Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2005, 11:54   #1
alemaz84
Member
 
L'Avatar di alemaz84
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 263
a8v deluxe...come regolare ventola

Salve raga, non so se è la sezione giusta, ma penso riguardi il bios della scheda madre quindi..
allora ho attivato la funzione cool and quiet ma non so come regolare la velocità della ventola...come dissipatore ho uno zalman 7000b cu che tengo al massimo perchè appunto non so come regolare la velocità della ventola in base alla temperatura della cpu...potete darmi una mano??
nel bios non ho capito quasi niente perchè ho trovato la voce CPU Q-fan control ma non riesco a capire quale configurazione devo dargli...ho varie scelte ma non si capisce niente, le scelte sono le seguenti: 11/16 12/16 13/16 14/16 15/16
Naturalmente sul libretto della scheda madre non cè scritto a cosa si riferiscono questi settaggi...

PS. la temperatura della cpu (amd 3500+ 64) è 27.5 gradi, com'è secondo voi???
alemaz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 12:19   #2
3Rgg-Aragorn
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Torino
Messaggi: 118
Questo interessa anche a me..
Ho la stessa scheda madre, su cui ho montato un AMD64 3000+ Boxed.
Attivando il C'n'Q la temperatura del processore è di 28° in condizioni normali (idle-internet-word) ma la ventola gira perennemente a 2100rpm

Dal Bios ho provato tutti settaggi possibili nella regolazione della ventola, ma non ho ottenuto nessuna variazione. 2100rpm fissi sempre!

Ho scaricato anche speed fan, dopo aver letto qua sul forum bene di lui, ma non ci ho capito molto (mi rileva un sacco di temperature, di cui due pari a 127°C e una pari a -128°C) Ho comunque individuato quella del processore e la velocità della rilativa ventola, ma non ho assolutamente capito come fare a regolare le velocità delle ventole dal programma!

Aiutateci!
__________________
AMD64 3000+ Winchester Boxed / ASUS A8V Deluxe rev2.0 / 512Mb cl2.5 Kingston / HD Maxtor 60Gb 7200rpm / ATI Radeon 9700Pro AGP8x 128Mb / Creative SoundBlaster Audigy 2 / Ali QTEC 300W
3Rgg-Aragorn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 12:36   #3
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
il C&Q per essere attivo lo deve essere sia da BIOS che da WIN
installando il driver della CPU
e impost in risp energetico
Gestione min. risparmio energia

così funziona

poi devi attivare il Q-Fan per far regolare la ventola in base alla temp
sulle versioni boxate nn serve perchè la ventola è termoregolata
sullo zalmba può essere utile anke se è gia silenzioso di suo

se nn si regola evidentemente i valori delle temp nn fanno attivare il Q-Fan

hai provato l'11/16?

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 12:49   #4
3Rgg-Aragorn
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Torino
Messaggi: 118
C'n'Q è attivo sia da Bios che da Win, infatti con l'apposito programmino che mi hanno dato con la scheda madre vedo la frequenza del processore variare tra 1000MHz e 1800MHz e l'alimentazione variare tra 1,075V e 1,375V a seconda di come lavora il pc.

Speed Fan mi rileva una temperatura del processore di 28° e il BIOS di 29° in idle ma la ventola gira perennemente a 2100rpm, non c'è santo che tenga.
Attivando il QFan non cambia niente, neanche settandolo a 11/16, come lo è in questo momento. A provato uno alla volta tutti i valori del Bios per il QFan, ma la ventola gira sempre e solo a 2100rpm!

Leggendo in giro sento di gente che a 25° riesce a far spegnere la ventola del processore, e fino a 40° la tiene a velocità inferiori ai 1000rpm, che sono la metà dei miei!

