Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2005, 17:39   #1
=Dodo=
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 11
Scelta di un portatile e problema internet °_° Aiuto, non ci capisco una mazza.

ù_u"

Premessa : Non ci capisco una mazza.
Dunque, primo. ù_u Vorrei prendermi un portatile, possibilmente non del 1500 o giù di lì. So che il mio budget limiti alquanto la scelta (Anzi, direi "elimina ogni possibilità di scelta"), però è destinato ad aumentare.
Attualmente il budget è di 600 eurini.
Conto di andare al MASSIMO su 1800 totali.
Sapreste consigliarmi un buon modello? In ordine di preferenza le qualità che dovrebbero essere massimizzate (per quanto possibili tenendo conto del budget) sono, in ordine preferenziale a diminuire :

- prestazioni del computer portatile (nelle prestazioni considererei anche la memoria su disco fisso. °_° E non ditemi "al massimo la aumenti", perché allora comprerei pezzo per pezzo. <.< Ma se non ci capisco una mazza, un motivo ci sarà. ù_u")
- dimensioni

L'uso che ne farò? Dunque.. °_° Word, excel (Normali applicazioni insomma per archiviare dati e quant'altro), msn, utilizzo di internet, editing html / immagini a livello non professionale.. °-° Insomma, io ci capisco poco, ma mi sembra non serva certamente un mostro per contenere queste cose. =.="

Altra domandina, non poco importante : come posso utilizzare una connessione internet con il mio portatile?
Niente cavi e modem attaccati alla presa del telefono intendo. °_° So che ci sono quelle schede (Non vorrei dire una cavolata, ma dovrebbero essere PCMCIA.. Che non so cosa significhi, penso sia il nome dello slot dove debbano andare xD), per fare un esempio come quella che commercializza Tre.
Ma io prendo quella scheda, la ficco dentro al mio portatile e navigo? °_°
E se si, è possibile avere in qualche maniera una connessione con una scheda del genere ma che sia Flat? (Se la terminologia non è corretta perdonatemi.. °_° Voglio solo dire che non voglio una bolletta in proporzione a quello che scarico - Eurini/KB - o al tempo online.. Ma una quota fissa al mese, come ora ho sul pc fisso.. E' possibile avere un abbonamento da pc fisso su un portatile tramite quella scheda?)

So che è lungo da leggere, ma quel portatile diverrà il mio fedele compagno di viaggi e studio. °_° Se riuscirò a farlo navigare su internet - senza ricevere bollette da 2000 euro xD - riuscirò a.. no, vabbè.. Questa che studierò e renderò di più la devo dire ai miei, non a voi. ò.o"

=Dodo= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 21:42   #2
=Dodo=
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 11
Uppete. °-°"

Nuove informazioni per la ricerca del portatile. °_°"

Non deve essere un desktop replacement, ma un portatile nel senso stretto.. O comunque - vedendo quanto veramente ridicole siano le durate di alcune batterie - un compromesso tra questi.. °-°
Peso non ho problemi, sono piccolo e magrolino ma al massimo lo trascino. °-°"

Aiuto! ç_ç

Ultima modifica di =Dodo= : 18-07-2005 alle 21:50.
=Dodo= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 22:20   #3
retorik
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1056
allora se il budget è da 600 a 1800 potresti prendere un acer aspire 1691 wlmi. Ha un monitor da paura 15 pollici, centrino 1600 mi pare, ati x700 64mb, hd mi pare 60GB e 1GB di ram. Forse se non devi giocare basta anche qualcosa di meno questo costa sui 1100 euro. Per la connessione se hai una adsl flat a casa basta avere un router wireless e navighi per tutta la casa senza fili...altrimenti puoi usare l'umts/gprs del telefonino ma non so le tariffe e non credo sia flat.

ciao
retorik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2005, 10:24   #4
=Dodo=
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 11
Ti ringrazio!

Purtroppo la casa con il modem è a Como, io dovrei andare a Pavia. °-° Quindi, ahem.. °-°" Non penso si possa fare.

