|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
valvole con auto a metano da pulire?
Renault Scenic vecchio modello - impianto a metano
una valvola si rompe e l'auto "borbotta". Viene cambiata ma da ancora problemi. La lasciamo alla mattina nell'officina per controlli, non si sa per quanto perchè non si sa cosa abbia. Alla sera è gia pronta. Pulizia valvole. Lavorano a secco perchè non c'è la benzina. Ogni 30.000 chilometri sono da pulire (dice la Renault). Primi dubbi: l'auto a 40.000 km, fatto i primi controlli poco dopo i 30.000, prima della scadenza dei due anni (tanto non si paga niente, invece pagati i dischi dei freni, l'usura non è garantita). era già stata dal carrozziere un'altra volta per non mi ricordo cosa Se sono da pulire ogni 30.000 lire perchè la nostra officina di fiducia (???) c'è l'ho dice dopo due anni e mezzo che abbiamo il metano, dopo varie volte che è stata già controllata? Perchè non si sapeva cosa aveva e poi fanno una semplice pulizia che dovrebbe essere un lavoro di routine? Miei sospetti, si rompe (veramente) la valvola, l'hanno impostata da borbottare così altri soldi per un'altra "aggiustata" fasulla. Poi sparano la cazzata della pulizia ogni 30.000 km. Come la cazzata che ogni 30.000 km bisogna farle cambiare olio e filtro dalla propia officina e una piccola revisione. Una volta si cambiava l'olio e il filtro dal benzinaio, e andava tutto bene. "Oggi" molti li cambiano dall'officina e tutte le volte c'è un pezzo da cambiare e pagare (molti di casi ho letto nei newsgroup). Ho bisogno di opinione oneste da esperti. Attendo con attenzione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
che io sappia il metano non da nessun problema sui motori Renault , sopratytutto considerando i pochi Km e considerando anche che l'avviamento avviene sempre a benzina
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
*
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Da quel che so io bisogna comunque fare un controllo ogni 30.000 - 40.000 km e per tenere pulito valvole ed altro; ad ogni pieno di metano fare 5-6km a benzina che così non si degrada nel serbatoio.
Comunque per sapere tutto e anche di più sulle auto a metano vai sul sito www.metano.it Io sto per prendere un'auto a metano usata e li ho trovato tutte le informazioni necessarie.
__________________
RunningForum.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
|
non scherziamo ho appena ordinato la multipla natural power
![]()
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
|
A me pare 1 cazzata!
L'unico problema che hanno è che si consumano di + lavorando a "secco" ma come fanno a sporcarsi a metano visto che a benza nn si sporcano? E con cosa si sporcherebbero? Ma dai su mi pare 1 grande cazzata questa..... La vecchia kadett di mio padre fece + di 200.000 Km a GPL che è già meno pulito del metano e nn ha mai aperto il motore! ![]() ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Tutte le macchine a metano ogni tot devono far circolare la benzina per lubrificare le parti meccaniche.
Comunque per ulteriori info andate a dare un'occhiata al sito proposto, c'è la spiegazione a tutto con consigli davvero utili per tutto coloro che usano il metano. Seguendo semplici procedure si arriva a fare centinaia di migliaia di km senza problemi o noie.
__________________
RunningForum.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
cmq l'olio sul quel tipo di macchina lì andrebbe cambiato ogni 15000 km, uvz intervallando il filtro ogni altra volta!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
|
Quote:
Il bello è che fa 1000km con mezzo kg d'olio! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 0
|
Re: valvole con auto a metano da pulire?
Quote:
Ti stanno prendendo per il c..o! Le valvole non si sporcano e uno dei pregi (ma anche un possibile difetto) del metano è quello di mantenere pulita la camenra di combustione, senza residui incombusti. Problemi simili li aveva la Multipla Bipower fino al 2002. Le sedi delle valvole si deformano o fessurano perché la miscela metano/aria è troppo magra, svilluppandosi così delle temperature più alte. Se le sedi delle valvole non sono riportate (rinforzate) o di un materiale adatto anche al metano, c'è una grossa probabilità che si rompano. Per cercare di attenuare questo problema bisognerebbe farla andare a benzina ogni tanto. Da quello che dici la tua auto ha bisogno di un intervento radicale: il rifacimento della testata con l'opportuno rinforzo delle sedi valvole ![]() E' successo anche ad un mio amico con una Punto 16v a GPL. Prezzo: circa 1.000 euro. Non portare più l'auto in quell'officina, parlo seriamente. Ti hanno raccontato un sacco di balle per fregarti soldi e ti ripeto ancora: le valvole non si sporcano e non bisogna pulirle ogni 30.000 km! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:16.