|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
|
Partizione di Swap, aumenta le prestazioni?
Oggi ho reinstallato Ubuntu perchè avevo avuto qualche problema e così, tanto per ho creato una partizione da 300 mb di swap. Ora che il computer è attivo tutto ma proprio tutto è più fluido. Dite che è grazie alla partizione di Swap? Fin'ora la avevo considerata una cosa inutile ma se migliora così tanto la userò sempre... Ditemi un pò...
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 752
|
Quote:
Lo swap in parole povere è una porzione di hard disk che viene usata come ram nel momento in cui essa finisce. Quindi se ne hai "poca" (128Mb/256Mb) e usi gli ultimi ambienti grafici senza swap tutto è lento o peggio i programmi non si aprono perchè non c'è ram disponibile. Se ne hai di più difficilmente ubuntu arriva ad usare lo swap (se apri tante finestre contemporaneamente sì). Quindi lo swap influenza le prestazioni in base alla ram che hai. Di solito si consiglia di impostarlo come dimensioni pari al doppio della ram. Cmq mi hai incuriosito, vado a cercarmi dei test comparativi... ![]() Cià! ps.: per capirne di più guarda in "Applicazioni/Strumenti di sistema/monitor di sistema" come "evolve" l'occupazione ram/swap ..
__________________
ubuntulinux | Windows 7
Trattato con: enghel | thunder01 | char66 | siemens | topogatto | ::tony design | alcol | mammabell | uazzamerican | niko0 | oldfield | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 3599
|
io in gentoo e ubuntu con 1gb di ram anche nelle situazioni più "complicate" ed incasinate non occupo mai più di 3-5mb dello swap (che ho impostato ad 1gb...)
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:23.