|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
|
Help Comandi Samba
Mi sapete dire quale è il comando per aggiungere nuovi utenti al Samba????
Uso una Debian...e quali sono quelli per avviare stoppare e riavviare il demone relativo???
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
|
up
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Re: Help Comandi Samba
Quote:
OPTIONS -a This option specifies that the username following should be added to the local smbpasswd file, with the new password typed (type <Enter> for the old password). This option is ignored if the username following already exists in the smbpasswd file and it is treated like a regular change password command. Note that the default passdb backends re- quire the user to already exist in the system password file (usually /etc/passwd), else the request to add the user will fail. 2. te lo hanno già detto nell'altro post ![]() saluti ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
|
Re: Re: Help Comandi Samba
Quote:
se me lo avevano detto non lo richiedevo non ti pare??? può essere che hanno rosposto dopo che ho scritto qui
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Re: Re: Re: Help Comandi Samba
Quote:
![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
|
li ho trovato solo come aggiungere nuovi utenti, non come stoppare e riavviare, cmq ho chiesto ad un conoscente che non se la tira troppo
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
![]() e questo che è allora? ![]() Quote:
![]() stop di samba: /etc/init.d/samba stop start di samba: /etc/init.d/samba start stop e start: /etc/init.d/samba restart ciao.
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
io però faccio così su debian (ma credo sia lo stesso)
per stoppare: killall smbd per avviarlo: smbd
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
|
cmq ho risolto
va fatta la stessa procedura anche con il nmbd (non so demone sia [da quallo cheho capito ma sicuramente male è qualle delle pswd, ma ho la totale certezza che ho capito male) tanto che sono qui ho un'ultima domanda per condividere roba tra due linux come faccio dato che samba dovrebbe servire solo per windows (opure anche per mach??)
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
|
Quote:
hai ragione chiedo scusa non dovevo colpa del mio caratteraccio impaziente devo imparare a tenere la tastiera chiusa ogni tanto scusate ancora
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
|
quindi mi basta configurate normalmente il samba su tutte e due le macchine???
ultima domanda rompigliona ho installato la stampante sul linux (è un k6 - 266) per la condivisione dei file tutto ok però il windosh mi vede la stampante solo tra le cartelle condivise, se provo ad installare la stampante in windosh dicendogli di cercare la stampante di rete non me la vede, può dipendere dal pc linux lento??? oppure ho sbagliato qualcosa??? oppure mi manca qualcosa se vuoi ti posto il smb.conf
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
- si ti basta configurare il samba su entrambe le macchine.
si magari posta smb.conf ma sperando che ti possa aiutare qualcun' altro perchè personalmente non ho mai messo la mia stampante in rete e non so proprio niente in merito ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
|
ok...cosi vi faro ridere un bel po' eh ehe h
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:24.