Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2008, 23:23   #1
cireufo
Senior Member
 
L'Avatar di cireufo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Milano
Messaggi: 529
Problema file mkv

Ciao a tutti, ho un notebook c700 (c745el nello specifico) con le seguneti caratteristiche:

processore t2310 1,46ghz 1gb ram, scheda video integrata intel x3100 con memoria condivisa.

vi volevo chiedere se è normale che quando apro un file con estensione ts o mkv lo vedo a scatti....il consumo di ram rimane quasi inaletrato.....con ubuntu ho un incremento di 30 mb circa di ram quando apro una di queste estensioni...ma la cpu schizza al 100% una, mentre l'altra sta su valori elevati anch'essa intorno all 80%.

ora vi chiedo: ho qualche possibilità di riuscire a vedere bene fluidamente questi tipi di file o secondo voi il mio notebook fa un po' schifio per questo tipo di cose???

secondo voi con wimdows xp migliora la situazione magari grazie a codec specifici???
cireufo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 01:15   #2
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
Se fossero video in bassa risoluzione non avresti problemi (720x576), qualsiasi fosse il codec (mpeg2, mpeg4, etc).

Probabilmente quei video sono in alta risoluzione e magari codificati con il pesante h264. Prova a scaricare coreavc ed incrocia le dita perchè la tua cpu è piuttosto scarsina per l'alta definizione.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 08:50   #3
cireufo
Senior Member
 
L'Avatar di cireufo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Milano
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da al17 Guarda i messaggi
Se fossero video in bassa risoluzione non avresti problemi (720x576), qualsiasi fosse il codec (mpeg2, mpeg4, etc).

Probabilmente quei video sono in alta risoluzione e magari codificati con il pesante h264. Prova a scaricare coreavc ed incrocia le dita perchè la tua cpu è piuttosto scarsina per l'alta definizione.
okok grazie, ma fammi capire una cosa....perchè ho letto in internet di gente che con un notebook a 1,6ghz li vede fluidamente????? cioè il piu delle volte ho letto che la causa della scarsa fluidità è dei codec....vabbè comunque grazie e proverò!!!
cireufo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 13:05   #4
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
Gente con un notebook come il tuo li vede usando appunto coreavc come codec, o magari purevideo o avivo avendo una vga nvidia o ati.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 09:19   #5
cireufo
Senior Member
 
L'Avatar di cireufo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Milano
Messaggi: 529
ok...mi runcuori parzialmente.....grazie mille proverò poi vi farò sapere!!
cireufo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 15:42   #6
cireufo
Senior Member
 
L'Avatar di cireufo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Milano
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da al17 Guarda i messaggi
avendo una vga nvidia o ati.


io che ho una intel....mi attacco quindi con sti programmini???
cireufo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 17:57   #7
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
coreavc lavora sulla cpu, non importa quale scheda video tu abbia.

purevideo e avivo lavorano sulla gpu, ma solo se nvidia o ati.

l'utilizzo di coreavc esclude purevideo/avivo e viceversa. E' solo una questione di scelta, scelta che, nel tuo caso, non può che ricadere su coreavc.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 23:39   #8
cireufo
Senior Member
 
L'Avatar di cireufo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Milano
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da al17 Guarda i messaggi
coreavc lavora sulla cpu, non importa quale scheda video tu abbia.

purevideo e avivo lavorano sulla gpu, ma solo se nvidia o ati.

l'utilizzo di coreavc esclude purevideo/avivo e viceversa. E' solo una questione di scelta, scelta che, nel tuo caso, non può che ricadere su coreavc.
grazie dell' aiuto, ho installato coreavc su xp..per ubuntu penso che dovrò aspettare ancora un po', dato che non ho trovato una guida e senza essa non saprei come muovermi purtroppo. nel frattempo finisco quelli che ho in download e vedo come si comportano con coreavc su xp!!
cireufo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v