|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 263
|
Mi piacerebbe provare...
Mi piacerebbe appunto provare il mondo linux, oltre a SUSE 9.2 ho scaricato dalla rete LINSPIRE Voi che mi consigliate? x suse è chiaro, ma linspire non capisco come si installa, non vedo autorun.
graze by |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
![]() ![]() ![]() metti il cd/dvd dentro il computer da bios selzioni come prima periferica di boot il cd/dvd, e riavvi... E parte l'installazione Vale per tutte (o quasi ![]() ![]() ![]() Io comunque ti consiglio SUSE. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
![]() (conosci la differenza tra "autorun di windows" e "cd di boot", vero?)
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 263
|
O.K. si avvia regolarmente, ammetto la mia colpa, però c'è un problema con linspire che ho provato per primo quando ha terminato di leggere dal cd e dovrebbe partire., non succede più nulla, si addormenta il tutto con schermo nero. cda che cora può dipendere?
Vi chiedo ancora una informazione, come faccio a riformattare il disco su cui ho installato suse per prova , dato che vorrei riutilizzarlo per altro? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:16.