|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: sondrio
Messaggi: 3254
|
lavoro e computergrafica 3d
ho imparato photoshop, autocad 2d e 3d e adesso anche maya (modellazione, materiali, texture e rendering) xo adesso che me ne faccio se non riesco a trovare un maledettissimo lavoro ???
![]() ![]() ![]() volevo sapere : 1) dove devo andare x cercare un lavoro come modellatore maya o al limite disegnatore cad 3d ??? conoscete qualche sito specializzato con offerte di lavoro ??(non sono geometra purtroppo e vedo che molti lavori x autocad richiedono il diploma di geometra ) 2)ho visto un'annuncio dove cercano gamedesigner, beta-tester, grafici 2d e 3d peccato che loro usino 3dstudio e non maya ![]() 3)insomma voi come avete fatto a trovare un lavoro inerente la grafica 3d ??ma a che serve impararsi i migliori software se poi nessuno ti offre un lavoro ??? ![]() grazie . Ultima modifica di gabberman81 : 30-04-2005 alle 13:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
|
Io studio Disegno Industriale all'università.
faccio il modellatore 3D per 2 architetti e il designer in proprio. uso Rhino [+ Flamingo e Penguin], ArchiCAD, AutoCAD, 3D Studio [+ Vray e Illustrate] tutti da autodidatta, così come Photoshop e Corel Draw. Trovare lavoro in questo campo non è facile: o sei fortunato o hai gli amici giusti, null'altro ![]()
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm|| || Membro fondatore dell' HWU Scouts Group || |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Città: ROMA
Messaggi: 421
|
Se vuoi lavorare in italia, per il momento ti devi dare o ai rendering, oppure al CAD negli altri campi o sei un genio, o conosci qualcuno senno' sei out, io infatti sto spedendo reel all'estero sperando che vada meglio, in Italia purtroppo quando si parla di 3D, si parla di rendering di stanze, case etc.. o di auto.
Difatti spero vivamente di emigrare prima possibile!! E' triste ma e' cosi, basta guardare i forum per rendersene conto, siamo veramente ad un livello tipo terzo mondo(nn come lavori eh) spero vivamente che cambi, ma non ci credo, tantomeno in tempi brevi......ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
|
fatti un sito, cerca di pubblicarti il più possibile e se vuoi veramente in italia ci sono delle filiali delle case di produzione (torino e roma mi sembra).
In Italia è un po' tutto x conoscenze... all'estero manda reel |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Città: ROMA
Messaggi: 421
|
Quote:
Solo ora sto collaborando con uno studio di Bologna, e sto modellando dei personaggi per una societa' americana che sviluppa un MOD per HalfLife 2 ma sono ben lontano dal chiamarli lavori, anzi tutt'altro..........mahhhh!!! Beati i raccomandati..................... ![]() PS xgabberman: questo cmq e' un lavoro che se vuoi farlo sul serio, devi essere disposto a spostarti (e sapere l'inglese e' fondamentale), per cui o sei strafortunato che lo trovi a milano oppure nisba.........eppoi lascia stare se c'e' scritto 3dstudio, io faccio modelli per half life 2 con maya nonostante gli altri usano XSI, basta esportare nel formato giusto, cosi' come per i modelli che ho fatto per lo studio di Bologna, loro usano MAX, io li ho modellati con maya, quindi nn lasciarti scoraggiare se leggi 3dstudio o altro, chiedi pure perche' se lo sai fare lo fai anche con altri software....... Ultima modifica di Matt77 : 02-05-2005 alle 19:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
|
Quote:
potresti farmi vedere i reel che hai mandato alla lumic che sono curiosissimo? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: sondrio
Messaggi: 3254
|
Quote:
grazie delle risposte !!! cmq io ho mandato il curriculum con delle immg dei miei lavori alla milestone...xo non mi hanno manco risposto ![]() di trasferirmi all'estero non ci penso nemmeno xche 1)so poco l'inglese e 2) ho appena preso casa a milano e ho speso un capitale .. sono davvero AMAREGGIATO ... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Torino
Messaggi: 208
|
Ciao!
anche io tempo fa ho preso seriamente questa passione ...sperando di trovare un impiego nel mondo del 3d. Purtroppo ho constatato amaramente che l'italia per queste cose è il terzo mondo ..soprattutto se si opera in settori diversi rispetto a quelli di architettura e design di macchine. Non ci sono aziende disposte ad investire seriamente in questo settore e se lo fanno vogliono avere solo lavoratori formati e altamente specializzati perchè non hanno margini per poter far crescere professionalmente delle persone...la cosa strana è che non sarebbero disposti neanche a farlo gratis !! ( ![]() Se proprio uno volesse entrare seriamente a fare grafica 3d (videogame..computer animation ...ecc..ecc...) secondo me dovrebbe: 1) fin da giovanissimo buttarsi dentro in questo settore 2) portare a termine tutti gli studi possibili ed immaginabili che ci sono oggi giorno in italia. 3) come hobbies fare tanta esperienza tramite collaborazioni a tempo perso e molto probabilmente senza alcun soldo. 4) essere pronto ad andare fuori Italia.
