Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2005, 14:50   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/14561.html

Il colosso dei processori è in linea con le tempistiche per l'introduzione dei processori a 65 nanometri sul mercato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 14:56   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Bene, c'è da sperare che non si facciano fretta per far uscire i primi processori col nuovo processo produttivo rischiando di ripetere l'errore dei Prescott.
Ciao.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 06-05-2005 alle 14:59.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 15:10   #3
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
speriamo nn incrontrino troppi problemi come i prescott

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 15:25   #4
silipaolix
Bannato
 
L'Avatar di silipaolix
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Mantova
Messaggi: 722
In teoria...se la nuova tecnologia costruttiva funziona bene, dovremmo avere una bella riduzione del calore e dei consumi...

Purtroppo in Prescott hanno ridotto solo la geometria dei componenti e per i transistor è stato colpo basso: diminuendo eccessivamente la superficie della BASE di essi, sono aumentate le correnti di dispersione, ottenendo l'effetto finale contrario(aumento calore e consumi)...
Se ora gli ingegneri hanno lavorato bene (sperema) dovremmo iniziare a vedere miglioramenti...bye bye
silipaolix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 15:32   #5
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2504
Quote:
speriamo nn incrontrino troppi problemi come i prescott

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
Intel sa di avere gli occhi del "mondo" puntati addosso : nessuna campagna pubblicitaria potrebbe salvarla di nuovo da un prodotto nato male come il prescott...
Sa anche che deve necessariamente gettare le basi di un architettura a lungo termine che sia il più scalabile possibile e , cosa più importante , deve rispondere a AMD che quest'anno l'ha umiliata in tutti i settori tranne quello mobile...

Un 'altro errore potrebbe essere l'inizio della fine.. quindi , l'anno prossimo , vedremo quale è il vero potenziale della produttrice di semiconduttori + potente del mondo....
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 15:47   #6
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Senza un analogo del SOI di IBM, dubito che il leakage diminuisca... Lo strained silicon aumenta solo la velocità a parità di potenza UTILE (totale - perdite - leakage) dissipata. Credo che il leakage aumenti, per il maggiore spazio tra gli atomi e una maggiore facilità di "fuga" degli elettroni...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 15:52   #7
goldenman
Senior Member
 
L'Avatar di goldenman
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 459
credo stiano scegliendo per la seconda volta la strada sbagliata...come i prescott
goldenman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 16:11   #8
picard88
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Breme (PV)
Messaggi: 431
Questo articolo uscito un po' di tempo fa sembra dare buone previsioni:
http://www.hardware4you.it/editoriale.php?id_e=7
__________________
«Non so con quali armi verrà combattuta la III guerra mondiale ma la IV verrà combattuta con clave e pietre». -Albert Eistein-
picard88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 16:36   #9
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
ma speriamo in una ripresa del colosso di santa clara almeno potremo assistere ad una lotta più elevata...e magari amd invertirà la tendenza che ha preso di alzare i prezzi il che può solo giovare
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 16:39   #10
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
Quote:
Originariamente inviato da silipaolix
Purtroppo in Prescott hanno ridotto solo la geometria dei componenti e per i transistor è stato colpo basso: diminuendo eccessivamente la superficie della BASE di essi, sono aumentate le correnti di dispersione, ottenendo l'effetto finale contrario(aumento calore e consumi)...
c'è da dire anche che nel prescott i transistor sono stati bellamente aumentati...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 17:43   #11
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7275
Staremo a vedere se finalmente Intel tirerà fuori qualcosa di buono!
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 19:39   #12
Bulfio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
Quote:
Credo che il leakage aumenti, per il maggiore spazio tra gli atomi e una maggiore facilità di "fuga" degli elettroni...
Il leakage aumenta perchè, restringendo la lunghezza di canale (cioè diminuendo la dimensione del transistor), il Suorce e il Drain arrivano ad essere così vicini da interagire. Perciò la barriera (per gli elettroni) diventa molto più piccola di una in un mos a canale lungo, con un conseguente aumento della corrente (gli elettroni hanno più energia della barriera, e quindi transitano con più facilità nel canale), il che si traduce in un abbassamento della tensione di soglia. Ma un abbassamento della tensione di soglia significa un aumento della corrente di leakage; quindi è per questo che non è sempre "bene" diminuire la tensione di soglia: il tutto è da valutare a seconda delle prestazioni che si vogliono ottenere. In ogni caso, senza una buona architettura (cioè sistemi in grado di compensare queste perdite), è dura scalare un transistore.
Bulfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 19:52   #13
Beppoland
Member
 
L'Avatar di Beppoland
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: TV
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da Bulfio
Il leakage aumenta perchè, restringendo la lunghezza di canale (cioè diminuendo la dimensione del transistor), il Suorce e il Drain arrivano ad essere così vicini da interagire. Perciò la barriera (per gli elettroni) diventa molto più piccola di una in un mos a canale lungo, con un conseguente aumento della corrente (gli elettroni hanno più energia della barriera, e quindi transitano con più facilità nel canale), il che si traduce in un abbassamento della tensione di soglia. Ma un abbassamento della tensione di soglia significa un aumento della corrente di leakage; quindi è per questo che non è sempre "bene" diminuire la tensione di soglia: il tutto è da valutare a seconda delle prestazioni che si vogliono ottenere. In ogni caso, senza una buona architettura (cioè sistemi in grado di compensare queste perdite), è dura scalare un transistore.