Nessuno sa se esiste una tariffa flat così? °-°
=Dodo= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2005, 11:04   #5
lpizzi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 26
Se sono solo quelle le esigenze che hai puoi spendere anche la meta' di quello che hai preventivato e forse anche qualcosa di meno senza problemi ...

pmcia flat mi pare di averle viste, ma avevano costi folli..
lpizzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2005, 13:51   #6
=Dodo=
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 11
Costo alto della scheda o della quota fissa? °-°
=Dodo= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2005, 14:12   #7
Doctor P
Senior Member
 
L'Avatar di Doctor P
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: From my LAN to all the world
Messaggi: 2277
Se non vuoi andare in un negozio specializzato o prenderlo online su misura ti consiglio di andare in grossi centri come mediaworld, euronics, trony ecc. che ci sono un po' d'appertutto. Lì la scelta non è ampia ma si trovano prodotti buoni con buoni prezzi. Guarda quello che c'è e discrimina con questo criterio

processore: centrino dal 1.5 giga in su sono buoni e non consumano molto, da evitare i celeron
ram: da 512 in su evita i 256 che in particolare per winXp sono veramente poche
disco: da 60 giga in su sono più che sufficienti per l'OS il pacchetto di Office vari browser e programmi per le immagini.
schermo: 15 pollici in su magari 15,4 oppure widescreen cioè in formato 16:9 se vuoi vederti qualche dvd senza bande nere
scheda video: evita le schede video con memoria condivisa, la memoria della scheda video deve essere dedicata! i migliori chip sono prodotti da ati e nvidia leader nel settore, se vedi scritto chip video intel o proprietari o di altre marche non sono proprio eccezionali.
altro: di solito nei modelli in vendita si trova integrato il wifi 802.11g serve per connessioni wireless senza fili ad access point wireless non è il tuo caso, oppure di connessione bluetooth questa è già più utile se al posto della scheda umts pcmca vuoi usare il cellulare per navigare e connetterlo al pc tramite bluetooth. Tieni conto che sia schede wifi che schede bluetooth hanno prezzi bassissimi anche 20 o 30 euro e quindi averli o meno integrati nel portatile non giustifica grosse differenze di prezzo.

Tieni conto che le marche più buone sono sony vaio (forse il meglio ma molto costoso) hp, compaq e asus. Anche toshiba e acer non sono male. Non andare troppo nel "tarocco" o in marche sconosciute altrimenti la qualità paga e anche l'assistenza. Tieni anche conto dell'estetica e della praticità (guarda un po' mouse e tastiera come sono, chiedi di provarlo sono in esposizione apposta e tieni conto anche del peso se lo porti in giro e dell'autonomia che è sempre minore di quella dichiarata).
__________________
[Perché il sonno non ti vizia, e non puoi fare senza, non è un gesto di pigrizia, ma una scelta d'esperienza. ]
Doctor P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2005, 15:31   #8
=Dodo=
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 11
Grazie! *-* Se qualcuno sa altro o vuole dire la sua, è il benvenuto. Mi date solo una mano in più. ^-^
=Dodo= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 22:31   #9
=Dodo=
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 11
Come unica scheda che offra quello che ho in mente io ho trovato quella della Tre [Tre.Dati], però.. Beh, solo 25 mb al giorno.

Con un'inculata PAZZESCA se non ti prende la linea Tre.

Ti dicono : Uè! Non ti preoccupare, tu continui a navigare!

Ceeeerto.. °_° Però non con la tariffa stabilita ma con 2 euro ogni mb.. °_°"

Se ho interpretato male io quello che Tre.Dati voleva dire, ditemelo.. °_°"
=Dodo= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 23:06   #10
Alessoni
Senior Member
 
L'Avatar di Alessoni
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa<--->San Vito al Tagliamento
Messaggi: 3595
quello che ti posso consigliare io visto che dovrai portartelo in giro con te, valuta dei modelli con schermo da 14", meglio se con risoluzione SXGA, la differenza fra xga e sxga è abissale; te lo posso garantire per esperienza personale.

Ti consiglio un 14" per limitare il peso...conta che oltre ai 3kg canonici della maggior parte di notebook buoni con schermo 15,4", devi sommarci borsa, caricabatterie, e accessorini vari..si fa presto a zavorrarsi con piu' di 4kg...e a lungo andare sfondano un pochino...

io ho un Hp nc6000, lo uso per ogni cosa, mia sorella ci fa fotoritocco, rendering 3d con cinema4d e 3dstudio...io lo uso con programmi di progettazione meccanica 3d..