__________________
Dual Pentium Xeon 2.4 Ghz 533Mhz FSB - Mobo SuperMicro X5DAE - Scheda Video PNY Quadro4 980 XGL - 2x512 Mb DDR Pc266 Reg Ecc - HD Maxtor 80 GB 8mb - Masterizzatore Philips PCRW4816K 48x16x48x - Fibra Ottica FastWeb 10Mbs |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Città: ROMA
Messaggi: 421
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: sondrio
Messaggi: 3254
|
io con gli stage ho avuto PESSIME esperienze !!!!
![]() 1) in uno studio di un designer : usavo photoshop x colorare delle immagini, be quello stronzo del capo mi ha incolpato di avregli messo fuori posto il programma !!! e io le impostazioni non le avevo manco toccate !! ![]() 2) da un architetto usavo autocad 2d, sistemavo piantine, facevo fotocopie facevo disegni...un lavoro pallosissimo...non mi hanno insegnato quasi niente, ho lavorato circa 30 giorni senza vedere 1 euro (manco la benzina o un buono pasto m'hanno dato) 3) da un geometra usavo il cad 3d (e lui non lo sapeva usare !!!) gli ho fatto il 3d di una casa, poi un giorno sono arrivato in ritardo sé incazzato e io gli ho detto che ero li a gratis ...be abbiamo litigato di brutto ![]() 4) in uno studio dove non guadagnavano niente (non ho mai capito che posto fosse) usavo maya, nessuno lo sapeva usare, ho fatto il 3d di una lampada anche li 0 euro ... in conclusione : non faro' MAI + stage mi sono rotto di lavorare a gratis!!! al limite potrei fare uno stage se mi insegnassero qualcosa e se ci fosse la concreta possibilità di un lavoro. L'importante é fare i patti chiari subito, se non ti seguono é meglio andar via e poi chiedere subito "ma se faccio lo stage e imparo dopo ci sarebbe la possibilità di avere un lavoro ??? certo possono fregarti lo stesso xo é sempre meglio che non dire niente. A questo punto i programmi é meglio studiarseli a casa o fare dei corsi, almeno nessuno ti sfrutta, non bisogna farsi trovare nella condizione di dire sempre si e stare zitti, altrimenti se ne approfittano ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Porto-Portogallo
Messaggi: 224
|
Non parlo da esperto di 3D perche non lo sono. Sono architetto, uso abbastanza bene: Autocad in 2D e in 3D (e nel mio lavoro non mi sono mai imbattuto in superfici o solidi estremamante complesse), Archicad+Artlantis per i rendering, Photoshop per la grafica...tutti programmi imparati da solo durante l'universitá e poi il lavoro... ho lavorato due anni Italia prima a gratis...poi quasi a gratis...poi mi sono rotto i cosidetti, ho fatto le valigie e me ne sono andato...Come potete vedere sotto al nick non sono finito né in Inghilterra, né in Germania, né in un qualunque altro paese del centronordeuropa piú "evoluto" in termini lavorativi e salariali...ma in Portogallo...dove sto da quasi 3 anni...e sto benissimo, primo perché il lavoro che fai viene rispettato, secondo perché se anche qui c'é crisi e gente che esce dall'universitá e lavora a gratis (ma lo fa solo perche serve per stage obbligatorio dell'ordine professionale a cui ci si vuole iscrivere) nella stragrande parte dei casi o ti pagano o ti dicono che non possono prenderti perche non ci sono soldi per pagarti e non accetterebbero di avere gente a lavorare gratis...terzo, perché ci sono molto meno furbi in tutti i campi, e il principio su cui si basa la societá non é "come fregare il prossimo, o lo Stato"...e questo vale per quasi tutti i paesi europei...
