dicendo sul serio o sei in overdose di matematica?
__________________
[Vendo]CPU Pentium M core Banias 1400MHz
[Vendo]Componenti HP NX5000 (monitor, modem, tastiera, touchpad)
Contattatemi per info.
alexca82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 19:03   #16
robb78
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 81
installa mobile meter, lo trovi nel topic sulle utolity dei notebook; fai partire il programmino e stacchi l'alimentatore dal portatile, nel grafico che riguarda il consumo istantaneo puoi ossevare in tempo reale la potenza assorbita dal tuo NB e la frequenza operativa.
robb78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 11:03   #17
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da robb78
installa mobile meter, lo trovi nel topic sulle utolity dei notebook; fai partire il programmino e stacchi l'alimentatore dal portatile, nel grafico che riguarda il consumo istantaneo puoi ossevare in tempo reale la potenza assorbita dal tuo NB e la frequenza operativa.

Com'è che funziona???
Praticamente dovrei staccare l'alimentatore ed andare solo a batteria?
Ma io vorrei sapere il consumo con l'alimentatore inserito.


Poi...
Ieri sera ho lasciato il note acceso e stamattina l'ho trovato... bloccato.
Che strano... indagherò stasera o domani mattina.

Ora vado a dare un'occhiata a mobile meter.
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 11:11   #18
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da alexca82
...ma stai dicendo sul serio o sei in overdose di matematica?
Prova tu a convivere con una ragioniera e poi mi dirai...
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 14:06   #19
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Mi sa che mobile meter non mi sia d'aiuto nel controllare l'effettivo consumo in KWh ... qualcuno ha consigli?
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 15:47   #20
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
come no? il mobile meter ti da il momento di scaricamento in Watt (se sei senza alimentazione, altrimenti da la potenza assorbita in caricamento), poi ti devi fare una media e una moltiplicazione, per calcolare i kwh....

non mi sembra tanto difficile

a meno che nel tuo pc mobile meter nn funzioni bene (come nel mio vecchio) e dia valori a zero .....


ciao
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Robot Phone e un nuovo ecosistema AI: HO...
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v