è un ottimo notebook, che ho upgradato un po' però perchè nella conf ce avevo dopo un anno inizava a starmi stretto; gli ho cambiato hd con uno da 60gb e 7200rpm, il monitor ora è un SXGA e il processore è un centrino 1.7 al posto del 1.4 di defoult..
e le prestazioni sono schizzate in orbita..certo che se avessi saputo prima che passando da xga a asxga mi sarebbe gioito il cuore, l'avrei preso subito con il monitor sxga..per questo adesso lo consiglio a tutti..

la scheda video magari adesso non ti servirà potente, visto l'utilizzo, ma io ti consiglio di non prendere qualcosa di integrato, rischi di trovarti dopo un anno con un notebook castrato...


ricorda: il notebook è uno dei peggiori investimenti che si possa fare nel campo dell'informatica, in quanto si puo' upgrade quasi per nulla..perciò alla fine le scelte sono due:

1) spendi poco e prendi un notebook buono ma dalle prestazioni mediocri che nel giro di un anno inizia a starti stretto, però magari te lo rivendi e te ne prendi uno adotto alle tue nuove esigenze

2) spendi un pochino di piu' (1800 sono già abbastanza per prenderti delle belle bestioline) e ti porti a casa un ottimo notebook che ti soddisferà per almeno un paio d'anni alla grande, esigenze future annesse..
__________________
powered by Sony Vaio AR41S & Hp 2133

Ultima modifica di Alessoni : 20-07-2005 alle 23:09.
Alessoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 07:23   #11
=Dodo=
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 11
Grazie anche a te! ^-^ Uhm.. Detta così, mi sembrerebbe evidente la seconda ipotesi. °_° Non ho tanti soldi tra le mani solitamente, non mi posso permettere un continuo ricambio di notebook, anche qualora i prezzi fossero "in miniatura". :P

Monitor sxga, controllerò ci sia! *-*

Nessuno sa qualcosa di nuovo sulla connessione ad internet con tariffa flat?
Postate comunque qualsiasi cosa, anche sul portatile. *-* Ogni vostro post è per me un aiuto, non li voglio buttare via questi soldi.. Voglio essere sicuro al 101%. ^-^

Grazie ancora a tutti coloro che hanno postato in questo 3ad. ^-^
=Dodo= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 19:28   #12
=Dodo=
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 11
Nessuna novità? °_°
=Dodo= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 09:56   #13
DuGo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 553
Per quanto riguarda la scelta del portatile, ti hanno già detto tutto, quindi hai buone basi per poter scegliere il notebook che più si avvicina alle tue esigenze.

Mentre per la connessione internet senza fili, mi pare di aver capito che non avrai a portata di mano una connessione ADSL, giusto? Altrimenti comprando un router/modem wireless potresti collegarti senza fili nella tua casa.

Alternativa molto valida è utilizzare una connessione GPRS/UMTS mediante scheda PCMCIA (sconsigliata) oppure utilizzando un cellulare GPRS/UMTS. Forse non lo sai ma probabilmente puoi collegarti con il tuo cellulare senza spendere altro (magari fammi sapere che telefonino hai). Il cellulare lo colleghi tramite cavo USB (di solito in dotazione) oppure tramite Bluetooth o IRDA e quindi puoi sfruttare un abbonamento flat mensile di soli 20€ (Wind) o 25€ (Tim).
Avere tale abbonamento è una goduria, pensa che potrai collegarti quando e dove vuoi, tanto il cellulare lo porterai sempre con te.

Per la cronaca io ti sto rispondendo con un collegamento GPRS Flat da 20€ della Wind mediante collegamento Bluetooth verso il mio cellulare Nokia
DuGo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 13:20   #14
=Dodo=
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da DuGo
Per quanto riguarda la scelta del portatile, ti hanno già detto tutto, quindi hai buone basi per poter scegliere il notebook che più si avvicina alle tue esigenze.

Mentre per la connessione internet senza fili, mi pare di aver capito che non avrai a portata di mano una connessione ADSL, giusto? Altrimenti comprando un router/modem wireless potresti collegarti senza fili nella tua casa.