Sono uscito fuori argomento solo per dare una testimonianza che a volte non vale la pena farsi un fegato grande quanto una casa per dover stare a ingoiare merda a "casa" nostra, quando fuori dall'Italia ci sono moltissimi posti dove poter vivere tranquillamente e bene senza avere troppi rimpianti o nostalgie...Si, ti puo mancare la cucina di mammá, ma se hai imparato con lei ti arrangi da solo e ti compiaci dei progressi...ti stufi di vedere la Tv locale (non é vero che la RAI fa schifo...in Europa c'é molto di peggio!!!), ma ti puoi montare una bella parabola, o due come ho fatto io, e ti vedi il film in Italiano e la Domenica Sportiva...I vecchi amici (te ne fai di nuovi) e la famiglia, per quelli c'é poco da fare,la nostalgia rimane, io mi sono arrangiato con la videoconferenza via messenger e le schede prepagate...Per tutto il resto (non dite che c´é mastercard...) é uguale, vai al cinema,al bar, allo stadio, al ristorante (non italiano per caritá), in discoteca...MA SOPRATUTTO, LAVORI!!!Anche se nel campo del 3D forse ci sarebbero piu possibilitá in paesi piu avanzati bisogna considerare anche il fatto che nei paesi che stanno avanzando solo adesso c'é molta piu richiesta di tecnici specializzati (qui per esempio programmatori web...anche se da quello che vedevo sugli annunci il mestiere piu richiesto é il parrucchiere/barbiere...bho?)...l'importante é rimboccarsi le maniche e partire...si puo sempre tornare indietro... e dire non so bene l'inglese non é una scusa... io il portoghese non l'ho studiato a scuola! e forse imparare bene 3dmax e piú difficile che rispolverare una lingua che abbiamo studiacchiato, o imparane una nuova... Armatevi e Partite! oppure Andate e Moltiplicatevi! Fate voi...
__________________
OCZ Gamestream 700W - Foxconn P45A-S - Core2 8400 - Sapphire 4850 - 2x2GB Kingston - Seagate 500 + 250 GB SATA - DVDrw Benq1620pro - DVD LG |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: sondrio
Messaggi: 3254
|
Quote:
grazie del reply ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 105
|
per la mia esperienza (studio disegno industriale al politecnico di milano) ti posso dire che i software di modellazione solida e per superfici sono molto simili. alcuni sono dedicati e hanno funzioni specifiche, ma le altre funzioni sono le medesime e generalmente funzionano con algoritmi pressochè identici.... devi solo impegnare una giornata a imparare le nuove interfacce grafiche...per il resto: visto uno, visti tutti.
se tu conosci maya e loro chiedono 3d studio tu buttati... il primo giorno non combinerai niente, ma il secondo giorno ti rifarai alla grande... dopotutto non parti da zero. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Out of Nowhere
Messaggi: 207
|
Quote:
![]() oddio i programmi di grafica 3d non sono proprio tutti tutti uguali.. è vero che partendo da uno poi puoi allargarti senza troppi problemi però spesso i metodi di modellazione sono molto differenti tra di loro e rodarli non è sempre così semplice .. passare da modellazione per spline e superfici a box-modelling non è così immediato per esempio.. cmq fossi in te coglierei la proposta di Giorgionez e mi butterei veramente, se hai passione per il 3d ti conviene impararti anche 3dmax che è largamente usato.. tanto.. uno in più o uno in meno non penso ti cambi la vita ![]() cmq sono rimasto impressionato dalla cattive esperienze che state facendo negli Stage :\ io volevo farne uno questa estate perchè sono assurdamente incerto sul mio futuro universitario e lavorativo.. l'intento è farmi un'idea insomma.. dopo la laurea di primo livello mi faccio quel mese in uno studio per capirci qualcosa.. ma se mi dite che funziona così, mi passa la voglia porca miseria.. un amico mi ha detto che il mondo dei Game-Designer-3d è veramente una feccia.. qualcuno conferma?
__________________
Avatar of Souls [ AMD Athlon64 3200+, Asus A8NE-FM, 2 DIMM x 1 Gb Ram 400mhz, Asus NVIDIA GeForce 6600 GT 128mb, Case Coolermaster Centurion 5 Black ] [ Windows XP Pro - Ubuntu Linux ] ________________________________ [ Webmaster della Settima Torre ] - Roleplaying Community |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 105
|
per avatar of souls
ciao, lo sai che ci conosciamo anche? ti dico una cosa che ti fa capire chi sono: entrambi abbiamo rischiato di non passare il workshop.... io sono di prodotto, l'amico di filippo, in pratica sono Giorgio!!!!
