|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 142
|
Aiuto!!! G4 vs Centrino
Quale dei due processori è più valido in particolare per applicazioni di calcolo in virgola mobile??? lo chiedo perchè ho un ibook g4 12" e sto per cambiarlo principalmente per la sua lentezza e la MATTONATA di sistema operativo... ho solo 256mb di ram e probabilmente questo influisce molto sulle prestazioni, ma qualcuno è in grado di dirmi quale architettura tra le 2 da il meglio in ambito floatin'point (applicazioni tipo MATLAB) tra centrino e g4?? provando con amici ho notato che il centrino è mooolto più veloce, ma non sono benchmark seri, le configurazioni erano molto diverse.
Inoltre tra un centrino 1.5,1.6,1.7 ci sono molte differenze in termini prestazionali? GRAZIE! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 142
|
nessuno mi da un consiglio??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
|
Credo che in termini di potenza di calcolo il top sia rappresentato dagli athlon64, se poi vuoi anche un sistema leggero prova linux (alcune versioni supportano anche i 64bit).
Quanto al futuro (speriamo non lontano) stanno arrivando i dualcore |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara
Messaggi: 698
|
Ma come fai a definire "mattonata" OSX se pretendi di usarlo con 256 mega di ram?
Installa almeno, e sottolineo almeno 512mega, se vuoi avere un'idea reale delle rpestazioni di un mac.
__________________
DGDesign.it Web Design * Grafica * Advertising |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 142
|
ho chiesto tra centrino e g4, perchè ho esigenze di portabilità grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 142
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara
Messaggi: 698
|
Quote:
Secondo me hai fatto il miglior acquisto possibile, hai un notebook strepitoso con il miglior sistema operativo del pianeta. Se vuoi un consiglio, installa Tiger da zero, non come aggiornamento, e metti più ram possibile, ti assicuro che lo terrai con te a lungo, e considera che pur apprezzando i prodotti Apple non sono uno che li consiglia sempre e comunque ![]() P.S. Non hai detto che processore monti, ma ti assicuro che il mio iBook g4 933 con Tiger(installato da zero) e 640 mega di ram è diventato decisamente veloce, molto più veloce di quanto non lo fosse con Panther a parità di ram.
__________________
DGDesign.it Web Design * Grafica * Advertising Ultima modifica di Powerhouse : 19-05-2005 alle 13:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
|
Quote:
Un athlon64 abbinato ad una buona batteria e con l'uso delle utility giuste raggiunge apprezzabili risultati in termini di autonomia! Il principale gap rispetto al centrino - oltre ad una autonomia inferiore, ma dipende da caso a caso - è l'uso più frequente della ventola, ma anche qui dipende dal prodotto esistono ottimi dissipatori e ventole decisamente silenziose. E - premesso di conoscere poco gli apple - dovrebbe letteralmente bruciare il g4 in ogni situazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 142
|
grazie per le risposte; ho trovato un'occasione per un ibmT42 e credo non me la farò scappare, il processore è un centrino 1,5 ma il portatile è nuovo con 3 anni di garanzia ibm e con caratteristiche superiori al mio ibook... è anche più leggero! il conguaglio che devo metterci è pari alla spesa 512ram+tiger; mi mancherà un pò osx ma pasiensa
![]() Volevo sapere se le differenze fra "centrini" sono direttamente proporzionali alla frequenza (ovvero un 2000 va il 33% più forte di un 1500) e come sono uno rispetto all'altro nel calcolo floatin'point. Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 142
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
|
Quote:
In merito ti segnalo che sono centrino il dell 9300 e il toshiba qosmio e probabilmente sono molto più mattoni del NB del tuo amico. Se poi cerchi qualcosa di ultraportatile è un altro discorso, ma dipende dalle proprie priorità: potenza di calcolo, autonomia e portabilità sono esigenze che vanno tutte in direzioni diverse, per cui è possibile solo cercare il miglior compromesso (o forse quello meno peggio). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:28.