Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2005, 07:52   #1
Zoraf
Member
 
L'Avatar di Zoraf
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Verona
Messaggi: 105
La sincronia cosa comporta???

Beh alla faccia di chi dice che gli a64 non han problema in asincrono... faccio un semplice esempio provato giusto 10 minuti fa...

il pc in sign con fsb a 222 (10% overclock automatico di asus) quando raggiunge la schermata di windows xp con la barretta che scorre (mii che linguaggio tecnico ) in due giri della suddetta barretta carica tutto e mi presenta direttamente il desktop...

con fsb a 230 e aggiungerei un "ovviamente" le ram in asincrono impiega esattamente 8-9 giri della barretta poi preseta una schermata azzurrina con scritto winxp e poi entra nel desktop...

cioe' una decina di secondi nel caricamento non mi sembrano pochi o sbaglio? poi e' vero che nei test quali 3dmark sandra super pi (quest'ultimo meno) ce un guadagno a dispetto di questa lentezza però a me un pochino da fastidio... vabbeh tanto il picci mo ce la mio fratello che ci giocherella a doom3 full detail...
__________________
FISSO: Cab Mid Tow - Enermax Noisetaker 485W - DFI LanParty SLI-DR -AMD A64 3000 (Venice, 285x9) - Zalman CNPS7000Cu - A-DATA 2x512 Vitesta 566(2,5-4-3-5) - Asus EN6600GT 128 (@550/1100) - WD Caviar 40GB 7200rpm - IBM DeskStar 30GB 7200rpm
NOTEBOOK: Asus M6500N
Zoraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2005, 10:43   #2
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
se puoi cambia ram
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2005, 10:45   #3
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596

non capisco il paragone....variazioni all'avvio di windows?? non credo abbiano a che fare con la ram. Comunque ti assicuro che la sincronia non ha senso parlando di amd64, il controller è il processore, e fa andare le ram dividendo in tutti i casi la propria frequenza. Negli athlonXP il controller è esterno, e se la frequenza di bus e il clock delle ram non erano sincroni, il processore aveva vari problemi a 'comunicare' con la ram (scusa il linguaggio poco tecnico).
Sicuramente tenere le ram al massimo, cioè col divisore minore, comporta un aumento di prestazioni, ma è comunque meglio tenere processore ad alta frequenza e ram + basse che processore 'castrato' per seguire le ram.
Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2005, 10:53   #4
FatMas
Senior Member
 
L'Avatar di FatMas
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lugo - Ravenna
Messaggi: 625
Quote:
Originariamente inviato da beee

non capisco il paragone....variazioni all'avvio di windows?? non credo abbiano a che fare con la ram. Comunque ti assicuro che la sincronia non ha senso parlando di amd64, il controller è il processore, e fa andare le ram dividendo in tutti i casi la propria frequenza. Negli athlonXP il controller è esterno, e se la frequenza di bus e il clock delle ram non erano sincroni, il processore aveva vari problemi a 'comunicare' con la ram (scusa il linguaggio poco tecnico).
Sicuramente tenere le ram al massimo, cioè col divisore minore, comporta un aumento di prestazioni, ma è comunque meglio tenere processore ad alta frequenza e ram + basse che processore 'castrato' per seguire le ram.
Bye!
su athlon xp non credo sia meglio tenere in asincrono per non castrare il processore.
Ho fatto lo stres test video di counter strike source con i seguenti risultati:

cpu 333 ram 333 .... 95fps

cpu 400 ram 333 .... 87fps

poi altri test non so
__________________
I computer sanno contare solo da 0 ad 1. Il resto è illusione.
Nel Mercatino ho concluso con: beppe, ciucozoppo, j0hN, mstella, kecci, Galotar, Fran123, ezekiel22, -FDM-, Superdm83, angie, ilkarro, Lallabell, ALEX R1, smoicol, AbuJaffa, Proteo71, LCol84
FatMas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2005, 12:39   #5
Zoraf
Member
 
L'Avatar di Zoraf
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Verona
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da beee

non capisco il paragone....variazioni all'avvio di windows?? non credo abbiano a che fare con la ram. Comunque ti assicuro che la sincronia non ha senso parlando di amd64, il controller è il processore, e fa andare le ram dividendo in tutti i casi la propria frequenza. Negli athlonXP il controller è esterno, e se la frequenza di bus e il clock delle ram non erano sincroni, il processore aveva vari problemi a 'comunicare' con la ram (scusa il linguaggio poco tecnico).
Sicuramente tenere le ram al massimo, cioè col divisore minore, comporta un aumento di prestazioni, ma è comunque meglio tenere processore ad alta frequenza e ram + basse che processore 'castrato' per seguire le ram.
Bye!
sisi variazioni e pesanti anche... tuttavia in linea teorica sarei anche daccordo con te (daccordo senza apostrofo mi raccomando) pero' ho fatto delle prove se sposto la sincronia delle ram il tempo che impiega winzoz per caricare minimo minimo raddoppia... per quanto? 13 mhzdi fsb? (da 220 a 233) per 1 secondo in meno a superpi? bah...

cmq adess compro dfi venice e corsair xms
solo devo recuperare qualche euro...
__________________
FISSO: Cab Mid Tow - Enermax Noisetaker 485W - DFI LanParty SLI-DR -AMD A64 3000 (Venice, 285x9) - Zalman CNPS7000Cu - A-DATA 2x512 Vitesta 566(2,5-4-3-5) - Asus EN6600GT 128 (@550/1100) - WD Caviar 40GB 7200rpm - IBM DeskStar 30GB 7200rpm
NOTEBOOK: Asus M6500N
Zoraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v