comunque per i modellatori tutti uguali io intendevo quelli omologhi: quindi superfici con superfici, solidi con solidi e via dicendo. il nostro amico usa maya quindi non penso che per lui sia un problema imparare 3d studio. ciao, ci vediamo al poli. ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 140
|
Io studio Digital Design all'Istituto Europeo di Design e, grazie ai contatti con le aziende, le prospettive di lavoro ci sono eccome... ho due amici in stage alla Lumiq e uno con buone prospettive di assunzione...io stesso probabilmente inizierò uno stage estivo con prospettiva di collaborazione freelance ma più orientato al webdesign. Prova magari a fare qualche corso professionale di qualche mese ben sponsorizzato da aziende, in modo che hai la possibilità di farti vedere da chi lavora nel settore. Se invece vuoi continuare con la strategia del curriculum è MOLTO ma MOLTO difficile emergere... siamo tantissimi e tanti bravi anche... quindi devi inventarti qualcosa che si faccia vedere, non tantro magari per la qualità ma per il modo in cui è presentato.
Ti consiglio CALDAMENTE di prendere in mano e imparare MOLTO bene programmi come Photoshop (che conosci già) e After Effects, la post produzione sia sull'immagine che sul video fa la differenza fra un lavoro bello ma amatoria e un lavoro professionale.
__________________
MSN:marco.pesani@libero.it mail:marco.pesani@pixelfarm.it Visita la mia galleria su DeviantArt: insanedesign.deviantart.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Città: ROMA
Messaggi: 421
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Out of Nowhere
Messaggi: 207
|
Quote:
vedo io stesso che all'università ci insegnao che è imporantissimo il progetto in sè, ma che è inutile se poi è presentato nella maniera sbagliata.. certo, tu sei importante per la tua figura di 'modellatore' diciamo, però una conoscenza anche di ciò che sta attorno dimostra che non sei una figura professionale fossilizzata ma capace di adeguarti alle esigenze che il design in 3d potrebbe offrirti e, di contorno, che sei anche una persona vogliosa di apprendere e in grado di sfruttare più di una competenza alla volta ![]()
__________________
Avatar of Souls [ AMD Athlon64 3200+, Asus A8NE-FM, 2 DIMM x 1 Gb Ram 400mhz, Asus NVIDIA GeForce 6600 GT 128mb, Case Coolermaster Centurion 5 Black ] [ Windows XP Pro - Ubuntu Linux ] ________________________________ [ Webmaster della Settima Torre ] - Roleplaying Community |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Trento
Messaggi: 1310
|
per Matt77
Mi intrometto se permettete, per dare il mio contributo.
La post-produzione è FONDAMENTALE soprattutto se fai render ambientati. È ovvio che se fai una presentazione tecnica di puro render serve meno, e a volte per niente. Ma su un render ambientato (architettura, strade) è tutt'altro discorso: spesso rende di più un render meno preciso ma integrato alla perfezione nella foto d'ambiente che un render perfetto e stratosferico per luci, materiali ecc., ma "appiccicato" al fondale. Ciao! Ultima modifica di Ghiga : 04-06-2005 alle 14:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 140
|
La questione è che è ben difficile che una persona, anche se bravissima, spicchi particolarmente in un mondo PIENO di persone bravissime. Secondo te, parlando in grande, alla pixar che reel arrivano? sono sicurmanente una MAREA di gente con i controcazzi! Quindi per spiccare devi essere in primis bravissimo, ma soprattutto venderti come il migliore. La gente che nelle aziende vede una presentazione sa benissimo valutare quanta tecnica c'è dietro ogni singola immagine, sotto tutti i suoi aspetti. Ti devi vendere come modellatore? Le tue immagini devono prima di tutto farsi guardare, quindi essere attraenti per l'occhio, e poi l'occhio esperto si accorgerà della qualità dei modelli. Ma se l'immagine non la guardano nemmeno...
Queste sono cose che sto lentamente imparando sulla mia pelle: il mondo della grafica ormai è popolato da gente veramente brava, e gente giovane come me per emergere nond eve solo fare lavori fighissimi, ma anche presentarli nel migliore dei modi. Inoltre spesso alle aziende fa gola l'idea di avere in casa qualcuno che, da un rendering mediocre, con un'oretta di photoshop ti tira fuori una figata ![]()
__________________
MSN:marco.pesani@libero.it mail:marco.pesani@pixelfarm.it Visita la mia galleria su DeviantArt: insanedesign.deviantart.com Ultima modifica di InsaneDesign : 04-06-2005 alle 15:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:11.