Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2005, 12:18   #1
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
Come si apre fluxbox

Ciao a tutti , ho debian sarge co n gnome ( di default ) , vorrei provare fluxbox , di cui sento un gran parlare ma vorrei usarlo ina alternativa a gnome , senza cancellare quest'ultimo . Si può fare ?
Ho installato fluxbox con synaptic ma non lo trovo e non so come aprirlo , come si fa ?
Ciao e grazie ...
dobro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 12:20   #2
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
lo devi avviare dal gdm o kdm
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.»
crashd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 13:51   #3
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
Ci sono riuscito ma è normale che non ci sia nulla ( grafica terribile vedo male anche le scritte ) dovrei installare qualcos'altro ?
dobro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 13:56   #4
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
c'è anche il file .xinitrc se non usi gdm e cose varie
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 14:01   #5
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
io uso gdm ma così come mi si apre è impossibile da usrae fluxbox ...
con il tasto destro mi da solo 3 opzioni : exit , restart e un'altra che non leggo bene ...
mi sembra strano

Ultima modifica di dobro : 16-03-2005 alle 14:03.
dobro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 17:09   #6
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
link
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 20:50   #7
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
Miiiitiiiico !!!!!
dehihi
dobro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 22:24   #8
alkaid
Senior Member
 
L'Avatar di alkaid
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
link

Conosci una guida simile anche per gentoo?
__________________
IMac 24" alu, 3,06 GHz Intel Core Duo, 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM
alkaid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 23:14   #9
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da alkaid
Conosci una guida simile anche per gentoo?
si certo... te la faccio ora:
sostituisci tutte le parole:
Codice:
apt-get install
con:
Codice:
emerge

su dai si adatta benissimo anche alle altre distro
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 11:40   #10
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
Grande piloz , ma io non riesco ad aprire una shell con fluxbox , come faccio , esiste una combinazione da tastiera ?
ciao grazie
dobro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 13:07   #11
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
fai prima questa prova visto che mi dicevi che non avevi niente ne menù del tasto dx a parte riavviare flux.
vedi se hai il comando:
fluxmenu che dovrebbe crearti un menù con i programmi che hai attualmente installati.

in ogni caso la shell e i programmi principali li apro tramite shortcuts.
Sulla guida che ti ho indicato in basso parla della configurazione del file ~/.fluxbox/keys

e come vedi con la combinazione ALT+q apro la shell, nelle lettere seguenti (w - e - r) metto gli altri programmi.
gli altri eventuali programmi li lancio direttamente dalla shell.


ciao e fammi sapere se va tutto bene altrimenti non esitare a chiedere aiuto
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 15:09   #12
alkaid
Senior Member
 
L'Avatar di alkaid
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
si certo... te la faccio ora:
sostituisci tutte le parole:
Codice:
apt-get install
con:
Codice:
emerge

su dai si adatta benissimo anche alle altre distro

Hai ragione, ho sparato una gran cazzata
__________________
IMac 24" alu, 3,06 GHz Intel Core Duo, 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM
alkaid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 15:15   #13
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da alkaid
Hai ragione, ho sparato una gran cazzata
LOL
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 19:14   #14
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
Ciao piloz , innanzitutto complimenti per il sito e grazie per la disponobiltà .
Ho trovato il file relativo agli shortcuts ma per fare in modo che mi apra la shell bash devo copiare il comando che usi tu oppure devo usare un comando specifico ?
Ciao grazie
dobro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 19:57   #15
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
i 2 pulsanti, poi :execCommand e dopo ci va il comando, io uso Eterm come shell te mettici il comando della shell che vuoi.
se accetti un consgilio prova a installare Eterm e copia perfettamente la riga:
Mod1 q :execCommand Eterm -v -x --scrollbar=off --tint "#999999" --trans --font-fx "none" -L 1000 -f "#1ab916" --shade 2 --buttonbar off -g 135x50+10+20
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 20:37   #16
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
Ho provato con questa configurazione del file keys , dimmi se sbaglio da qualche parte perchè mi funziona firefox ma non la shell :

Mod1 Tab :NextWindow
Mod1 Shift Tab :PrevWindow
Mod1 s :execCommand bash
Mod1 f :execCommand firefox
Mod1 F1 :Workspace 1
Mod1 F2 :Workspace 2
Mod1 F3 :Workspace 3
Mod1 F4 :Workspace 4
Mod1 F5 :Workspace 5
Mod1 F6 :Workspace 6
Mod1 F7 :Workspace 7
Mod1 F8 :Workspace 8
Mod1 F9 :Workspace 9
Mod1 F10 :Workspace 10
Mod1 F11 :Workspace 11
Mod1 F12 :Workspace 12

Ho provato anche con Bash ( maiuscolo )
ma niente ....

Ma eterm funziona come bash ?
dobro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 22:37   #17
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da dobro

Mod1 s :execCommand bash

Ho provato anche con Bash ( maiuscolo )
ma niente ....

Ma eterm funziona come bash ?
devi mettere il nome di una console, per esempio:
konsole (kde based), gnome-terminal (gnome based), aterm, Eterm, xterm.

magari è più corretto se metti il percorso assoluto, cioè:
which nome_programma
che ti da in output il percorso assoluto del eseguibile.
esempio, se hai anche kde, which konsole che di indica "/usr/bin/konsole"
allora de metterai:
Mod1 s :execCommand /usr/bin/konsole

which firefox
/usr/bin/firefox
allora correggilo con:
Mod1 f :execCommand /usr/bin/firefox

se cerchi in google sez. immagini Eterm, aterm, konsole, gnome-termina ti fai un idea di come siano e poi decidi te quale usare.
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 23:01   #18
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
grazie sei un grande , sono riuscito ad attivare la shell ma non capisco come fare ad avere più di tre possibilità con il tasto destro del mouse.
Mi da solo restart, exit e xterm...
dobro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 23:11   #19
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
che distro stai usando?
se dai da shell:
fluxmenu
cosa succede?
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 23:16   #20
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
fluxmenu è un applicazione che ti permette in poco tempo di gestirti il menù a meno che tu non voglia editare a manina ~/.fluxbox/menu che è comprensibilissimo.

N.B. se non hai il tool fluxmenu non devi far altro che installarti il pacchetto fluxconf
http://fluxbox.sourceforge.net/download.php
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Due AMD Ryzen 9 9950X bruciati in 6 mesi...
ASUS Pro WS TRX50-SAGE WIFI A: la scheda...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v