__________________
Santo il Dio, ma sono negro!
Beppoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 20:04   #14
Bulfio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
Guardando la figura, e partendo dal fatto che, applicando una tensione tra gate e source, si instaura un passaggio di elettroni tra source e drain, il resto del discorso è meglio comprensibile
http://www.cs.huji.ac.il/course/2003/vlsid/lecture2/vlsi_2_n-channel-MOSFET.jpg

Gli elettroni sono nella buca n+ di sinistra. La barriera ha la forma più o meno delle lacune n+: quindi gli elettroni, per passare (da sinistra a destra), devono passare quella barriera in mezzo; se si avvicinano il source e il drain, si vede come la barriera diventa più stretta, e quindi è più facile per gli elettroni attraversarla (quindi passa più corrente).
Bulfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 23:43   #15
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da nonikname
Intel sa di avere gli occhi del "mondo" puntati addosso : nessuna campagna pubblicitaria potrebbe salvarla di nuovo da un prodotto nato male come il prescott...
vero
ma è anke altrettanto vero che ha IL NOME
l'utente normale nn sa che il prescott scalda......
nn sa manco che è un prescott forse
sa che è PENTIUM e per questo venderà lo stesso......
diciamo che ha puntati gli okkio degli esperti e degli smanettoni.....

è vero che le ha prese soprattutto nella guerra PR Vs Mhz

però come hai detto INTEL nn è casa che si piega così facilmente
e nell'ambito mobile si è rafforzata molto
forse imparando qlkosa dal progetto banias

speriamo sforni qlkosa all'altezza
se il mercato dell'informatica va come è sempre andato.....
ossia con alti e bassi
forse questa è la volta buona

BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 13:14   #16
KuWa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Udine
Messaggi: 1920
e credete che se intel farà un altro sbaglio fallirà o diminuirà le vendite? farà un'altra campagna pubblicitaria massiccia, farà uscire processori a 1000 mila mhz e cosi la stragrande maggioranza delle persone dirà: oh ha piu ghz , va piu veloce
__________________
CCIE Routing&Switching 40590
KuWa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 16:57   #17
Darkdragon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkdragon
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: ducato di MEDIOLANUM nell' ombra del domm[Milano]
Messaggi: 2488
Quote:
Originariamente inviato da nonikname
Intel sa di avere gli occhi del "mondo" puntati addosso : nessuna campagna pubblicitaria potrebbe salvarla di nuovo da un prodotto nato male come il prescott...
Sa anche che deve necessariamente gettare le basi di un architettura a lungo termine che sia il più scalabile possibile e , cosa più importante , deve rispondere a AMD che quest'anno l'ha umiliata in tutti i settori tranne quello mobile...

Un 'altro errore potrebbe essere l'inizio della fine.. quindi , l'anno prossimo , vedremo quale è il vero potenziale della produttrice di semiconduttori + potente del mondo....
come ha gia scritto overclock79 nel post sopra, intel ha puntati addosso solo gli occhi di ci capisce qualcosa di informatica, quelli che comprano pc da supermercato e li usano per cose ordinarie se ne sbattono di cos hanno dentro a quel coso squadrato con tanti led sulla loro scrivania.
piuttosto, dat che ho in programma un upgrade vi sovvengono due questioni alchè opprimenti :
se si va a 65nm e si diminuisce la dimensione, non e che diminuiscono la possibilita di overclock e il raffreddamento?
questo nuovo core (presler o cedar mill non ricordo il nome) sara compatibile con i chipset 925X/XE?
sara possibile sbloccare il moltiplicatore? grazie a chiunque mi risponda
Darkdragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 17:24   #18
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
il molty posso già dirti che al 99% no
forse utilizzeranno qlk tecnica alla INTEL SPEED STEP simil C&Q
quindi FORSE verso il basso ma nn verso l'alto......

la comp nn si sa molto
SPERO che nn diano prob con la serie 955 e 945

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 17:50   #19
Darkdragon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkdragon
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: ducato di MEDIOLANUM nell' ombra del domm[Milano]
Messaggi: 2488
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
il molty posso già dirti che al 99% no
forse utilizzeranno qlk tecnica alla INTEL SPEED STEP simil C&Q
quindi FORSE verso il basso ma nn verso l'alto......
la comp nn si sa molto
SPERO che nn diano prob con la serie 955 e 945
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
grazie
Darkdragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Anche Huawei segue il trend del mercato:...
Un portatile un tuttofare definitivo a 5...
PosteMobile passerà alla rete TIM...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1