|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 727
|
Aiuto!..alleggerire Suse!!...il notebook è una lumaca!
Ciao a tutti del forum!
![]() Allora, di recente per esigenze di spazio e portabilità(casa e università) ho aquistato un portatile che, senza spendere troppo, fungesse da desktop-replacement....e la scelta è caduta sull'Acer 1362WLMi. Il problema è nato quando ho voluto installare la mia amatissima Suse 9.3prof che già da tempo usavo sul pc-desktop. Nello specifico, ho installato la Suse sullo stesso Hdd dove già risiedeva winzoz xp-prof, creandogli una partizione da 6gb per i dati e una da 1gb per lo swap. In conclusione il portatile con la suse è UNA LUMACA!!!! ![]() ![]() Ho attivato la modalità dma per le unità di lettura(u-dma 100per l'hard-disk), e provato ad eliminare tutti quei servizi tipo il controllo automatico di aggiornamenti online, la rilevazione automatica del tipo di supporto immesso nel lettore ottico(dvd-video, mp3 ecc.)......ma il notebook continua ad essere moustrosamente lento!!!(ho l'hard-disk che carica in continuazione anche solo se muovo il mouse!). Cosa mi consigliate di fare?? ![]() ps: Per completezza vi fornisco le caratteristiche del notebook in oggetto: Notebook ACER Aspire 1362WLMi - AMD Sempron 2800 Plus. Memoria 512 MB DDR. HD 40 GB 5400rpm. Masterizzatore DVD-Dual. GeForce FX Go5200 64 MB dedicati. Wireless LAN - 56k V92 - 10/100 Mbps. Schermo 15,4'' tecnologia TFT WXGA. Ultima modifica di Voltron : 12-07-2005 alle 13:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Suse (9.0) girava molto piano anche sul mio portatile, mentre Fedora 3 girava meglio. Ubuntu meglio di tutti.
Bisogna dire che ho un L2430D con XP1600+ 256MB HD 20GB 4200 rpm, quindi molto inferiore al tuo... Strano che si comporti così. Hai provato con un'altra distribuzione per fare un confronto?
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
![]()
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 727
|
Quote:
![]() Per ora ho provato la versione live di Kubuntu......non è male, ed è notevolmente più veloce della Suse. Se qualcuno mi dice come risolvere il problema di: 1) avere programmi più aggiornati;(nonostante abbia provato l'ultima relase della kubuntu, mi sembra di avere un linux del 15-18: kde preistorico e OO che usa geroglifici per i documenti ![]() 2)monitor fuori specifiche;(non riconosce lo schermo 15,4" e la risoluzione 1280x800 a 60mhz, c'è solo la modalità 75mhz) Installo stà benedetta Kubuntu! Altrimenti provo Mandriva poichè simile alla Suse in quanto a facilità di configurazione.....e se proprio devo rinunciare alla vita sociale per avere un sistema operativo funzionante, c'è la Debian e soprattutto la Knoppix che mi stà tentando. ![]() Ultima modifica di Voltron : 12-07-2005 alle 14:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
![]() ![]() ![]() C'è tutto il DEBIAN CLAN ad aiutarti se hai problemi... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Il monitor lo uso anche io a 75 hz e non sembra dare problemi anche se dovrebbe essere a 60... al massimo esplode!
![]() I programmi puoi aggiornarli tramite synaptic o apt-get.
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
|
Quote:
inoltre potresti dare un occhio ai log, per vedere se c'e' dell'hardware non riconosciuto o che da problemi. Spesso la differenza tra distribuzioni "veloci" e "lente" sta nella configurazione sovrabbondante delle prime (e spartana delle seconde); se sai aggiungere e togliere non ci dovrebbe essere grossa differenza; chiaro che e' meno complicato aggiungere che togliere (anche perche' se sbagli a togliere rischi di incasinarti) detto questo ho installato mandriva su un laptop piu' modesto del tuo ( in particolare con scheda grafica con memoria condivisa); l'unico problema e' stato il riconoscimento della scheda grafica; mi ha messo i driver generici e avevo 800x600 di risoluzione; ho cambiato driver della famiglia (in maniera casuale, ma mi e' andata bene); ora vado in risoluzione nativa; la differenza rispetto al desktop mi pare accettabile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
|
se ti può essere d'aiuto anche a me andava lento, poi ho scoperto che impostava automaticamente il risparmio di energia della cpu (ho un centrino) a powersafe e quindi avevo smpre il processore a 600mhz...
ho messo il risparmio su dinamic e ora va una scheggia... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 727
|
Quote:
Guarda, ho visto tra i log che l'hardware non riconosciuto riguarda il chipset della motherboard(un via k8n800) ma ho visto sul sito della via che tale chipset è perfettamente supportato dal kernel 2.6.11(quello che monta la suse 9.3) e per questo motivo non vengono forniti drivers aggiuntivi per linux. Per quanto concerne il discorso "servizi inutili" attivati automaticamente all'avvio.....ho detto sopra che ho provato a togliere tutto ciò cheho ritenuto superfluo e soprattutto....tutto ciò che sono riuscito a scovare!(sicuramente avrei potuto fare d+, ma non sò dove mettere ulteriormente le mani!). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 727
|
Quote:
![]() Comunque ora mi piacerebbe mettere una distribuzione leggera, che digerisca bene i portatili recenti e che mi comporti più un problema di disinstallare feauters...piuttosto che installare software(la Debian penso che rientri in questa categoria). Dove mi butto?.....Mandriva, knoppix, kubuntu...?? ![]() Ultima modifica di Voltron : 12-07-2005 alle 19:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Empoli-Firenze
Messaggi: 597
|
ho suse 9.3 su un acer centrino 1.5 512mb hd 40gb 4200 ed ati 9700 (con installati gli ultimi drivers), installata senza disattivare quasi niente, risparmio su dinamic e funziona egregiamente, accessi al disco solo quando necessari, se hai deciso di cambiare ok ma indagherei meglio su quel problema con il chipset perchè l'accesso continuo al disco non è normale.
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
ubuntu su reiserfs
![]() ![]()
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:51.