|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Italia
Messaggi: 16
|
help batteria Asus L3C morta?
ciao a tutti,
con il mio portatile in scadenza di garanzia(2 anni) a marzo, Asus L3800C 256MB RAM 40GB ho da parechio tempo ormai il seguente problema alla batteria. dopo due anni di intenso utilizzo, e cariche scariche, la batteria non mi fornisce piu' la carica per un utilizzo decente del portatile. ora sono al 1%-2% della carica .... di piu' non posso andare.... dopo un po' l'indicatore di carica arancione si spegne, un paio di minuti resta acceso... non vorrei che questo fosse sintomo che la batteria mi sta lasciando a terra...... l'utility di "refresh batteria" mi indica le operazioni da fare, dopo pochi minuti che la batteria e' stata scaricata, e si spegne il portatile, provo a caricarlo, ma niente da fare, .... qualche minuto e poi basta. vorrei un consiglio su che fare, e' possibile resuscitare la batteria con qualche caricabatteria ad hoc???? o devo proprio ricomprala?(mi pare che le batterie non siano in garanzia...) ho visto su www.essedi.it, gli accessori e le batterie del portatile, anche l'alimentatore... ho visto i prezzi e sono alti, ma me l'aspettavo. ci sono due modelli per il mio portatile, la A56 e la A71, ma non so ne le differenze tra esse ne quale sia la VERA batteria per il portatile. I miei dati sono: Portatile Asus serie L3800C batteria 4000mAh di serie Li-Ion 14.8V S/N: "32NP001016" Model L3C. un grazie a chi potra' rispondere. TorbaX. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Italia
Messaggi: 16
|
ora sono al 3% di carica......
ilo problema persiste, e' possibile "risvegliare" la batteria??? con qualche caricabatterie particolare o qualche altro miracolo?? il prezzo per una batteria nuova, e' giusto 157,00 euro?? ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 2338
|
fai questo tentativo, a volte funziona.
Prendi un filo elettrico e tieni ciascuna delle due estremità del filo con le dita attaccate ai due poli (polo positivo e negativo)della batteria per circa 10/15 secondi. In pratica la metti a massa. E' probabile che ti dia qualche risultato. Nella peggiore delle ipotesi rimane tutto come prima.
__________________
ho concluso compravendite con moltissimi utenti, a richiesta posto la lista |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
|
1) con Mobile Meter prova a vedere se nelle opzioni ti riconosce il tipo e modello di batteria ed il suo "invecchiamento". Se ti dice chè è a zero non ci puoi più far niente.
2) ad ogni modo come già consigliato prova a disabilitare la sospensione automatica al raggiungimento di un certo livello di batteria. Se il NB continua a rimanere acceso nonostante ti dica che la batteria è a zero vuol dire che si è rotto il chip di controllo all'interno della batteria. Se invece si spegne allora la batteria è davvero kaput... Wip |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Italia
Messaggi: 16
|
ciao e grazie delle risposte,
ho controllato dal pannello di controllo di windows tra le opzioni batteria, che cosa viene rilevato: Nome: L3500 ID univoco: ASUSTeKL3500 Composizione chimica: LIon Stato alimentazione: da rete elettrica. Batteria in esaurimento. Produttore: ASUSTeK Stato iniziale, con batteria carica, max 3% (tempo di ricarica, qualche minuto....!!!!) Per prima cosa ho scaricato la batteria, tramite l'utility presente sulla BIOS del portatile. Per risolvere il problema, ho provato la tecnica dello spezzone di filo come consigliato da voi, per resuscitare almeno un pochino la batteria. Ho collegato i punti + e - come rilevati dal tester, e veniva segnato 14.27 Volts,(con la batteria scarica) ho agganciato lo spezzone di file, tenendolo per una 10 secondi. poi l'ho tolto e ho rimesso la batteria sul portatile. A portatile SPENTO, ho inserito l'alimentazione, e ho atteso tutto il tempo necessario a caricarsi. Tempo impiegato, 35 minuti(e' un buon segnale, dato che il tempo prima era nell'ordine di qualche minuto.) A ricarica ultimata, accendo il sistema operativo windows e controllo lo stato batteria, beh incredibile, sono salito al 6% di carica.