|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 659
|
Help: OC Celeron 566 con mobo DFI CA61 B+
Ciao ragazzi,
è la prima volta che overcloccko un processore, e ne sono quasi totalmente inesperto in materia, ho un pc un po datato che verrei recuperare(senza spendere un lira) per usarlo come home server con Win2K . Ho visto un po le varie guide nella faq, ma ho pensato lo stesso ti tentare un posti. Ho questa configurazione hardware : CPU : Celeron 566Mhz, FSB 66Mhz M/B : DFI CA61 Rev B+ RAM : SDRAM 64Mb DIMM PC133 BIOS : Award Modular BIOS v4.51PG Video: ATI RAGE 2C PRO 8MB AGP Il moltiplicatore della CPU è bloccato a "8.5x" per cui l'unica strada possibile per procedere (da quanto ne ho capito) è quella di modificare la frequenza del FSB. Nel mio caso per settare l'FSB ho 2 possibilità : 1) agire manualmente via hardware sui jumper della scheda madre, FSB 66/100/133 Mhz 2) via software dal BIOS, FSB 66/68/75/83 Mhz Ora overclockkando dal BIOS fino a 706Mhz (FSB 83Mhz*8.5) il pc funziona benissimo . Mentre se porto la CPU manualmente a 850Mhz (FSB 100Mhz*8.5) , alla prima accensione il PC riesce ad arrivare all'avvio di Windows2000 e si impalla, e dalla senconda accensione in poi non da più segni di vita (il monitor resta spento) . (Non provato a settare l'FSB a 133Mhz). Come posso mantenerlo stabile a 850Mhz se non oltre, con una cifra irrisoria ? (Ho letto in qualche vecchio post che è possibile usare un dissy per athlonxp sul socket370 ? ) Grazie. Raffaele PS : il sito ufficiale della scheda madre DFI CA61 B+ : http://sj.dfi.com.tw/Support/Downloa...YPE=null&SITE= Forse possono essere utili i seguenti dati : CPU 566Mhz : CPU FAN SPEED : 5443 rpm CPU TEMPERATURE : 35°C (stabile) SYSTEM TEMPERATURE : 34° C CPU 850Mhz : i valori della temperatura della CPU aumentano progessivamente CPU TEMPERATURE : 34° , 35°, 36°, 37°, 38°, 39°, 40° , 41° C |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:57.