Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2005, 12:05   #1
Oppid
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Salerno
Messaggi: 477
PROGRAMMA IN C

Salve a tutti, ho un problemuccio: non riesco a scrivere un programma in C che dato in input un numero binario mi dia in output il corrispettivo numero in decimale! se c'è qualcuno di buona volontà che mi scrive il codice sorgente mi farebbe proprio comodo! Grazie a tutti in anticipo CMQ!
Oppid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 12:56   #2
Ir0nM4id3n84
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 124
Re: PROGRAMMA IN C

Quote:
Originariamente inviato da Oppid
Salve a tutti, ho un problemuccio: non riesco a scrivere un programma in C che dato in input un numero binario mi dia in output il corrispettivo numero in decimale! se c'è qualcuno di buona volontà che mi scrive il codice sorgente mi farebbe proprio comodo! Grazie a tutti in anticipo CMQ!
mmm forse esiste qualche funzione nella libreria matematica nel file math.h
Dopo pranzo controllo...oggi tanto devos studiare programmazione 1...altrimenti potrei provarlo ad implementare l'algoritmo...dopo vedo che posso fà....

Ciao
Andrea
Ir0nM4id3n84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 13:15   #3
Oppid
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Salerno
Messaggi: 477
Ok....grazie, cmq questo esercizio stava nella parte del libro dove ancora non sono state spiegate le funzioni matematiche quindi credo che si può risolvere con l'algoritmo!
Oppid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 13:20   #4
Ir0nM4id3n84
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 124
oddio si...però non è che c'è troppo da spiegare.
includi il file math.h cerchi se c'è una funzione che fa al caso tuo (mica te le spiega nessuno funzione per funzione...basta che sai che là ci sono quelle che fanno operazioni matematiche e poi le cerchi volta per volta) e la invochi passandogli il valoe da convertire...dopo vedo che posso fà
Ir0nM4id3n84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 13:56   #5
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
ho trovato questo su internet, spero ti aiuti:

Codice:
#include <stdio.h>
#include <math.h>

int main()
{
int cifraBinaria;
int numeroDecimale;
long int numBinario; /* long perchŠ dovr… contenere (eventualmente) 1111111111 */
int numCifra;
int esponente;
numeroDecimale=0;
numBinario=0;
printf("\nInserire la lunghezza (nø cifre) del numero binario da convertire (max 10)
= ");
scanf("%d",&numCifra);
while
(numCifra <0 || numCifra>10)
{
printf("Errore.\nRe-inserire il numero di cifre = ");
scanf("%d",&numCifra);
}
printf("\nInserire il numero binario di %d cifre una cifra alla volta
...\n",numCifra);
while (numCifra >= 1)
{
printf("Inserire la cifra nø%d = ",numCifra);
scanf("%d",&cifraBinaria);
while
(cifraBinaria <0 || cifraBinaria>1)
{
printf("Errore.\nRe-inserire la cifra nø%d = ",numCifra);
scanf("%d",&cifraBinaria);
}
esponente=numCifra-1;
numeroDecimale=numeroDecimale + (cifraBinaria * pow(2,esponente));
/* genera (in una variabile long int) la sequenza di cifre corrispondenti a
quelle binarie inserite */
/* ------------ */
numBinario=numBinario+(cifraBinaria*pow(10,esponente));
/* ------------ */
numCifra=numCifra -1;
}
printf("\nIl numero binario %ld in base 10 è %d",numBinario, numeroDecimale);
}
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 14:00   #6
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Re: PROGRAMMA IN C

Quote:
Originariamente inviato da Oppid
se c'è qualcuno di buona volontà che mi scrive il codice sorgente mi farebbe proprio comodo!
Stai chiedendo che ti facciamo i compiti a casa?
Sappi che questo comportamento è mal visto sia nei forum (anche se qui sembra sia in atto un'inversione di tendenza; non so perché), sia nei gruppi di discussione.

Sono invece sempre bene accette le richieste di spiegazioni.
Per esempio: qui è ovvio che non ti è molto chiaro il modo in cui i numeri vengono letti e visualizzati da riga di comando.
Anzitutto, tieni a mente che qualunque cosa passi da riga di comando, è una sequenza di caratteri, e va trattata come tale.
Per convertire una stringa di caratteri in un numero macchina (e viceversa) ci sono funzioni apposite; per conoscere il loro funzionamento, c'è la documentazione.
Io ti consiglio di leggere quella relativa a printf, scanf (dichiarate in stdio.h) e strtol (dichiarata in stdlib.h).
In alternativa, potresti scrivere tu stesso una funzione che legge una sequenza di 0 e 1, un carattere alla volta, e la traduce in un numero; dopo, potresti usare printf per visualizzare il numero come una stringa decimale. Fa' attenzione, perché devi convertire caratteri ASCII in numeri.
L'esercizio è un classico, e una volta che hai letto quello che ti ho detto di leggere, l'esercizio non dovrebbe presentare difficoltà.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 14:15   #7
Oppid
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Salerno
Messaggi: 477
Grazie c'è l'ho fatta!! è stato solamente che non riuscito a fare le potenze poi ho trovato la funzione nel file math.h . Non chiedevo di farmi fare i compiti a casa ma solamente un aiuto perchè sono stato su questo problema tutta domenica mattina! Cmq adesso funziona! Grazie!
Oppid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 17:48   #8
Blackat
Senior Member
 
L'Avatar di Blackat
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Acireale
Messaggi: 447
Quote:
Stai chiedendo che ti facciamo i compiti a casa?
Sappi che questo comportamento è mal visto sia nei forum (anche se qui sembra sia in atto un'inversione di tendenza; non so perché), sia nei gruppi di discussione.
Sono d'accordo con te!

Alla fine questo non è un esercizio complicato e in questo caso
non è consigliato secondo me postare il codice completo del
programma, ma di dare un breve suggerimento su come
implementarlo.

Riutilizzo del software ok, ma chi inizia a programmare deve
capire come funzionano i programmini base!!!
__________________
Ho concluso acquisti e/o vendite con : SHIVA>>LuR<<, TheGaiden, ArvMau
Blackat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v