Sempre leggendo ho trovato che SpeedFan mi permette di regolare la velocità della ventola in base a vari intervalli di temperature, solo che non ho capito cosa devo fare per ottenere ciò.
__________________
AMD64 3000+ Winchester Boxed / ASUS A8V Deluxe rev2.0 / 512Mb cl2.5 Kingston / HD Maxtor 60Gb 7200rpm / ATI Radeon 9700Pro AGP8x 128Mb / Creative SoundBlaster Audigy 2 / Ali QTEC 300W
3Rgg-Aragorn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 13:09   #5
alemaz84
Member
 
L'Avatar di alemaz84
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 263
cool and quiet a me funziona perfettamente...il mio unico problema è quello di riuscire a capire come regolare la velocità della ventola...se qualcuno a qualche idea...e più precisamente qualcuno sa spiegarmi che cosa significano i settaggi nel bios 11/16 12/16 ecc ecc
alemaz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 13:19   #6
alemaz84
Member
 
L'Avatar di alemaz84
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 263
mettendo l'opzione 11/16 ho la ventola che gira a 1940rpm...però secondo me dovrebbe girare molto ma molto più piano...sono sui 27.5 gradi....ora provo con le altre opzioni...poi una cosa, facendo partire sandra mi dice sull'opzione : velocità ventola controllata automaticamente NO
è normale questo?
alemaz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 11:14   #7
denni
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 6
Vi dico quello credo di aver capito leggendo un po' in giro. La ventola boxed di AMD dovrebbe essere termoregolata ovvero misura la temperatura dell'aria che gli passa attraverso (non quella della cpu) e si adatta di conseguenza. Da quanto ho capito comunque non scende mai sotto i 3000 giri (neanche se la cpu è a 25 gradi), al massimo con temperature maggiori di 50-60° sale a più di 3000 giri. La silenziosità tanto sbandierata da AMD è un po' una fregatura perchè a 3000 giri quella ventola non è poi così silenziosa, il vantaggio è che la CPU rimane a temperature bassissime comprese tra 25 e 30 gradi con carico minimo.

Per poter far scendere la ventola sotto i 3000 giri bisogna ovviamente alimentarla a meno di 12volt, non tutte le schede madre permettono di cambiare il voltaggio delle ventole della CPU, moltissime non lo possono fare. Le Asus a seconda del modello permettono di fare questa regolazione, non tutte allo stesso modo però. La K8N permette sotto una certa temperatura di spegnere la ventola, di farla partire a 4 volt ad un'altra temperatura e di variare in modo continuo fino a 12 volt settando un'altra temperatura ancora.
La A8V come dite voi permette solo una regolazione di tipo automatico settando il rapporto tra voltaggio minimo e massimo (11/16, 12/16.....). Quindi non permette alla ventola di spegnersi e parte da un voltaggio minimo che è di 11/16*12 volt = 8,25 volt.
A 8,25 volt la ventola boxed gira a circa 2000 giri, se provate a mettere 16/16 la ventola dovrebbe girare costante a circa 3100 giri.

La soluzione potrebbe essere speedfan, credo che speed fan funzioni settando la temperatura a cui volete che la CPU rimanga e facendo variare la ventola di conseguenza, se guardate l'help è spiegato come farlo funzionare.
Guardate qui http://www.almico.com/forummotherboards.php?man=254
denni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 16:58   #8
alemaz84
Member
 
L'Avatar di alemaz84
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 263
vediamo se posso risolvere con speedfan visto che non ho montato la ventola boxed di amd ma lo zalman...anche se al massimo non si sente per niente mi piacerebbe che sotto una data temperatura la ventola si spengesse...
alemaz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 10:33   #9
denni
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 6
giusto ieri pastrocchiavo con la Asus K8N che effettivamente dovrebbe poter spegnere la ventola. La ventola all'avvio è ferma solo che appena la cpu supera i 35 gradi (dopo pochi minuti) parte a 800 giri (4 volt), al che la temperatura scende a 30-32 gradi, ma la ventola rimane accesa a 800 giri. Una volta partita non si ferma più anche se il processore è molto freddo. A 800 giri è veramente impercettibile e se non hai un alimentatore più che silenzioso non la avverti neanche. Fammi sapere se riesci con speedfan a fermare la ventola o comunque a gestirla a basse velocità perchè interessa anche a me.
denni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 13:44   #10
3Rgg-Aragorn
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Torino
Messaggi: 118
Io con speedfan non sono riuscito a fare niente...
mi dice le varie temperature, ma non mi lascia regolare la ventola.

