|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
Domande varie dopo ricompilazione kernel
Una serie di domande post ricompilarione kernel!
Ieri per la prima volta ho ricompilato il kernel sul mio latitude d505: sono passato dal 2.4.x al 2.6.11.6, con una slackware. Ha finalmente riconosciuto la batteria, il suono e penso il processore (ho impostato tutto per il centrino e per la regolazione della potenza del procio). PERO' ho perso il man! ![]() Mi potete dire come verificare che il processore effettivamente si adatti al carico di lavoro, cioè a che frequenza si trova in un dato istante? Da un mio amico ho visto che da shell controllava l'amperaggio della batteria come si fa? Ho perso la corretta risoluzione 1024x768 quando sono fuori dal server X. Dovrei stare con una 640x480. Come la si ripristina? Quali sono i comandi per mandare il PC in stand-by, sospensione e riaccenderlo? Già che ci sono un ultima cosa: la partizione dati (fat32) è accessibile solo da root, non ne vuole sapere neanche chmod 777, per gli altri utenti. Cosa posso fare? Grazie a tutti quelli che hanno letto e mi risponderanno. ![]() P.S. Chiedo scusa se per qualcosa mi poteva aiutare una attenta ricerca sul web, ma ora sto con un 56k... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
Un up e intanto un aggiornamento: per la carica della batteria basta andare nella cartella acpi, trovare i file sulla batteria e fare un cat. Sarò più preciso quando posterò da linux!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
Permane il grave problema del man! Un mio amico ha accertato che la documentazione in realtà non è corrotta perchè invece di visualizzarla a video l'ha stampata su file in modo corretto e tra l'altro se faccio partire il kernel vecchio tutto funziona regolarmente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:33.