Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2005, 17:12   #1
Don_Lottariote_III
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2047
Configurazione ottimale

Ho decis di formattare xkè non riesco a risolvere i porlbemi con il mast plextor 716a e vorrei innanzitutto configurazre i quattro elementio in modo ottimale.
possiedo:
1 HD dove c'è windows e i prgrammi giochi (maxtor da 80)
1 HD solo x dati (maxtor da 80)
1 mast cd (quello che uso + spesso sia x leggere sia x mast cd)
1 mast dvd (uso solo x mast i dvd)
Vorrei sapere quale mettere in master o slave tendendo conto dell'uso. Mi npare di aver sentito di tenere i 2 che si usano di + nei canali separati, ma non sono sicuro.
grazie
Don_Lottariote_III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 20:00   #2
Don_Lottariote_III
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2047
e riguardo alle dimensioni unità di allocazione cosa mi consigliate?
la dimensione minore 512 byte in tutti e 2 gli hd?
adesso ho il massimo cioè 4096 byte che vantaggi si ha riducendo e aumentando codesta dimenione?
Don_Lottariote_III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 01:24   #3
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Per il discorso dimensione puoi lasciare quella di default, le altre danno risultati più o meno buoni per usi specifici (server, database) ma un home pc che fa un po' di tutto, a mio parere è meglio tenerlo con i parametri standard.

Per il discorso canali, considera che i cavi sono a senso unico alternato, quindi i due dispositivi tra cui scambi dati più spesso devono essere su canali diversi, in modo che il flusso dati sia in un senso solo, e quindi continuo.
Dispositivi sullo stesso cavo comunicano tra loro a singhiozzo.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 01:30   #4
deepol
Senior Member
 
L'Avatar di deepol
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1851
Io farei cosi:
1 HD dove c'è windows e i prgrammi, i giochi (maxtor da 80) IDE primario Master
1 HD solo x dati (maxtor da 80) IDE primario Slave
1 mast cd (quello che uso + spesso sia x leggere sia x mast cd) IDE secondario Master
1 mast dvd (uso solo x mast i dvd) IDE secondario Slave

Però potresti cambiare il mast cd con un lettore DVD (per leggere i cd e i dvd) e tenere il mast DVD (per masterizzare i cd e i dvd).

per quando riguarda l'allocazione la farei stare invariata, 512 byte è il vecchia partizione FAT (per win 98/ME); se hai Win 2000 o xp (non lo hai specificato) usi la partizione NTFS a 2096 byte molto più veloce.
Ciao
deepol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 20:10   #5
Don_Lottariote_III
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2047
ah vero scusate ho windows xp sp2, cmq leggendo sulla guida in linea di windows dice: Minore è la dimensione dei cluster, migliori saranno le prestazioni di memorizzazione, perciò dando retta a questo è conveniente mettere 512, no? secondo voi è esatto?

come mai mi consigli di sostituire il mast cd con un lett dvd?
Don_Lottariote_III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 20:40   #6
Don_Lottariote_III
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2047
up
Don_Lottariote_III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 23:34   #7
deepol
Senior Member
 
L'Avatar di deepol
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1851
Se non sbaglio l'allocazione a 512 byte non la si può usare oltre hd da 30 GB infatti una fat32 se non sbaglio non puoi fare una partizione che superi i 30 GB.

per quanto riquarda il consiglio di cambiare mast con il lettore DVD perchè con un lettore DVD leggi i cd e i dvd e con il mast DVD masterizzi i cd e i dvd).
è vero che i masterizzatori leggono pure i cd e i dvd, ma io li uso solo per masterizzare, ho sentito da amici che i loro mast DVD si sono rotti per fargli leggere dei DVD leggermente danneggiati. il discorso vale anche per i mast cd.
e poi con le 4 perifiriche che hai se vuoi aggiungere il lettore devi per forza togliere una periferica, quindi il mast CD, perchè i CD possono essere masterizzati anche dal mast DVD.
se voresti tenere anche il mast CD dovresti installare un controller IDE PCI (è una scheda che si inserisce nello slot PCI della scheda madre) per arrivare anche a tenere fino a 6 periferiche sul PC (ad esempio: 2HD, lettore CD, lettore DVD, mast CD, mast DVD)
ciao
deepol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 14:39   #8
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da deepol
Se non sbaglio l'allocazione a 512 byte non la si può usare oltre hd da 30 GB infatti una fat32 se non sbaglio non puoi fare una partizione che superi i 30 GB.
Con win200 o XP non si possono fare partizioni superiori a 32GB, ma se le fai con qualcos'altro le gestisce tranquillamente.
Per le partizioni NTFS non credo ci siano limiti, indipendentemente dalla dimensione dei cluster.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 20:24   #9
Don_Lottariote_III
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2047
adesso che devo formattare il d, in pratica dove metto tutti i dati in che modalità lo "installo"?
primaria?
estesa?
logica?
attiva?

poi volevo chiedere.. se seguo le indicazioni di deepol ma invece inverto la posizione dei due lettori, cambia qualcosa?
in teoria no xkè tutti e due stanno alla velocità dell'hard disk che hanno sulla piattina, o no?
Don_Lottariote_III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 23:11   #10
deepol
Senior Member
 
L'Avatar di deepol
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1851
se installi xp segui le istruzioni del programma fa tutto lui.
per quanto riguarda la posizione dei lettori non cambia niente solo che diverse volte ho notato che mettendo il masterizzatore con una lettera precendente a quella del lettore, i vari software di masterizzazione che si utilizzano per creare i cd o dvd, nell'applicazione della copia di un disco selezionano come disco di origine il primo lettore, ogni volta devi selezionare la lettera e cosi via, altri problemi non c'e ne sono.

ciao
deepol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 20:27   #11
Don_Lottariote_III
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2047
Nel HD dove si installa windows si fa tutto lui ma in quello dei dati devo sciegliere tra primiaria ed estesa... cosa scielgo?
poi collegando i 4 drive ho notato che non mi bastano i cavi dell'alimentazione, difatti la mia nuova 6600 richiede un cavo x la ventolina... mi tocca prendere un nuovo alimentatore da 400w???
Don_Lottariote_III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 23:35   #12
deepol
Senior Member
 
L'Avatar di deepol
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1851
per i cavi dell'alimentazione puòi prendere uno Sdoppiatore di alimentazione interno per avere una presa atx in più, cosi puoi collegare anche la ventola della 6600
una volta installato win xp formatta il secondo hard disk da risorse del computer come tipo di dati ntfs gestirà il sistema operativo, senza aver bisogno di scegliere tra primaria ed estesa
ciao
deepol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v