Alternativa molto valida è utilizzare una connessione GPRS/UMTS mediante scheda PCMCIA (sconsigliata) oppure utilizzando un cellulare GPRS/UMTS. Forse non lo sai ma probabilmente puoi collegarti con il tuo cellulare senza spendere altro (magari fammi sapere che telefonino hai). Il cellulare lo colleghi tramite cavo USB (di solito in dotazione) oppure tramite Bluetooth o IRDA e quindi puoi sfruttare un abbonamento flat mensile di soli 20€ (Wind) o 25€ (Tim).
Avere tale abbonamento è una goduria, pensa che potrai collegarti quando e dove vuoi, tanto il cellulare lo porterai sempre con te.

Per la cronaca io ti sto rispondendo con un collegamento GPRS Flat da 20€ della Wind mediante collegamento Bluetooth verso il mio cellulare Nokia
Grazie! *_* Nokia 7650, se non erro.. °_° Si si, quello dovrei avere. Mi devo informare sulla tariffa da 25 Euro che hai detto della Tim. Grazie tantissime, davvero. *_*
=Dodo= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 16:35   #15
jekscar
Senior Member
 
L'Avatar di jekscar
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 506
Ma per connessioni UMTS flat non c'è un limite sui Mb scaricabili? Vodafone: 30€/mese fino a 50Mb, il resto lo paghi a parte. Se ti colleghi con un cellulare ti consiglio solo esclusivamente un Nokia. Mi hanno parlato molto bene del 6630...

Sul portatile: Acer ottima dotazione quanto a prestazioni e a "novità" ma bassa qualità... Sony basse prestazioni (schede datate, processori "lenti") ma qualità ecccelsa. Gli errori hardware, impallamenti, riavvii, te li puoi scordare. Magari si rallenta e per 5 min. non ti fa fare nulla, ma alla fine finisce tutti i suoi bei processini senza conseguenze drammatiche .

Tutte le altre marche secondo me sono nel mezzo, almeno quelle rinomate:Asus, Toshiba, HP...

Se hai un budget limitato, ti posso dire che un processore centrino 1.6 MHz, e una scheda ATI 9200 con 64Mb (come nel mio VAIO A215M) sono sufficienti per far girare la maggior parte dei giochi ora sul mercato: NFSU2, Halo, Splinter Cell... magari rinunci a qualche dettaglio.

Guarda l'ACER 3023. Sempron con buona scheda video. Ti ripeto che ACER vale poco, ma cmq vende e quindi non può cannare TUTTI i portatili!

Sul monitor, okkio che i 14 widescreen sono piccoli per le normali applicazioni. A volte per visualizzare le pg. internet trovo inadeguato anche il mio 15,4"... A me però piacciono gli wide, anche perché ci vedo i film. Un 15,4" lo trovo un ottimo compromesso. La cosa migliore è che tu lo provi prima di acquistarlo, così ti fai un'idea.

Spero di esserti stato di aiuto.

P.S. le mie sono solo opinioni, non prenderle come oro colato. Le migliori opinioni, sono le TUE, almeno per te. Per me sono le mie
jekscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 18:03   #16
DuGo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 553
Quote:
Originariamente inviato da jekscar
Ma per connessioni UMTS flat non c'è un limite sui Mb scaricabili? Vodafone: 30€/mese fino a 50Mb, il resto lo paghi a parte.
Si c'è un limite che dipende dall'operatore, però, per esperienza (considera che mi collego col GPRS e non con l'UMTS), è difficile raggiungere tali limiti in termini di traffico totale (upload+download).
Io mediamente (col cellulare) sono connesso 50 ore al mese (quasi 2 ore al giorno) e raggiungo al massimo 150 MB di traffico totale. Il limite imposto da WIND è di 1 GB (senza fasce orarie, cioè mi collego quando voglio) mentre TIM impone ben 2 GB (però solo dalle 17 del pomeriggio alle 9 del mattino oltre a sabato e festivi, mentre dalle 9 alle 17 hai a disposizione 50 MB/mese).

Utilizzando un cellulare UMTS sicuramente genererei più traffico comunque se consideri, ad esempio, un traffico triplicato (3 x 150 MB = 450 MB) ti rendi conto che è ugualmente difficile raggiungere il tetto massimo.
DuGo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 18:36   #17
=Dodo=
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 11
Ahem.. °_° Io, almeno qua a casa, ho una media di circa 8-9 ore in internet al giorno. °_°"

Grazie a tutti e due comunque.
=Dodo= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Tariffe auto UE-USA: l'accordo abbassa i...
ChatGPT diventa low cost con il nuovo ab...
Gemini diventa il tuo personal trainer: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v