|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 139
|
AAAAAAAAAA!!!!! L'ASSICURAZIONE AUTO..... CERCHIAMO DI FREGARLA!!!!
Ciao questo 3d inizia con un post diviso in 2 parti LEGGETE :
1) DOMANDA IMPORTANTE SU DI UN POSSIBILE "BUG" DA SFRUTTARE CONTRO I PREZZI ELEVATISSIMI DELLE RC AUTO Da quando siamo entrati nella COMUNITA' EUROPEA un'Assicurazione RC AUTO stipulata in un qualsiasi Paese dell ' UE ha valore perfettamente legale anche in ITALIA. Girovagando su internet ho fatto un paio di preventivi con assicurazioni INGLESI sfruttando come canone comparativo l'auto di mio padre (MITSUBISHI SW 2000 BENZINA CON 20 CAVALLI FISCALI) IN ITALIA , CON RESIDENZA AD AVELLINO IL PREMIO ANNUO E' DI : 950 € IN INGHILTERRA CON RESIDENZA A LONDRA IL PREMIO ANNUO E' DI 245 STERLINE = 355 € La domanda che mi nasce spontanea è : E' POSSIBILE FARSI ASSICURARE UN VEICOLO CON TARGA ITALIANA DA UN PARENTE CHE VIVE IN UN'ALTRO PAESE UE E FARSI INDICARE COME SECONDO CONDUCENTE ABITUALE ? OPPURE C'E' QUALCHE ALTRO MODO PER PAGARE DI MENO ? PAGARE 355€ ALL'ANNO INVECE DI 950€ PUO' SIGNIFICARE MOLTISSIMO PER UNA FAMIGLIA COME LA MIA...ANCHE LA DIFFERENZA TRA FAME' E UN VIVERE DIGNITOSO 2)PICCOLA VICENDA PERSONALE CIAO Ho 24 anni e sono considerato dalle Assicurazioni Auto un GIOVANE da collocare nnela categoria "GUIDATORI INESPERTI". Ho comperato con qualche risparmio un'ottima FIAT TIPO 1100 che ha solo 13 cavalli fiscali. L'auto l'ho pagata +/- 600€ + passaggio. Vado tutto contento alla compagnia assicurativa piu' vicina e faccio fare un preventivo...... SBAM!!!!! Il tizio mi dice guardi il premio annuo verrebbe di 650€ euro!!!!! ??????????????????????????????????????????? Io dico ci deve essere un errore....e lui...no no ...è ke ultimamente ci sono stati dei "rincari".......... Il responsabile della filiale in questione è un conoscente e possiede : MERCEDES CLK ; RENAULT MEGANE SCENIC; CASA PROPRIA DI 290MQ IN CENTRO;CASA IN MONTAGNA CON PISCINA;2 figli e una moglie nullafacenti a carico........... In pratica i rincari servono per pagare a questa gente "LA BELLA VITA"!!!!! Mio padre fa l'operaio e io il tecnico, e per arrivare a fine mese si fanno sempre i salti mortali doppi!!!!! E inoltre è intollerabile il fatto che dovrei PAGARE una volta all'anno un premio assicurativo pari al valore totale della mia auto!!!!!!!!!!!!!!! E' incredibile!!!!!!!!!!! E' come se ogni anno buttassi via la mia auto e ne acquistassi un'altra identica ma che ha un anno in piu' e tutto questo senza fare alcun incidente!!!!!!! Ma kome si deve fare?????????????? Posso mai lavorare 6 ore al giorno per far si che gli assicuratori si godano la casa in piscina?????????? ( Mi ci invitassero almeno qualche volta o mi dessero la comprprietà dei loro beni!!!!) IO MI SONO PROPRIO ROTTO!!!!!!!!!!! SCUSATE LO SFOGO..... ALLA PROSSIMA |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
hai assolutamente ragione.
non so cmq quanto sia fattibile la prima parte del tuo discorso... sarebbe troppo una furbata. ![]() semi-OT: giusto oggi ho saputo del rincaro dovuto al mio incidente dell'anno scorso: da 766€ sono passato a 980€ circa... vabbè... son stato coglione, mi son preso la colpa... ma mille € ogni anno per poter girare sono un'esagerazione. così mi son fatto decine di preventivi online pensando di risparmiare... bè... non vi dico le cifre: genialloyd ed un altra 1900€, zuritel non funziona il preventivo on line (o meglio... mi da sempre ZERO €... il che mi starebbe anche bene... ma qualcosa non va! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
|
Secondo me l'unico modo per far calare ste assicurazioni è andare in giro senza.
