|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
[overclocking] - centrino 1,7
Volevo provare ad overcloccare il procio del notebook (un asus Z9200GA con centrino dothan 1,7).
Ovviamente non so da dove iniziare, per cui chiedo consiglio agli esperti (o a chi magari l'ha già fatto!) Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
|
siamo tutti alla ricerca del downclock più risparmioso che ci sia. E tu vuoi overclockare?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Napoli
Messaggi: 738
|
scaricatevi RMCLOCK ke vi permette di overvolatere (x overclock estremi) e undervolt x risparmi energetici
![]()
__________________
--- Ho concluso felicemente con ShinAkuma, hft500,nga83, alegiulio, Chip77, _HackAj_ , hulk 64,vitemi,L30n3^FXP, FabioBenji, bixxio, remollino. ste_ita, krauserWAR, Favo, Peter30, Desert Falcon,nalex ed altri |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Beh, se sono attaccato alla corrente potrebbe magari servirmi più potenza che risparmio!
![]() Ho già provato una marea di utility da cpuz, ma nessuna ce l'ha fatta! Dimenticavo qualche dato sullla mainboard. Secondo CPUZ: Asus A6G 1.0 Chipset intel i855GM/GME (rev. A2) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Ok, ho provato RMClock ma... come crisbio faccio a salire sopra gli 1,7 GHz?!?
Si può o il programma serve solo per la gestione dinamica del clock? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Surbo (Lecce)
Messaggi: 4541
|
anche a me interesserebbe molto un utility per l`OC
__________________
[Boinc Stats -> SetiKnight di 1° livello ] ~ Cercasi Volontari per Team Calcolo Distribuito in PVT ~ Mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
rmclock serve solo x voltaggi e gestione dinamica.. per oc scaricatevi clockgen.. naturalmente quello associato al pll della vostra scheda madre, e se non lo supporta cpucool, sempre sapendo il pll..
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
ok... come ricavo sti dati e dove pijo il clockgen?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
ora non ricordo il link, ma se lo metti su google lo trovi subito..
![]() per il pll dovresti smontare e leggere dalla scheda madre! ma prova a scaricarti una versione che abbia un nome simile al chipset, forse funge..
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
avevo già scaricato una marea di clockgen, il massimo che sono riuscito ad ottenre è la lettura dei valori, ma al minimo spostamento della barra del clock, impazziva.
E questo con uno solo, gli altri neppure leggevano i valori! (ne avevo scaricato almeno una ventina!) Devo rinunciare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
|
Quote:
purtroppo per il momento non si può fare nulla ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
prove CPUCool, ma in questo caso il valore sarà da impostare dentro il programma.. è dura, lo dovresti saxe.. senò provare uno ad uno gli ics. se sbagli non succede nulla, ma x poi provare il successivo devi riavviare..
io lo terrei così com'è.. fidati, una volta che cmq ti sei tolto lo sfizio non è che sia poi più di tanto ![]()
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 955
|
Come faccio a conoscere il pll del mio portatile?(ACER 8006)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2725
|
scarica cpufsb e prova un paio di pll, nel caso cmq trovi una guida fatta da me sul forum
__________________
www.hypersoft.com The Right metrics, The Right decision |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 955
|
Potresti darmi il link della guida? Non la trovo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Surbo (Lecce)
Messaggi: 4541
|
nemmeno io!
__________________
[Boinc Stats -> SetiKnight di 1° livello ] ~ Cercasi Volontari per Team Calcolo Distribuito in PVT ~ Mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 215
|
Date un occhiata qui:http://www.tutorialpc.it/cpucool.asp
se non sbaglio cpufsb è una versione ridotta di cpucool. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.