Forse sarò io che non ci capisco, però...come si dovrebbe fare???

Inoltre mi fornisce 3 temperature:
Temp1 (cos'è?)
Temp2 (CPU)
Temp3 (cos'è?)
__________________
AMD64 3000+ Winchester Boxed / ASUS A8V Deluxe rev2.0 / 512Mb cl2.5 Kingston / HD Maxtor 60Gb 7200rpm / ATI Radeon 9700Pro AGP8x 128Mb / Creative SoundBlaster Audigy 2 / Ali QTEC 300W
3Rgg-Aragorn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 14:24   #11
denni
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 6
Attualmente ho speed-fan, ma non ho una scheda che supporta il cambiamento di velocità delle ventole, però nell'help mi sembra sia spiegato in modo abbastanza chiaro sotto "How to configure" > "Making fan speed change".
Per aprire l'help basta premere F1, strano che non riusciate, dal sito di speedfan questa scheda è data come in grado di cambiare le velocità.

Le temperature che indica ovviamente dipendono da quali temperature può rilevare la scheda madre e dove, sicuramente una la CPU l'altra la scheda madre.
denni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 17:08   #12
3Rgg-Aragorn
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Torino
Messaggi: 118
Seguito l'help...
impostato la variazione della velocità della ventola lasciandole come campo di variazione 0-100%...
Dalla schermata di SpeedFan leggo:
Speed_CPU_Fan 0%
CPU Fan 2192 rpm
Temp CPU 29°

Ho configurato la temperatura desiderata del processore a 40° e la temperatura massima accettabile a 45°..valori più o meno a caso, solo per verificare che la variazione di velocità funzionasse (se voglio 40° e la CPU sta a 30° SpeedFan dovrebbe rallentare la velocità in attesa di raggiungere i 40°...poi ovvio che quando riuscirò a far funzionare sta variazione di velocità imposterò valori più bassi e più consoni a tenermi fresca la CPU)

Secondo SpeedFan la ventola dovrebbe fermarsi (0%), ma rileva una velocità di 2200rpm circa. In effetti la ventola gira (non so se a quei giri, ma aprendo il case e controllando la ventola gira).
La temperatura è molto buona, e per questo mi acconterei di una velocità minore. Per ora in realtà più che un problema di ruThe objective of this paper is to analyze the dynamics
of distribution systems that contain fuel cells and to enhance the
stability of these systems by controlling the fuel cells.o more (l'alimentatore copre qualsiasi altro rumore, però presto verrà sostituito con uno più silenzioso) ma di sfizio. Posso permettermi di regolare la velocità, ho un processore che addirittura mi potrebbe permettere di spegnerla...ma non ci riesco!!!!!!
__________________
AMD64 3000+ Winchester Boxed / ASUS A8V Deluxe rev2.0 / 512Mb cl2.5 Kingston / HD Maxtor 60Gb 7200rpm / ATI Radeon 9700Pro AGP8x 128Mb / Creative SoundBlaster Audigy 2 / Ali QTEC 300W
3Rgg-Aragorn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 18:28   #13
denni
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 6
Effettivamente sul sito di speedfan, nei commenti degli utenti sulle motherboard, c'è scritto che non rileva velocità inferiori al 40%. Come scrivevo prima non vorrei che la scheda madre non permettesse fisicamente voltaggi inferiori a 11/16 di 12 volt (8,25 volt) cioè esattamente 2100 giri.

Tu conosci gente che riesce a tenere la ventola spenta col winchester? secondo me anche solo rimanendo a guardare il desktop la temperatura sale fino al punto che un minimo di aria serve per forza. Come ti dicevo ho provato con la K8N e partendo da freddo arriva a 35° senza toccare nulla.
denni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v