(batteria sempre in esaurimento....) un 6% comunque e' una miseria, e non ci si puo' fare molto, se non utilizzare questa batteria solo per facilitare spostamenti da una presa di corrente ad un altra, o per un paio di minuti di autonomia per almeno spegnere il portatile.... in caso di mancanza di corrente. Non mi sono perso d'animo e ho ritentato l'operazione. Dal BIOS del portatile ho riscaricato completamente la batteria, e ho riinserito lo spezzone di filo per scaricare ulteriormente la batteria, ma stavolta per almeno 25 secondi. tolto lo spezzone ho rimesso la batteria nel portatile e sempre a portatile SPENTO, ho ricaricato la batteria, attendendo la fine dell'operazione. Il tempo impiegato e' stato di 1h25min INCREDIBILE, non mi sembra vero... riaccedo a windows e controllo lo stato batteria, sempre in esaurimento, che incredibile ma vero, risulta al 12% di carica. anche se un 6% e' pochissimo , passare al 12% non e' mica tanto. Ancora una volta ritento l'operazione, e rifaccio la procedura. sempre dalla BIOS riscarico la batteria, e riprovo la tecnica dello spezzone(si TRATTA DI CORTOCIRCUITARE la BATTERIA!!!) e stavolta resto cosi' per 35 secondi. ricarico a computer spento la batteria, e noto che stavolta solo mezzora di carica, non sono andato da windows a controllare la batteria, e sono passato diretamente nella BIOS a scaricare la batteria, e una volta scaricata, DIRETTAMENTE ricaricata a computer spento, senza ripassare un po' di spezzone..... l'ho lasciata tutta la notte a caricare, non so quanto ci abbia messo, ma quando mi sono alzato, non era piu' in carica, e ho acceso windows, dallo stato della batteria ho verificato con stupore che la carica era al 100%(e l'indicazione di batteria in esaurimento). ho misurato con il tester la tensione ai capi della batteria e ho notato un ben 16,36 Volts, come se fosse davvero carica la batteria!! devo verificare quanto tempo ol portatile resta acceso, con la sola batteria per avere un confronto tra il 100% di carica e il tempo che ci mette per scaricare a computer acceso la batteria. se davvero fosse resuscitata un po' sarebbe davvero una gran cosa, almeno per un pochino potrei utilizzare la batteria, e rinviare per ora l'acquisto della batteria. prima o poi dovro' comprarla, e con la batteria che sto usando ovviamente non e' che durera' a lungo. grazie a voi tutti, per l'incredibile trucco. sperando che il 100% sia vero e non un indice di niente....:-) Saluti, TorbaX. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 2338
|
Quote:
![]()
__________________
ho concluso compravendite con moltissimi utenti, a richiesta posto la lista |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 2338
|
giusto per curiosità, facci sapere quanto dura realmente la batteria dopo l'intervento ......
![]()
__________________
ho concluso compravendite con moltissimi utenti, a richiesta posto la lista |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Italia
Messaggi: 16
|
bene,
ho fatto la seguente prova con la batteria carica "100%" come descritto precedentemente: Portatile acceso con alimentazione e batteria inserita non in carica, Windows XP pro, Browser Firefox, con un sito aperto. disabilitazione standby, spegnimento monitor e disco fisso, in modalita' Power4Gear, impostazione velocita' del processore al MINIMO(396MHz) illuminazione display al 50%. niente CD inseriti o mouse esterni ps2 ottici.... solo collegamento ethernet attivo... In tale situazione e' possibile stimare un utilizzo dignitoso del portatile al minimo delle prestazioni navigando con internet.(sarebbe assurdo pretendere che la batteria duri tanto con mille applicazioni attive e il processore al max della sua potenza con la batteria!!!!) scollego l'alimentazione lasciando la batteria!!! e lascio il portatile al suo destino.... ![]() tempo di scarica 125 minuti cronometrati.allo spegnimento in sospensione del sistema(dopo che ormai mancavano 6 minuti....stimati da windows) per assicurarmi di aver scaricato la batteria accendo CON la sola batteria ormai scarica, il portatile, ed entro nella BIOS, lascio imombile il portatile giusto epr fargli finire la batteria ....altri 6 minuti. totale 131 minuti di utilizzo del portatile. il tempo mi pare ragionevole, visot che la batteria secondo i controlli del meter risulta in via di esaurimento, e che al minimo delle risorse utilizzate il tempo per scaricare la batteria era di oltre le due ore... Per accertarmi che la batteria sia realmente resuscitata, la batteria scarica lo inserita nel portatile, e l'ho ricaricata a computer spento. ci ha messo meno di 3 ore per ricaricarsi. riaccendo il computer e noto che risulta al 100% carica. non so per quale miracolo uno spezzone di rame abbia fatto risvegliare almeno per ora la batteria, ma e' una cosa stupenda sapere che almeno per qualche tempo posso ancora utilizzarla.. thanks !!!!:-))) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
|
Senti senti, questa è davvero interessante. Devo ripescare il mio vecio Presario venduto ad un'amica per vedere se posso resuscitare pure quella...
