|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 7
|
differenze tra socket
Ho una SK madre che supporta processori sia con socket 478 sia 775.
Non so assolutamente quale sia la differenza tra i due tipi di socket e pertanto non so quale processore acquistare. Per adesso sto vedendo per dei celeron D e J 345 a 3.0 GHz che hanno il socket rispettivamente a 478 e 775. Qualcuno sa consigliarmi a riguardo, perché magari ha già avuto a che fare con questi processori?! Dovrei forse scegliere altro?! Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
ma devi prendere un Celly o un P4?
cmq adesso come adesso andrei sul 775 che ti permette di montare le ultime CPU con EM64T e NX bit BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 7
|
Quote:
Cosa vulo dire processori con EW64T? |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
EM64T sono i 64bit INTEL
se nn vuoi spendere molto l'unica è il CellyD a questo punto BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 7
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
dipende dagli utilizzi che andrai fare del PC
poco carico no game ti basta anke un Celly 3.0 altrimenti prendi un P4 serie 6XX anke il + piccolo mi sembra il 630.....se vuoi longevità BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
|
Quote:
Differenze reali fra i processori citati è la frequenza di lavoro, anche se a occhio di differenze vere e proprie praticamente non se ne notano se non in ambiti veramente particolari ma che comunque sono, a mio avviso, di poco conto. In linea generale la scelta andrebbe fatta in base al minor costo per MHz (della medesima tipologia di processore) che di solito conduce a scegliere i processori con frequenze minori che danno il miglior rapporto prezzo/prestazioni. Per quanto riguarda la scelta di un P4 o Celeron tutto dipende da quello che ci vuoi fare. Nell'uso nell'ambito "ufficio" (applicativi office, internet) un Celeron esegue piu che degnamente il suo lavoro; per un uso multimediale (video, musica) sarebbe piu indicato un P4 ma entrano in gioco anche altri fattori, come i componenti tipo scheda sonora, scheda grafica che supporti l'elaborazione video in hardware, harddisk veloci e capienti, tanta ram; in ambito videoludico ovviamente si prende il top per ogni componente, visto che solo in questo ambito e con i giochi recenti le richieste Hardware per giocare fluidi, ad alte risoluzioni e con tutti gli effetti attivati sono estremamente elevate. Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 7
|
Quote:
Ho appena comperato una asrock combo (che supporta sia cpu 478 sia 775) sulla quale monterò un hd Hitachi da 160 Gb 7200 rpm. per la rm credo che dovrò acquistare un modulo da 512, se ciò che ho non andrà bene. Ma quello che mi preme di più è l'acquisto del processore, visto che il mio utilizzo sarà soprattutto videoscrittura, internet, pochissimo giochi, molto masterizzazione. cosa devo fare?!
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
per quello che hai detto ti va bene anke un Celly
BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
|
Confermo quanto detto da OverClocK79®, in quell'ambito un Celeron è sufficiente.
Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 7
|
Grazie ad entrambi e alla prossima
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:19.



















