|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 13
|
Dopo la pulizia non risolve più gli indirizzi
Ho un problema con il portatile di un amico: dopo averlo ripulito da spyware/virus/trojan non risolve più gli indirizzi. In pratica se diglito l'ip funziona tutto, con l'indirizzo da impossibile visualizzare...
Mi ha detto che anche prima a volte funzionava a volte no, nel senso che magari apriva google e funzionava, poi magari aggiornando la pagina non la trovava. Il so è xp home (credo senza sp o con sp1, non ricordo), è un acer travelmate xp2200+ 256 ram 20 GB hd, non so esattamente il modello. Aveva su NAV 2003 aggiornato a novembre 04 e nessun aggiornamento di xp dopo quello per sasser. Ho installato prima spybot ed eseguito una scansione, ho disinstallato nav con il tool della symantec, ho messo nod32 aggiornato e ho eliminato altra roba. Poi ho installato ms antyspyware che ha eliminato altre 8 voci. Ho pulito manualmente le chiavi di registro relative all'avvio di programmi sospetti (3.tmp.exe, p3.exe, winhost.exe, mssckd32.exe, notes.exe, taskgmer.exe, mediaacck.exe, newdot.dll, ouo.exe, vpc32.exe, rdht.exe) eliminando da \windows\system32 notes.exe, ouo.exe, winhost.exe Ho sicuramente dimenticato qualche file qua e la, ma da taskmanager non risultano più processi sospetti e nod32 non rileva nulla. (la memoria è passata da 210 a 124 mb occupati all'avvio, devo ancora togliere un po' di programmi inutili) Dato che è venuto lui a casa mia col pc, prima di metterlo in rete ho voluto ripulirlo il piu possibile, ma ho dovuto aggiornare via internet il nod32 e il ms antispyware, ed in questa occasione ha funzionato. Tra le altre cose nel file HOST tutti i siti dei più noti antivirus erano rimandati al 127.0.0.1 Ovviamente il servizio Client DNS è attivo e la rete è configurata e funziona correttamente, con i dns giusti, ma ho provato anche a collegare direttamente il mio modem ethernet. Allego il log di hijackthis prima della pulizia. Se fosse mio formatterei, non tanto per virus/trojan, ma perchè invece di perdere tempo per fare pulizia (il disco è piccolo) tra i programmi inutili installati in abbondanza, è più veloce formattare Nel caso non si risolva facilmente, con gli acer di fascia bassa davano il cd di windows? Dal punto di vista legale, potrei usare un cd della stessa versione di win mettendo poi il suo codice? (Non ho il portatile con me, quindi non posso fare prove al volo) Grazie a tutti per l'aiuto |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:52.