Io per la mia misera yaris (55kw) spendo + di 900€ all'anno un vero e proprio furto. Non è possibile che in italia ci fottano sempre e in tutto siamo stufi porcozzio di guadagnare meno e pagare di +. Saluti.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>> |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1455
|
Quote:
E via discorrendo. Sai, io non so se esiste una statistica attendibile sul fenomeno, ma ho come l'impressione che quello dell'RC sia un business che non fa felici nè gli assicurati nè gli assicuratori. Tempo fa il presidente ANIA disse una cosa che mi aveva fatto sorridere: o gli italiani hanno una debolezza congenita nella colonna vertebrale o c'è qualcosa che non quadra. E può darsi che sia così: troppe truffe, una guida troppo allegra (perchè noi italiani siamo tutti fenomeni al volante e vuoi mica che ci fermiamo agli stop, alle strice pedonali o manteniamo le distanze di sicurezza, che poi perdiamo l'effetto scia?), da un lato, e dall'altro i soliti cartelli monopolistici che impediscono il calo delle tariffe. Sull'RC non darei così per scontato che l'Italia debba essere per forza in linea con gli altri paesi europei: il contesto potrebbe essere molto diverso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 139
|
X REDUX
Quoto in pieno.....è un fatto di civiltà..hai perfettamente ragione Fatto sta che tuttavia il mio assicuratore ha sempre la Villa con Piscina Deve essere un lavoro di grande responsabilità.....dato che un mio amico che è pilota dell'aeronautica militare guadagna molto meno di lui. E mio cugino che si è sfasciato la gamba in un incidente e adesso ha un pezzo di metallo dentro con i soldi dell'assicurazione si è preso uno scooter usato(non una Mercedes CLK!!!) Ultima modifica di knet20 : 30-03-2005 alle 11:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14819
|
Una cosa sola, poi le assicurazioni sono e restano care, però non dovete prendere come riferimento il valore dell'auto che guidate, ma l'importo dei danni che potreste causare, provate a pensare quanto costa un sinistro con feriti e provate a pensare se la cifra che ne viene fuori la doveste pagare di tasca vostra, in teoria sarebbe pure possibile viaggiare senza assicurazione se si è disposti a rispondere personalmente dei danni (lo so che è obbligatoria per legge e menomale) ma non saprei se sarebbe davvero conveniente.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 139
|
Credo che iferiti ITALIANI siano +/- fatti nello stesso modo dei feriti INGLESI
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1455
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
|
Quote:
Lo stato deve intervenire per porre dei freni a questi avvoltoi visto che come giustamente ricordi noi siamo liberamente costretti a doverla pagare sta assicurazione. Saluti.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>> |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 231
|
Quote:
L'unico modo per fregare le assicurazioni sono quelle di evitare di fare incidenti, almeno così sei sicuro che non ti aumenta, poi ci sta anche un altro modo, mio padre sta in 1° classe da millenni, io ho fatto 2.000 preventivi per una futura macchina, l'unico buono è l'assicuerazione di mio padre che mi farebbe direttamente la 9° classe. UIn questo modo fotto le altre... almeno così posso usufruire uno sconto di 5 classi che non sono poco... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Melegnano (MI)
Messaggi: 1275
|
Quote:
Per troppi anni la gente ha lucrato sulle assicurazioni fingendo colpi di frusta e millantando infortuni e facendosi fare certificati esagerati al pronto soccorso o dal medico "amico"... Morale della favola, gente che quasi quasi si comprava l'auto nuova per un tamponamento idiota, visti i risarcimenti "furiosi" che si pigliavano per il famoso "colpo di frusta" (chiedete pure a chi ha fatto incidenti 7/8/10 anni fa che cifre si son pigliati per robe del genere! Mio cugino + di 20.000.000 di vecchie lire 11 anni fa!). Gente che ha l'auto piena di botte e che aspetta il tamponamento per far risistemare TUTTA l'auto a spese dell'assicurazione della controparte... Tanto il carrozziere