|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma - Nola
Messaggi: 1836
|
quale modem per mandrake 10.1?
Ho installato questa distro e tutto risulta correttamente configurato, tranne il modem. Ne ho provati 2, quello di Alice, IPM dayaway usb ed il Mediacom MADSU/103 (non ricordo bene se è questa la sigla), ma niente da fare
![]() Ho tentato di smanettare ma non ne sono all'altezza. Mi sono, quindi, convinto a prendere il TERZO modem, apposta per Linux. Non vorrei sbagliare l'acquisto. Di sicuro deve essere ethernet, ma quale? Mi conviene pensare ad un router? Utilizzo anche eMule, il firewall del router mi farebbe utilizzare il mulo? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma - Nola
Messaggi: 1836
|
Help, non fatemi buttare via altri soldi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma - Nola
Messaggi: 1836
|
E' difficile trovare una richiesta di aiuto inascoltata su questo forum. Non sarà questa la prima?
![]() E' così stupida questa domanda da meritare la totale indifferenza? ![]() Vi assicuro che ho cercato dappertutto sulla rete.... Mi serve l'aiuto di qualcuno che ci è già passato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1120
|
io ho un ethernet IPM Datacom pagato 25 eurozzi,
non scalda, non sporca e va alla grande con aMule e soci ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
penso che qualsiaisi modem ADSL ethernet vada bene come anche un router con switch integrato sempre ethernet (io uso un router ethernet + switch a 4 porte distinti e vanno benissimo, così condivido internet con il PC win di mio figlio, con il portatiile ed un altro eventuale PC. se prendi un router, per comodità, prendine uno che si configuri collegandosi tramite browser.
Lascia perdere gli USB |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma - Nola
Messaggi: 1836
|
Mi hanno proposto un D-Link DSL 502T. Posso prenderlo o ci sono controindicazioni?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Io ho un Ericsson HM220dp che va benissimo
![]()
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
|
Quote:
Solo che alla Telecom non lo distribuiscono più, ora danno l'Alice Gate.... occhio, che a me ha causato gravi problemi alla... bolletta. Infatti io ho l'ADSL a consumo e l'Alice Gate causava malfunzionamenti nel sistema di rilevazione della durata dei collegamenti: in poche parole, se mi collegavo 2 minuti, a volte mi conteggiava erroneamente 2 ore ![]() ![]() ![]() Per fortuna me ne sono accorto in tempo e l'ho fatto sostituire al Punto 187 con l'Ericsson; lì mi hanno detto che ero stato fortunato perché quello che mi davano era un fondo di magazzino, ora Telecom distribuisce solo gli Alice Gate.... Se invece hai (come probabile ) una linea flat, l'Alice Gate va benone. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma - Nola
Messaggi: 1836
|
Ho preso il d-link dsl 502t. Mmmm, qui cominciano i casini
![]() Sotto winzozz tutto ok, collegato il router, navigo senza neanche entrare nel suo menu. A parte i problemi di ID basso in Emule che se qualcuno mi sapesse dire come risolvere senza firmware russo ..... ![]() ho problemi con Mandrake Community 10.1 che cerco di illustrare per ottenere un aiuto: sono riuscito a far "vedere" la scheda di rete al sistema, ma in un primo tempo non riuscivo a visualizzare alcuna pagina. Poi smanettando nel menu dl router sono riuscito a connettermi, ma molti siti non riesco a visualizzarli (Google e quasi tutti i motori di ricerca), altri siti si visualizzano, ma la connessione è estramamente lenta. Credo che sia un problema di configurazione del firewall. Ma se nel menu principale vado in Connection1 e deseleziono firewall non cambia nulla, se deseleziono NAT non navigo più. ![]() La mia impressione è che la connessione sia rallentata dai controlli effettuati dal firewall. Infatti se dalla pagina iniziale Mozilla vado, ad esempio in forum.hwupgrade.it passa molto tempo prima di visualizzare la pagina. Dopo per passare da una pagina all'altra del forum non ci sono problemi. E' come se il firewall avesse già controllato l'indirizzo e lo facesse passare da lì in avanti. Chi mi può dare una mano? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma - Nola
Messaggi: 1836
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Così ad orecchio, direi che devi rivedere le impostazione della rete su Mandrake. Se puoi postare qualche conf. è meglio.
/etc/resolv conf cosa contiene? P.S. Quanto ti è costato il Dlink? ![]()
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma - Nola
Messaggi: 1836
|
Quote:
search localhost Quote:
Ma se non va bene con Linux........ ![]() Ti ringrazio per l'aiuto ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 35
|
a me lalice gate su linux non funziona , e su windows da problemi nel senso che si disconnette ogni 10 mnuti , sia su usb che ethernet
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma - Nola
Messaggi: 1836
|
Aggiornamento:
ho installato SuSe 9.2 Novell e, con le configurazioni del router che già avevo, ora navigo ![]() Speriamo che duri...... Per eMule sotto XP "avrei" risolto aprendo le porte 4662 e 4672 sul firewall. Ora devo vedere se ci saranno disconnessioni. Che ne dite. Durerà? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 822
|
cm la suse 9.2 rispetto la mandrake 10.1? quali sn le differenze sostanziali?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:23.