Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2005, 18:41   #1
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
togliere lo smalto ai cavi maltati, per induttori, avvolgimenti ecc.

non ho mai capito come si elimina professionalmente una parte di smalto che ricopre i cavi di rame usati per fare avvolgimenti in elettrotecnica ed elettronica.
Io fin'ora ho sempre bruciato lo smalto, è un sistema veloce ma non viene benissimo e soprattutto penso che i vapori dello smalto siano abbastanza cancerogeni .
Poi so che si può raschiare via lo smalto ma mi sembra una gran cazzata, ci si mette troppo tempo e troppa fatica

a questo punto... un bel solvente? la trielina? l'acqua ragia o regia? l'acetone?

ditemi ditemi

ps: se mescolo il tricloroetilene (trielina), l'acqua ragia, la benzina e l'acetone, esplode tutto o ottengo un supersolvente potentissimo?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 19:18   #2
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Un sistema molto efficace è metterlo a bollire in una soluzione concentrata di soda caustica, solo che è molto pericoloso, vista l'aggressività e la pericolosità dei vapori di tale soluzione
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 19:20   #3
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Un sistema molto efficace è metterlo a bollire in una soluzione concentrata di soda caustica, solo che è molto pericoloso, vista l'aggressività e la pericolosità dei vapori di tale soluzione

allora lasciamo perdere questa soluzione, anche perchè non ho l'idrossido di sodio (anche se potrei rubarlo dal lab di scuola ).

i solventi non attaccano lo smalto?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 19:29   #4
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Mah, io di solito li raschio con il taglierino.
Cmq penso che esiste anche un' apposito solvente, magari da
usare con il saldatore, che brucia e scioglie lo strato di smalto ...



Ciao
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 19:41   #5
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da xenom
allora lasciamo perdere questa soluzione, anche perchè non ho l'idrossido di sodio (anche se potrei rubarlo dal lab di scuola ).

i solventi non attaccano lo smalto?
Certo, i vari solventi (es. diclorometano, toluene, ecc) lo attaccano ma non sono così efficaci, devi lasciarlo vario tempo (una mezz'oretta, anche se scaldando puoi accelerare il processo) e rimuovere manualmente la vernice (a base di formaldeide, in genere) ammorbidita.
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 20:12   #6
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
ma la combustione ha qualche svantaggio? perchè in effetti si fa mooolto prima
dai fuoco e poi raspi con la carta vetrata...

cmq i solventi da te citati non li ho al momento, posso scegliere solo tra:
benzina, acqua ragia e acetone


ps: io ho sempre utilizzato il metodo rudimentale dell'accendino anche se non mi sembra molto bella come tecnica... per questo ho chiesto
ma in effetti se ci vuole mezzora con i solventi lascio stare
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 11:17   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
raga non riesco a rimuovere lo smalto con il calore... avevo infatti un presentimento che questo cavo resistesse benissimo alle alte temperature, anche perchè è grosso, dissipa meglio il calore e il rivestimento tiene anche un bel po' di gradi mi sa....

l'acetone fa qualcosa?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 14:27   #8
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Carta vetrata doppio ( o triplo ) zero .

No solventi.

ciao

Gyxx (di fretta)
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 14:52   #9
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
beh, con la carta vetrata risulta un macello... te pensa che nemmeno bruciando riesco a togliere quello smalto.. è potentissimo

sai che faccio? vado con mola
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 09:49   #10
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Io ho sempre fatto e saputo con la carta vetrata fina...

e cmq la soda caustica si trova benissimo...la vendono in scaglie...la usano le ditte di pulizie per pulire il cotto e vari pavimenti...quindi si trova,pure mio padre ne ha i barattoli.

AH!cmq preparati sempre una soluzione acido solforico...per neutralizzare la soda in caso ti finisca addosso...e cmq a fine lavoro la soda và <SEMPRE neutralizzata ed eliminata...occhio che scalda da matti appena la buttti in acqua...
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 10:11   #11
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
beh la soda la uso a scuola nel lab, e spesso anche, cmq a concentrazioni elevate è sempre pericolosa... se bollita poi...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v