è connivente e ben contento di risistemare tutta la vettura, visto che per lui è tutto guadagno!! E allora chiediamoci ancora: come mai le assicurazioni sono così care??? Leggete sopra la risposta!!!! P.S. Esperienza personale che mi fece saltare su tutte le furie. Nel 99 in retro ho "toccato" il paraurti di un' "Audi A4 2.8 quattro". Scendo e purtroppo il paraurti si è leggermente crepato (2 cm di taglietto!). Ok... Facciamo la constatazione amichevole... E finisce li... Mesi dopo vado alla mia assicurazione per pagare il premio, e per curiosità chiedo com'è andato a finire il risarcimento della signora dell'Audi. La ragazza dell'assicurazione controlla e mi dice: "Il risarcimento è ancora in sospeso x' la signora ha presentato certificati medici per il danno fisico!". Folleeeee!!! Le ho toccato il paraurti facendo la retro a 10 km/h!!! E ora richiedetevi: come mai le assicurazioni sono così care??? Ecco poco sopra un'altra risposta!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
|
Quote:
Ma tanto non è poi una cosa tanto diffusa come ben sappiamo già le assicurazioni non pagano quando dovrebbero figuriamoci quando non dovrebbero....ci sarà un caso su un milione che funziona. Saluti.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>> |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14819
|
Quote:
Il problema è che siamo in ITALIA e tutti pensano a fregare il prossimo.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Melegnano (MI)
Messaggi: 1275
|
Quote:
![]() Altro mostruoso scandalo è la categoria di inserimento della seconda macchina che uno s'intesta! Come seconda auto ho una SLK e son dovuto ripartire dalla 14° classe! Morale 1140 euro all'anno di assicurazione (genialloyd). Allora mi chiedo: classe di merito==>diligenza del guidatore su strada Quindi secondo il loro ragionamento io sono pericolosissimo sull'SLK e in 6° classe di merito sul BMW che è la prima auto assicurata!!!! Questo si che è folle! ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 139
|
IL MIO ASSICURATORE VA IN CROCIERA AI CARAIBI ------->L'ASSICURAZIONE AUMENTA ------> IO FACCIO UN INCIDENTE -------- > TRUFFO L'ASSICURAZIONE PER POTERMI PERMETTERE DI PAGARE IL PREMIO ASSICURATIVO AUMENTATO ---->IL MIO ASSICURATORE ABITUATO AI CARAIBI NON PUO' DIMINUIRE I SUOI ONESTI INTROITI QUINDI -------->L'ASSICURAZIONE AUMENTA------>IO NON FACCIO INCIDENTI -------->IL MIO ASSICURATORE INVECE DI CALARE IL COSTO DELL'RC AUTO VA PER 1 MESE AI TROPICI ED IN PIU' SI COMPRA L'AUTO NUOVA----------->L'ASSICURAZIONE AUMENTA--------> ETC
PRATICAMENTE E' UN'ESCALATION NEL LUSSO CMQ. HO LA SOLUZIONE!!!!!!!!! Facciamo gli assicuratori!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: EMPOLI
Messaggi: 1020
|
Sentendo quello che dite mi ripeto superfortunato.
Ogni anno ho sempre pagato qualcosa meno diciamo un 3/5% ed oggi mi ritrovo in CIP 1 e pago con una focus 1800 tdi circa 650 euro solo di RCA obbligatoria. Io tutti gli anni ho sempre pagato meno nonostante viaggio molto per lavoro (circa 25.000 km annui) ho comunque anche altre polizze con il solito assicuratore. Anche mia moglie con un cambio provincia ha risparmiato ben 100 e passa euro a parità di condizioni. Sarò solo fortunato? marall p.s. In generale sento che molti si lamentano io non posso lamentarmi però. p.p.s. Mi dispiace però in certe province e veramente impossibile farsi assicurare ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1455
|
Quote:
Quindi per me è logico che, a parità di altre condizioni, per l'rc Tizio con clk paghi più di Caio con 600. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Melegnano (MI)
Messaggi: 1275
|
Quote:
![]() Tristezza questi luoghi comuni... P.S. Non faccio l'assicuratore!!!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1455
|
Quote:
Quindi il fatto che io al mio carrozziere il cid in mano non glielo metto mai e faccio periziare la macchina prima di farla riparare e chiedo al perito di dirmi dove devo portarla a riparare è un fatto di coscienza e di civiltà mio, dal quale difficilmente potrò trarre un beneficio economico diretto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:29.