|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 56
|
3 domandine semplici semplici...
Salve, da giorni ormai sto usando solo e praticamente Tux.
Tutt ociò mi sta affascinando e sul web si trovano davvero un mare di info. Forse però ciò che voglio sapere è cosi stupido che non so se trovarne risposta o no, per questo mi rivolgo a voi. Il mio hda è diviso in varie partizioni, tra cui una per Mandrake 10.1 powerpack. Allora ho rieditato il file /etc/inittab ed ho messo il livello predefinito su 3 anziche su 5, che avevo scelto a suo tempo durante l installazione. Per cui mi parte con il login testuale e qua tutto ok. 1)se apro con startx il server X esso mi si apre sulla console numero 7 di default, per cui se voglio tornare alla shell premo ctrl alt F2(non F1 perchè li sta eseguendo X sulla console 7) e se poi voglio ritornare alla interfaccia grafica premo ctrl alt F7.Ora mi chiedo : se voglio far terminare X da shell devo per forza killare il processo dalla console F2(ad esempio) o l unico modo è fare : chiudi sessione da interfaccia grafica e poi tornare tranquillamente ad utilizzare la console dalla quale avevo lanciato X? Non c'è un altro modo? 2)altra cosa sicuramente banale. Ho notato che nell editor del menu di kde ci sono tutti o quasi i percorsi ai programmi.Ad esempio amarok ha il percorso amarok ed altri hanno per esepio /bin/nome programma. Ho provato da shell senza aprire X su di un altra console a farli partire ma mi dice che X è chiuso ==> presumo che debba essere aperto. L unico modo per farli aprire è quindi andare in X e aprire un terminale dal menu di KDE e cosi il programma si apre,ovvero è come dare un comando,se anche ho aperto X ma da una console F2 digito il nome programma non si apre anche se X l ho aprto da un altra parte..E' normale che faccia cosi il mio pc? E se si allora non capisco una cosa: ogni volta che ad un utente serve avviare un programma che non sia LS,CP,MV,MC,VI,MAN,LN,e altri programmi che partono sotto shell,deve quindi per forza far paritre X? o c'è un altro modo? Perche senno non capsico quando spesso motli utenti esperit di cui mi fido ciecamente , asseriscono che da shell si può far tutto.O meglio non è che non li capisco , solo che mi chiedono come facciano a far partire un programma diverso senza dover quindi per forza aprire X. 3)per scegliere il desktop grafico da shell prima di farlo avviare con il comando startx come posso fare? Grazie mille .
__________________
"Quando dico che il cervello è una macchina, non lo intendo come un insulto ma come un riconoscimento del potenziale di una macchina. Non credo che la mente umana sia meno di ciò che immaginiamo che sia, ma piuttosto che una macchina possa essere molto, molto di più." W.Daniel Hillis |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Salento!
Messaggi: 1123
|
1) C'è la combinazione ctrl-alt-back_space da dentro il server X (che chiude drasticamente il server), non so se ci sia un modo per uscire comandato da una console.
2) Un programma con un'interfaccia grafica ha sempre bisogno di un server grafico, quindi da console non può essere avviato. Quando si dice che dalla console si può fare tutto si intende il fatto che i programmini e comandi che si lanciano tramite console sono in realtà ottimi strumenti che possono sostituire quelli con interfaccia grafica (ad esempio tutti i programmi di masterizzazione che usano un'interfaccia grafica, altro non sono che front-end per programmi a riga di comando) 3) Ci sono dei login manager grafici come Xdm, Kdm e Gdm che permettono di scegliere quale WM far partire. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 56
|
grazie mille, un ultima cosa...per sapere se un programma di masterizzazione, ad esempio k3b può essere usato anche da riga di comando, come posso saperlo? e quindi il MAN del programma dove posso trovarlo?
__________________
"Quando dico che il cervello è una macchina, non lo intendo come un insulto ma come un riconoscimento del potenziale di una macchina. Non credo che la mente umana sia meno di ciò che immaginiamo che sia, ma piuttosto che una macchina possa essere molto, molto di più." W.Daniel Hillis |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:00.