Wip |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2725
|
un'altra tecnica se proprio non vi carica piu' la batteria e' quella di dargli una bella botta di condensatore, solitamente riprende vita
__________________
www.hypersoft.com The Right metrics, The Right decision |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 2338
|
bè mi fa piacere aver contribuito a ......resuscitare
![]() alla prossima ![]()
__________________
ho concluso compravendite con moltissimi utenti, a richiesta posto la lista |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
funziona anche se una batteria è usurata?
cioè d'inizio durava 3 ore, ora a malapensa 2h20! e non con più carico! posso tentare? ma scaricare completamente la batteria al litio non la rovina?
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Nosgoth
Messaggi: 106
|
Salve.. anche io ho un problema simile... ma il problema è inverso.. mi dice che la batteria è sempre carica al 100% oppure 99%.. ma ni spegne dopo pochi minuti.. e neanche avvisa.. muore di botto... qualcuno sa dirmi che fare??
grazie mille
__________________
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler) http://www.flickr.com/photos/r4ziel/show/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
ti ho risp anche nell'altra discussione, ma leggendo da qui mi viene un'altra idea: se non vedi la percentuale calare velocemente e neanche ti avvisa, potrebbe essersi rotto il chip che gestisce la batteria x segnalarti il livello di carica ed eventualmente spegnersi, quando il livello è basso. se il problema è questo non saprei proprio come aiutarti.
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Nosgoth
Messaggi: 106
|
Quote:
si in effetti è quello che pensavo io... la carica rimane fissa a 100-99% e poi muore... di botto non esiste un modo per resettare il chip??
__________________
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler) http://www.flickr.com/photos/r4ziel/show/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
non ne ho idea! forse ricalibrando la batteria, non so se serve sto chiedendo anche io.. in battery doubler c'è questa funzione..
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Nosgoth
Messaggi: 106
|
Quote:
battery doubler ? cosa è?? dove lo trovo??
__________________
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler) http://www.flickr.com/photos/r4ziel/show/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=868617
poi fa sapere se la calibrazione funziona.. dice di farla se la batteria è quasi andata.. io ce l'ho al 12 % di usura (è migliorata un po'!!!!) e non voglio rovinarla di più, ma se a te stà accesa 10 min tanto vale... ![]()
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Nosgoth
Messaggi: 106
|
i valori con mobmeter sono
Remaning Wattage 689871 mWh Designed capacity 59200 mWh Fully Charged Capacity 689871 mWh Wear level 0 % sai dirmi che significano?? ora provo con quel nuovo progr poi t faccio sapere!! ciao
__________________
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler) http://www.flickr.com/photos/r4ziel/show/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
Remaning Wattage 689871 mWh è la rimanenza effettiva della batteria in utilizzo.
Designed capacity 59200 mWh è la capacità massima della batteria da nuova Fully Charged Capacity 689871 mWh è la capacità massima che può sotenere ora: dovrebbe essere minore della precedente in quanto man mano che si usura questa cala! Wear level 0 % è il livello di usura! mi sembra strano che il terzo punto sia superiore al secondo.. spero di averti ben spiegato, cioè che si capisca; secondo me dovresto provare con una bella ricalibrazione ![]()
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:15.