Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2005, 22:51   #1
Darker
Senior Member
 
L'Avatar di Darker
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: London (UK)
Messaggi: 1788
Rappresentazione dei numeri

Salve a tutti

Non sono sicuro che sia la sezione giusta... ma, ad occhio, mi sembra la più affine alla domanda.

Allora... Ho da rappresentare il numero Reale 2,5. Indistintamente dal linguaggio di programmazione utilizzato, a livello di stringa di bit, il numero (con la convenzione fixed point) sarà scritto come ...010.1 che equivale, appunto, a 2+0.5.

La domanda, anzi, le domande sono:

1) Supponendo che il numero sia rappresentato su 32bit: 1 per il segno, n per gli interi (a sx del punto) ed m per i frazionari (alla dx del punto), a quanto ammontano convenzionalmente n ed m?

2) Come fa l'elaboratore a scegliere tra la convenzione fixed point e la floating point? cioè... in base a cosa opera tale scelta? Dipende dal linguaggio di programmazione che ne adotta di default solo una (e magari lo si forza ad adottare l'altra con qualche istruzione)? Se si, C utilizza la convenzione a virgola mobile, giusto?

Grazie mille a tutti

Ultima modifica di Darker : 27-02-2005 alle 22:57.
Darker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 06:31   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
La rappresentazione dei numeri può dipendere sia dal calcolatore che dal linguaggio...ad esempio ci potrebbero benissimo essere linguaggio che utilizzano (o hanno utilizzato) numeri fixed point...
In generale si sceglie la rappresentazione dei numeri con la vorgola concorde con quella del calcolatore che dovrà far girare il programma...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 07:32   #3
lombardp
Senior Member
 
L'Avatar di lombardp
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
Re: Rappresentazione dei numeri

Quote:
Originariamente inviato da Darker
La domanda, anzi, le domande sono:

1) Supponendo che il numero sia rappresentato su 32bit: 1 per il segno, n per gli interi (a sx del punto) ed m per i frazionari (alla dx del punto), a quanto ammontano convenzionalmente n ed m?
I PC dovrebbero usare il formato IEEE754, se fai un search su Google lo trovi facilmente.

Quote:
2) Come fa l'elaboratore a scegliere tra la convenzione fixed point e la floating point? cioè... in base a cosa opera tale scelta?
L'elaboratore non fa nessuna scelta, è il programma che decide come trattare i dati. Mi spiego meglio: dato un numero a 32bit presente in memoria, per l'hardware di fatto non ha nessuna connotazione. Sarà il programma a trattarlo o come intero o come numero in virgola mobile.
__________________
---> Lombardp
CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange
Proud user of LITHIUM forum : CPU technology
Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo
lombardp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 07:34   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Re: Re: Rappresentazione dei numeri

Quote:
Originariamente inviato da lombardp
I PC dovrebbero usare il formato IEEE754, se fai un search su Google lo trovi facilmente.
E' anche per i numeri in virgola fissa ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 12:38   #5
Darker
Senior Member
 
L'Avatar di Darker
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: London (UK)
Messaggi: 1788
L'IEEE754 dovrebbe essere solo per il floating point. Lo standard prevede 1 bit per il segno, 23 per la mantissa e 8 per l'esponente.
Per i fixed point non ho trovato nulla... so di sicuro che 1 è per il segno (quello di peso maggiore) ma, gli altri?

Grazie a tutti per le risposte
Darker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 12:56   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Che io sappia non c'è uno standard...
Anzi probaiblmente non vengono rappresentati in modulo e segno...ma in complemento a 2 in modo da poterli usare con le normali operazioni della ALU...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 13:12   #7
Darker
Senior Member
 
L'Avatar di Darker
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: London (UK)
Messaggi: 1788
Si, in complemento a due vengono rappresentati quelli senza la parte frazionaria, ossia gli interi.

Le rappresentazioni sono:

INTERI

- modulo e segno
- complemento ad 1
- complemento a 2

FRAZIONARI

- Virgola fissa
- Virgola mobile

Dietro ognuno c'è uno standard... è che io non riesco a trovare informazioni sullo standard in virgola fissa :\
Darker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 13:19   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ripeto...i numeri in virgola fissa puoi rappresentarli sempre in complemento a 2...per poter usare direttamente la ALU nelle operazioni...

Le posizioni prima o dopo la virgola non sono fisse...le puoi decidere a seconda delle situazioni...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 13:59   #9
Darker
Senior Member
 
L'Avatar di Darker
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: London (UK)
Messaggi: 1788
ahhh, ho capito!

Grazie mille!
Darker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v