| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  18-04-2005, 20:11 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Sep 2004 Città: Brindisi 
					Messaggi: 72
				 | 
				
				Router e firewall
			 
		Ciao amici, ho da poco installato un router telindus 1124 al posto del modem adsl. Tutto sembra funzionare correttamente. La mia domanda è questa: il firewall software (tipo norton, sygate ecc.) è ancora indispensabile o è sufficiente il router a sbarrare l'accesso a chi non è autorizzato? E poi, può il router rallentare il trasferimento dati? Credo che la domanda sia di interesse generale visto che in molti ci stiamo dotando di router per creare una piccola rete casalinga, perciò confido nel parere di chi è più esperto di me e magari ha già provato sul campo. Saluti
		 | 
|   |   | 
|  19-04-2005, 18:59 | #2 | 
| Member Iscritto dal: Sep 2004 Città: Brindisi 
					Messaggi: 72
				 | 
		Nessuno risponde?
		 | 
|   |   | 
|  20-04-2005, 10:47 | #3 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2001 
					Messaggi: 352
				 | Quote: 
 Mi associo vorrei ank'io info se è indispabile firewall (tipo kerio)software visto ke il proprio routers ha già integrato il firewall. | |
|   |   | 
|  20-04-2005, 11:44 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2004 Città: Rimini 
					Messaggi: 10296
				 | 
		Ciao, ammesso che il firewall del router sia configurato bene, i vari firewall software perdono molto del loro significato. Tenendo conto che: - Il router normalmente non è in grado di controllare il traffico in uscita. Detto in maniera semplificata, i router (salvo modelli costosi e complicati da configurare) si occupano solo di controllare che ciò che "entra" nel PC, verificando che sia stato effettivamente richiesto dall'utente oppure dai servizi di windows (windows update, agg. automatico antivirus ecc.) Dov'è il rischio? Un virus, un trojan o uno spyware surretiziamente installato sul computer (allegato di posta, activeX o BHO installato con leggerezza, sito infetto ecc.) potrebbe essere scambiato dal sys op come servizio e in questo caso il firewall del router sarebbe completamente impotente Viceversa, la maggior parte dei firewall di tipo software installati sul PC controllano anche le applicazioni in uscita, ovvero semplificando al massimo, se un applicazione, quindi anche trojan o uno spyware, tentano di "uscire" dal nostro PC per connettersi con l'esterno, vengono individuati dal firewall, il quale non li blocca ma si limita a segnalarlo all'utente con i famosi messaggi: "l'applicazione xxxy sta tentando di connettersi alla rete, consentire o negare?" A questo punto starebbe all'utente dare una risposta corretta. Purtroppo l'utente medio di solito non sa cosa rispondere   IMHO, un buon compromesso potrebbe essere quello di affidarsi tranquillamente al firewall del router, lasciare installato ed operativo il firewall di windows controllando di non avere roba che non serve alla voce "eccezioni" e installare un buon antispyware che faccia il controllo in tempo reale come ad esempio Spysweeper (a pagamento) o Spybot (gratis) Spybot trova meno roba rispetto a Spysweeper ma se si impara a configurare bene è validissimo. - Verificare con attenzione il funzionamento del Firewall del router (disattivando momentaneamente il firewall di Windows) con questi: http://scan.sygate.com/probe.html http://security.symantec.com/sscv6/d...d=it&venid=sym 
				__________________ sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB | 
|   |   | 
|  20-04-2005, 15:28 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2002 Città: Milano 
					Messaggi: 5375
				 | 
		Consiglio puramente personale: lascia anche il kerio     
				__________________ CiAO | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:44.









 
		 
		 
		 
		









 
  
 



 
                        
                        










