|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 580
|
Mi serve antivirus e firewer per il mio asus a620bt
Ciao mi serve una mano.devo trovare un antivirus e un firewar per il mio palmare(Asus A620BT).
Visto che oggi prendo il cell nuovo(nokia 6630) che userò come modem per il mio palmare.Però mi hanno riferito che con la connssione umts della tim senza anti virus rischi subito di essere infettato. Io intanto ne ho trovato uno per il cell quando qualcuno mi saprà dire qualcosa per il palmare allora lo userò. Grazie in anticipo |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
|
ANTIVIRUS E FIREWALL? Non scherziamo...
Vai tranquillo non ne hai alcun bisogno a meno che non colleghi il palmare alla wireless-LAN *AZIENDALE* e utilizzi un *server di micosoft exchange* dal palmare. Per qualunque altro utilizzo non hai proprio bisogno di alcun antivirus e tantomeno firewall, i palmari non si beccano i virus come sotto windows per PC desktop, anzi i comuni virus non intaccano minimamente i palmari |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
|
quello che ti hanno detto riguardo all'UMTS è vero SOLO SE USI IL CELL COME MODEM UMTS PER IL PC DESKTOP O PORTATILE CON WINDOWS, col palmare non hai proprio nulla di cui preoccuparti
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Poi: una ricerca con Google di solito aiuta parecchio, io ho provato a inserire "pocket pc" (tra doppi apici) e "antivirus" o "firewall", e mi ha dato un sacco di informazioni. La prima cosa che salta fuori è AirScanner, che pare rilasci sia versioni commerciali dei suoi prodotti, sia freeware (che trovi ad esempio su FreewarePPC). Puoi consultare anche F-Secure, anche solo per avere un termine di paragone.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu Ultima modifica di Ziosilvio : 07-06-2005 alle 11:50. |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Se però consideriamo virus dei palmari, il discorso cambia.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
|
2 D-U-E
e nemmeno così pericolosi Capirete che l'esigenza di un'antivirus è più dettata dalle spinte commerciali dei produttori di software antivirus per pocketpc che altro... |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 580
|
Grazie vi ringrazio tutti per le utili informazioni.Allora non mi pongo nessun problema così pomeriggio prendo il palmare e lo configuro subito con il mio cell. Gazie ancora
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 111
|
Ciao, non sono completamente d'eaccordo sull'inutilità di un software antivirus su un dispositivo palmare. Anche se la presenza di virus o trojan per i dispositivi portatili è, al momento, estremamente ridotta, è plausibile prevederene un rapido aumento con l’aumentare del numero di palmari presenti sul mercato. Ricordiamoci inoltre che , anche se i dispositivi stessi non sono vulnerabili al virus, quando si collegano ad una rete possono servire da ponte per passare l’eventuale virus su altri sistemi informatici. Un palmare può però essere un tramite per il passaggio dei virus direttamente nella rete aziendale. Un dispositivo utilizzato per leggere mail, può fare da ponte per il virus anche senza venirne colpito direttamente.
Premesso tutto questo bisogna sempre distingure l'utenza alla quale il software (o il palmare in questo caso) e' destinato. Mi spiego meglio. Se e' verosimile che ad un utente privato non interessa granchè dell'integrità dei dati presenti nel dispositivo, è altrettanto vero che un dispositivo aziendale dovrebbe essere sempre munito di un software antivirus, di un firewall, di un software per la cifratura dei dati e delle schede di memoria e di un software per il blocco del dispositivo (magari anche con un hard reset in caso di login fallito per n volte). Quindi mi sembra minimalista affermare che tali software siano "pro softwarehouse" e basta. Tengo a precisare che non lavoro per nessuna di queste software house, pero' ho un antivirus sul mio pda... Ciao a tutti... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:19.



















